Roma 16 novembre 2018 - “La revoca di Marco Rettighieri da amministratore straordinario del Cociv è una notizia che ci sorprende, a qualche settimana dalla scadenza del suo mandato. Non vorremmo che questa mossa del governo nasconda l’intenzione di bloccare un’opera...
Tag: Torino
Infrastrutture. Furlan: “Indispensabili per il futuro del nostro Paese e delle nostre imprese”
12 novembre 2018 - "Credo che abbiano assolutamente ragione le migliaia di persone, tra cui tanti militanti della Cisl, che oggi manifestano a Torino perché le infrastrutture non sono sporche e cattive". Lo ha detto la Segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan,...
Tav. Furlan: “Giusta la manifestazione di Torino. Le infrastrutture sono indispensabili per collegare l’Italia al resto dell’Europa”
10 novembre 2018 - "Credo che abbiano assolutamente ragione le migliaia di persone, tra cui tanti militanti della Cisl, che oggi manifestano a Torino perché le infrastrutture non sono sporche e cattive. Sono indispensabili per collegare il Sud e il Nord del...
Tav. Furlan: “Solidarietà alla sindaca di Torino per minacce gravi. Nessuna giustificazione a chi usa metodi violenti ed incivili”
3 novembre 2018 - Solidarietà della Cisl alla sindaca di Torino Appendino per le gravi ed inqualificabili minacce ricevute. Nessuna giustificazione o patente politica per chi usa questi metodi incivili ed un linguaggio così violento ed intimidatorio”. Lo scrive su...
“Grave dire sempre no, così c’è solo il declino”, intervista ad Annamaria Furlan da ‘La Repubblica’ del 31 Ottobre 2018
Dire no alle infrastrutture non è assolutamente la scelta giusta. Questo no nuoce alle imprese e al futuro dei nostri giovani. Per questo serve mandare un richiamo al Governo. Non è più accettabile che le infrastrutture siano costantemente oggetto di blocco e di...
Infrastrutture. Furlan: “Faremo cambiare idea al ministro Toninelli. Pil ed occupazione non si creano con i sussidi”
30 ottobre 2018 - "Faremo cambiare idea al ministro Toninelli sulla Tav, sul tunnel del brennero, sul terzo valico e la pedemontana”. Lo ha detto la segretaria generale della Cisl Annamaria Furlan concludendo oggi a Genova l’iniziativa della Cisl sulle grandi opere. “...
Infrastrutture. Partita da Genova la campagna nazionale della Cisl. Furlan: “Le Grandi opere indispensabili per la crescita, il bene delle comunità, l’occupazione”
Genova, 30 ottobre 2018 - "Le infrastrutture sono necessarie per la crescita e lo sviluppo del paese". A ribadirlo la Segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan e Luigi Sbarra Segretario generale aggiunto in occasione del convegno "Infrastrutture: per una...
Tav. Furlan: “Un grave errore la decisione del Comune di Torino di chiedere la sospensione lavoro”
29 ottobre 2018 - “E’ un grave errore l'ordine del giorno approvato stasera dal Comune di Torino che esprime contrarietà alla Tav e chiede di sospendere l'opera in attesa dei risultati dell'analisi costi/benefici.” Lo sottolinea la segretaria generale della Cisl,...
Ferrovie. Fit Cisl: Spostare Ansf da Firenze non ha senso
Roma, 25 ottobre – “Con la relazione odierna l’Ansf ha confermato il suo ruolo strategico. Non comprendiamo quindi, nonostante le dichiarazioni del Ministro dei Trasporti, perché debba essere sciolta e confluire in una nuova Agenzia con all’interno anche la sicurezza...
Piemonte. Ferraris (Cisl): “Conferenza Regionale Servizi Cisl. Sviluppare nuove intese”
Piemonte, 25 ottobre 2018. “Servizi in rete. Per la persona, per il lavoro”: è questo lo slogan della Conferenza regionale dei servizi che la Cisl Piemonte tiene venerdì 26 ottobre, dalle ore 9.30 alle 17.30, nell’Auditorium dell’Arsenale della Pace – Sermig, in...
Governo. Furlan: “Un gesto inqualificabile bruciare i manichini dei Ministri Salvini e Di Maio a Torino”
12 ottobre 2018 - "Un gesto inqualificabile bruciare i manichini dei Ministri Salvini e Di Maio a Torino. Si può esprimere il proprio dissenso in democrazia senza far ricorso a questi gesti provocatori che incitano all’odio ed alla violenza contro chi...
Sindacato. Furlan: “Profondo dolore e lutto della Cisl per la scomparsa di Melino Pillitteri già segretario dei pensionati Cisl e presidente Inas”
9 ottobre 2018 – “Melino Pillitteri è stato un grande sindacalista, un uomo che ha dato tanto alla Cisl con una carica di energia, una lucidità ed un rigore morale ed intellettuale che resteranno per noi sempre un esempio da trasmettere ai giovani”. Così la Segretaria Generale della Cisl, Annamaria Furlan, annuncia su Facebook la scomparsa a 89 anni di Melino Pillitteri.
Basilicata .FCA, Evangelista (Cisl): “Ibrido scelta epocale per Melfi”
Melfi, 8 ottobre 2018 – “L’ufficializzazione da parte di Fca del prossimo avvio della produzione di Jeep Renegade a motorizzazione ibrida è una buona notizia che va nella direzione da noi più volte auspicata”. Così il segretario generale della Fim Cisl Basilicata,...
“Grandi opere, il no che nega il futuro” Intervento di Annamaria Furlan su ‘Il secolo XIX’ del 3 agosto 2018
"La questione della "Gronda" autostradale di Genova, insieme al Terzo valico ferroviario, sono la dimostrazione che siamo in un paese incapace di valutare il proprio futuro, non in grado di considerare l'importanza degli investimenti pubblici in infrastrutture per lo...
Sardegna. Cisl: “Riorganizzazione Enel non deve diventare fuga dalla Regione”
Sardegna, 2 agosto 2018. Una prospettata riorganizzazione della presenza del Gruppo Enel nel territorio porterà nuovi e gravi disagi per i cittadini e per le imprese della Sardegna, in un settore strategico per lo sviluppo economico come quello elettrico. ENEL,...
Tav. Cuccello: “Trovare nel più breve tempo possibile le condizioni per andare avanti, presto e bene, con i lavori”
Roma, 1 agosto 2018 - "Per la Cisl devono essere trovate nel più breve tempo possibile le condizioni per andare avanti, presto e bene, con i lavori sulla Tav". Così il Segretario Confederale della Cisl, Andrea Cuccello, commenta quanto dichiarato oggi dal Ministro per...
Tav. Furlan: “La mancanza di infrastrutture sta pregiudicando il futuro della nostra economia. Il Governo sblocchi le opere pubbliche e punti su innovazione e ricerca per lo sviluppo”
31 luglio 2018- "Non sappiamo se la strada giusta sulla Tav sia quella del referendum proposto dal Governatore del Piemonte, Chiamparino. Sappiamo che sarebbe una sciagura pagare miliardi di euro di penali e mettere a rischio migliaia di posti di lavoro e la...
Edilizia. Sindacati: “Potenziare grandi opere”
Roma, 27 luglio 2018. “L’alta velocità/alta capacità così come il passaggio da gomma a ferro o ai corridoi del mare sono una sfida fondamentale per un Paese che muove ancora il 90% delle merci con un inquinante e costoso trasporto su tir. La connessione con i grandi...
Piemonte
Alessandria Asti Area Metropolitana Torino Canavese Cuneo Piemonte Orientale
Metalmeccanici. Al centro della due giorni organizzata a Torino dal sindacato Industriall Global Union, il tema dell’occupazione e le prospettive future degli stabilimenti FCA/CNHI
Torino, 12 luglio 2018 - Al centro della due giorni di Torino, organizzata dal sindacato Industriall Global Union, cui erano presenti oltre 70 rappresentanti sindacali di 12 paesi (USA, Italia, Germania, Polonia, Brasile, Argentina, Belgio, Spagna, Inghilterra,...