Modena, 13 ottobre 2017. Una storia diversa. Lavoro, inclusione partecipazione per una convivenza democratica e solidale”, iniziativa che apre il nutrito programma del Festival della Migrazione, in programma a Modena dal 20 al 22 ottobre. Si è partiti dal concetto che...
Tag: Trani
Ius soli. Cgil, Cisl, Uil al “Cittadinanzaday” in piazza Montecitorio a Roma: “Al piu’ presto la riforma della legge sulla cittadinanza”
10 Ottobre 2017 - "Il riconoscimento della cittadinanza ai giovani figli di immigrati nati e cresciuti in Italia e' un fatto di civiltà per il nostro Paese. Che senso ha un altro rinvio? Speriamo che ci sia un sussulto di responsabilita' di tutte le forze politiche,...
Caporalato. Sbarra (Fai Cisl): “Occorre una grande azione di riqualificazione legale ed una salda alleanza tra le forze sane del Paese”
Vibo Valentia, 6 Ottobre 2017 - "Sindacato agricolo e Associazioni datoriali di categoria sanno dove si nascondono criticità e debolezze: dobbiamo dare forza a questa rete, valorizzarne le competenze, collegare le leve bilaterali e contrattuali alla nuova Legge...
Ius soli: Cisl ed Anolf a Piazza Montecitorio il 13 ottobre per il “Cittadinanzaday”
Roma, 5 ottobre - "La Cisl e l'Anolf nazionale hanno aderito al "CittadinanzaDay"che si svolgera' a Roma il 13 ottobre alle 16,30 a Piazza Montecitorio promosso da #Italianisenzacittadinanza e L'Italia sono anch'io per richiamare il Parlamento al senso di...
Puglia. Cisl: “che non si può né si deve appaltare la lotta al caporalato in Agricoltura al solo coraggio di chi riesce a denunciare o unicamente alle Forze dell’Ordine”
Taranto, 5 ottobre 2017. E' dura la condanna della Cisl di Taranto al caporalato in Agricoltura, "contro cui le Forze dell’Ordine -si legge in un comunicato del Segreatrio generale della Ust Cisl Taranto-Brindisi, Antonio La Fortuna,"hanno di recente dimostrato,...
Lombardia. Chiude l’ufficio stranieri del Comune di Sesto San Giovanni. Cisl Milano: “Scelta miope e ideologica”
Milano.15.9.17. “Abbiamo appreso da un laconico messaggio sul sito del Comune di Sesto San Giovanni che è stato chiuso l’ufficio che dava informazioni e assistenza ai cittadini stranieri per il rilascio e il rinnovo del permesso di soggiorno. Non ne comprendiamo le...
Lombardia. Sicurezza sul lavoro. Crescono gli infortuni sul lavoro e le vittime nel milanese. Cisl: più sicurezza, formazione e controlli
Milano. 15 settembre 2019 - Nei primi sette mesi del 2017 gli eventi denunciati all’Inail dalle aziende del territorio sono stati 24.153, il 6,5% in più rispetto allo stesso periodo del 2016 (+1.481). In aumento anche gli incidenti mortali, saliti da 17 a 21; e le...
Emilia Romagna. Ius Soli: Cisl e Anolf di Modena si rammaricano del rinvio della legge
Modena, 13 settembre 2017. Li esprime l’Anolf (associazione nazionale oltre le frontiere) di Modena, un'associazione di immigrati di varie etnie nata in Emilia-Romagna nel 1995 per iniziativa della Cisl. «Il Senato non ha messo in calendario un provvedimento di...
Puglia. Cisl e Fai Cisl Taranto Brindisi: “Tuteliamo il lavoro agricolo”
Taranto, 6 settembre 2017. “Ribadiamo come Cisl e Fai Cisl territoriali, ancora una volta, il merito e la sensibilità istituzionale del Prefetto di Taranto, Dott. Donato Giovanni Cafagna, di aver reso strutturale il già istituito tavolo d’intervento e prevenzione del...
Caporalato. Lapadula (Fai Cisl Basilicata): Il fenomeno va prevenuto con piena attuazione legge 199
Potenza, 31 agosto 2017 – “Le recenti operazioni indicano che siamo sulla strada giusta per quanto riguarda il contrasto al caporalato, ma resta ancora molto da fare sul piano della prevenzione”. A dirlo è il coordinatore provinciale della Fai Cisl Basilicata, Antonio...
Puglia. Fai Cisl Taranto Brindisi: “Maggiori sinergie e concretezze contro il caporalato in agricoltura”
Taranto, 11 agosto 2017. “Vorremmo, davvero, che il tema del caporalato in Agricoltura nel nostro territorio fosse rubricato a mero dibattito balneare, su cui misurarsi per fare accademia o, come accade a certi politici ed amministratori, per aggiungere qualche...
Caporalato. La Fai Cisl accoglie positivamente il protocollo firmato a Lecce. “Ora svolta nazionale”
31 luglio 2017. La segretaria nazionale della Fai Cisl, Raffaella Buonaguro, commenta la firma di un documento che impegna la Prefettura, il Comune e la Provincia di Lecce, la Regione Puglia e i Sindacati al sostegno di progetti di sistema su trasporti,...
Vaccini: convertito in legge il decreto che istituisce l’obbligo vaccinale
La decisione del Governo di intervenire sulla prevenzione vaccinale con una legge (D.L. 7 giugno 2017, n. 73), è stata sollecitata dalla flessione, preoccupante, delle coperture per le principali profilassi vaccinali, tutte ormai al di sotto della soglia del 95% (al...
Metalmeccanici. Fim Cisl: “ La Francia nazionalizza STX per non vendere a Fincantieri, la strada giusta per distruggere l’industria e l’Europa”
L’esecutivo nazionale della Fim Cisl riunito oggi a Roma ha deliberato il seguente ordine del giorno approvato all’unanimità: “Sta destando stupore, preoccupazione e indignazione, l’evoluzione della vicenda legata all’acquisizione da parte di FINCANTIERI di STX...
Emilia Romagna. Molotov contro ‘Porta Aperta’: solidarietà dalla Cisl Emilia Centrale
Modena, 21 luglio 2017. Solidarietà della Cisl Emilia Centrale a Porta Aperta dopo le bottiglie incendiarie lanciate l’altra sera sul mercatino dell’usato che si trova nei pressi del centro di accoglienza. «Diciamo no a gesti di intimidazione e violenza nei confronti...
Rapporto annuale Istat sulla povertà e decreto REI. Le considerazioni della Cisl
19 luglio 2017 - Nessuna buona notizia dal Rapporto annuale Istat sulla povertà relativo ai dati del 2016 pubblicato il 13 luglio scorso. La povertà, sia assoluta che relativa, risulta infatti in aumento seppur assai lieve (rispettivamente al 6,3% e al 10,6% delle...
Ius Soli. Furlan:”Spero che il rinvio non sia una resa. Approvare la legge, un gesto di democrazia, civiltà, giustizia sociale”
17 luglio 2017- "Speriamo che come ha detto ieri il Presidente del Consiglio, Gentiloni, si tratti davvero solo di un rinvio e non di una resa incondizionata a tutti coloro che si oppongono al riconoscimento dello 'ius soli' con critiche strumentali e paure...
Contributo permesso di soggiorno: nuovi Importi
Nella Gazzetta Ufficiale n. 131 dell’8 giugno 2017, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, di concerto con il Ministero dell’Interno, ha provveduto a modificare il Decreto del 6 ottobre 2011 relativo agli importi del contributo per il rilascio del permesso di...
Pubblicato il Bando per la presentazione di progetti in favore delle vittime di tratta
Il 3 luglio è stato pubblicato il Bando del Dipartimento pari opportunità per il finanziamento di progetti in favore delle vittime di tratta (art. 3, comma 1, DPCM 16 maggio 2016). Questo tema, caro alla Cisl, è stato anche preannunciato nel corso dell’evento “Donne:...
Lazio. Cinecittà Studios torna pubblica
3 luglio 2017. Paolo Terrinoni, segretario generale della Cisl di Roma Capitale e Rieti, interviene in merito alla vicenda di Cinecittà Studios. “La notizia che l’avventura della privatizzazione di Cinecittà Studios è giunta al capolinea e da oggi, con...