Grandi Temi
Contrattazione
Cos’è la contrattazione
La contrattazione è per la CISL lo strumento più efficace per rappresentare e tutelare i lavoratori. I contratti nazionali di settore regolano i minimi salariali, l’orario di lavoro, l’inquadramento professionale, le tutele sociali; gli accordi di azienda o di territorio trattano l’organizzazione del lavoro, il salario legato ad obiettivi di produttività ecc. La contrattazione è anche una forma di esercizio della democrazia che rende protagonisti i lavoratori su temi importanti per la loro vita ed il loro lavoro. Innovare la contrattazione per stare al passo coi tempi è per la CISL un impegno continuo.
Ultime notizie in: Contrattazione
DL 3 settembre 2019, n. 101 recante ‘Disposizioni urgenti per la tutela del lavoro e per la risoluzione di crisi aziendali’: la memoria Cisl
1° Ottobre 2019 - Il testo della memoria depositata dalla Cisl in occasione dell'Audizione parlamentare presso le Commissioni riunite 10ª...
Accordo per la misurazione della rappresentanza sindacale: il testo della Convenzione stipulata tra Inps, Inail, Confapi, Cgil, Cisl, Uil
27 Settembre 2019 - Il testo della Convenzione stipulata tra INPS, Ispettorato Nazionale del lavoro (INL) e Confapi, Cgil, Cisl, Uil: “Per...
Accordo per la misurazione della rappresentanza sindacale: il testo della Convenzione stipulata tra Inps, Inail, Confindustria, Cgil, Cisl, Uil
19 Settembre 2019 - Il testo della Convenzione stipulata tra Inps, Ispettorato Nazionale del Lavoro, Confindustria, Cgil, Cisl, Uil: “Per l’attività...
Protocollo d’intesa Cgil, Cisl, Uil – A.L.I.S. sulle relazioni industriali
Maggio 2019 - Protocollo d'intesa sulle relazioni industriali tra Cgil, Cisl Uil e A.L.I.S. ('Associazione Logistica dell’Intermodalità...
Protocollo d’intesa Cgil, Cisl, Uil – A.L.I.S. sulle relazioni industriali
Maggio 2019 - Protocollo d'intesa sulle relazioni industriali tra Cgil, Cisl Uil e A.L.I.S. ('Associazione Logistica dell’Intermodalità...
Società