Grandi Temi
Giovani e genere
L’impegno di CISL
La CISL è quotidianamente impegnata nella promozione, inclusione e permanenza delle donne e dei giovani nel mondo del lavoro e in tutti gli ambiti della società e non solo, a favore di una piena affermazione del principio di parità e di pari opportunità di genere ed intergenerazionale.
Il Coordinamento Femminile
Per quanto riguarda in particolare le donne e le lavoratrici, la CISL svolge la propria azione sindacale attraverso un proprio Organismo statutario dedicato, il “Coordinamento Femminile”.
Una società aperta, inclusiva e giusta
Creare una società aperta, inclusiva e giusta nei confronti delle donne e dei giovani, anche attraverso una maggiore attenzione alla contrattazione di secondo livello (es. conciliazione vita/lavoro e studio, formazione, benessere organizzativo), è la condizione fondamentale non solo per dare risposte alle loro problematiche e aspettative ma per contribuire a raggiungere obiettivi di coesione sociale e crescita per il nostro Paese.
Ultime notizie in: Giovani e genere
Molestie e violenze sul lavoro: siglato l’accordo interconfederale tra A.g.c.i., Confcooperative, LegaCoop e Cgil Cisl e Uil
E' stato sottoscritto un importante ulteriore accordo interconfederale in tema di discriminazioni, molestie e violenza nei luoghi di lavoro, tra...
Piano operativo del “Piano strategico nazionale sulla violenza maschile contro le donne 2017-2020”: le osservazioni di Cgil, Cisl, Uil
23 gennaio 2020 - Le Responsabili delle Politiche di genere di Cgil Cisl Uil, in qualità di membri del Comitato tecnico relativo al Piano operativo...
Femminicidio e violenza di genere: le memorie depositate presso il Senato della Repubblica
1 ottobre 2019 - “Memorie” depositate lo scorso 30 settembre presso il Senato della Repubblica – Commissione parlamentare d’inchiesta sul...
Violenza domestica e di genere. Pubblicata sulla Gazzetta ufficiale la Legge sul ‘codice rosso’
Agosto 2019 - Dopo il sì definitivo da parte del Senato, è stato pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dello Stato la legge 19 luglio 2019 n. 69 ...
Ripartizione risorse Fondo per i diritti e le pari opportunità
La Cisl ritiene importante l’assegnazione delle risorse delFondo per i diritti e le pari opportunità per sostenere e dare continuità alle diverse...
CISL per te
Patronati INAS
Tutela e assistenza del lavoratore e del pensionato nei rapporti con gli enti previdenziali e assicurativi.
FELSA CISL
Federazione Lavoratori Somministrati Autonomi ed Atipici
Società