Roma.27 maggio 2018. “Sono inaudite le reazioni ed i toni nei confronti del presidente della Repubblica. Bisogna avere fiducia nel ruolo di garanzia istituzionale e di arbitro di Mattarella. La politica metta al centro gli interessi del paese, delle famiglie, dei...
Mese: Maggio 2018
Calabria. Cisl: “Tavoli lavoro con Assolombarda e Unindustria Calabria”
Calabria, 25 maggio 2018. La CISL Calabria saluta con favore l’iniziativa con cui i vertici di Assolombarda e di Unindustria Calabria, alla presenza dei massimi rappresentanti del Governo regionale e dell'UNICAL, hanno dato avvio ad un tavolo di lavoro che possa...
Terziario: raggiunto accordo su orario al centro logistico Amazon di Castel San Giovanni
25 Maggio 2018 - Dopo mesi di battaglie dei delegati di Cgil, Cisl, Uil ed azioni antisindacali messe in atto da parte della multinazionale, il 22 maggio, è stato raggiunto un importantissimo accordo dalla Fisascat Cisl di Parma e Piacenza nel centro logistico di...
“Il nuovo governo rilanci la democrazia economica” – Il Dubbio
Assistenza sanitaria transfrontaliera: per poterne usufruire serve l’autorizzazione
25 maggio 2018 - Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 22/05/2018, il decreto (16/04/2018,n.50) del Ministero della salute “Regolamento in materia di assistenza sanitaria transfrontaliera soggetta ad autorizzazione preventiva”. Le norme contenute nel Provvedimento...
“La forza del “fare sistema”” Intervista di Annamaria Furlan “Il sole 24 ore” del 25 maggio 2018
"La proposta del Presidente di Confindustria Boccia di "fare sistema con un alleanza per la crescita", è rilanciata fortemente dia rappresentanti di associazioni di categoria e sindacati. La sfida è collaborare per la competitività, allearsi su temi forti e obiettivi...
Caporalato. Fai: “Conferenza stampa martedì 29 maggio per presentazione campanga #SOSCAPORALATO”
Roma, 25 maggio 2018. È trascorso più di un anno e mezzo dall’approvazione della Legge 199 per il contrasto del caporalato agricolo. Eppure, ancora oggi tante lavoratrici e tanti lavoratori vengono sfruttati, e molte imprese continuano ad ottenere profitti...
Trasporti. Pellecchia (Fit): “incontro sul regolamento Trasporto pubblico locale”
Roma, 21 maggio 2018. Quali sono le conseguenze del nuovo regolamento varato dalla Commissione di garanzia sul settore del trasporto pubblico locale e sul diritto di sciopero in generale? Se ne parla in un dialogo organizzato dalla Fit-Cisl Lazio a cui partecipano il...
Agroalimentare. Rotta la trattativa rinnovo Ccnl agricoli e florovivaisti. Sciopero il 15 giugno
Roma, 24 maggio 2018. “Dopo un lungo confronto, la delegazione trattante di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil, a 5 mesi dalla scadenza del contratto nazionale degli operai agricoli e florovivaisti, ha dovuto prendere atto dell'impossibilità di proseguire la...
Lavoro. Sbarra: “Il nuovo governo rilanci il tema della partecipazione e della democrazia economica”
Roma, 24 maggio 2018. “Un segno importante ed incoraggiante il riferimento del Presidente del Consiglio incaricato, professor Giuseppe Conte, alla salda collocazione europea del nostro Paese. L’auspicio è che a questo indispensabile ancoraggio corrisponda un...
Inps. Sbarra: “Cresce la quantità di occupati ma si deve ragionare su come migliorare la stabilità del lavoro”
Roma, 24 maggio 2018. "Cassa integrazione in calo del 15% anno su anno, assunzioni in aumento del 15%, ma la maggioranza è a termine. Questa la sintesi dei dati forniti oggi dall’Inps, che danno il quadro di un mercato del lavoro in graduale miglioramento. Ma è un...
Fisco. Furlan: “Ha ragione il cardinale Bassetti, la progressività va salvaguardata”
24 maggio 2018. "La progressività è un principio irrinunciabile del nostro sistema fiscale e va salvaguardata. Si deve partire tagliando le tasse ai più deboli e non premiare la speculazione o gli evasori. Serve una riforma fiscale equa e condivisa”. Lo scrive...
24.05.2018 “Contro la tratta e lo sfruttamento lavorativo, prevenire è meglio che curare”
Trasporti. Il cordoglio della Fit Cisl per l’incidente ferroviario in Piemonte
Roma, 24 maggio 2018. “Siamo vicini alle famiglie delle due vittime e auguriamo alla collega capotreno e agli altri feriti una pronta guarigione”, così dichiara Salvatore Pellecchia, Segretario generale aggiunto della Fit-Cisl, in merito all’incidente tra un treno...
Governo. Furlan: “Piena fiducia e sostegno a Mattarella. Chi lo attacca si pone fuori dal contesto democratico”
23 maggio 2018- “Vogliamo rinnovare la nostra totale fiducia in queste ore così delicate e convulse al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che è il garante della Costituzione e rappresenta con la sua saggezza un punto di equilibrio istituzionale...
Toscana. Striscione alla sede di Siena: la Cisl non si farà intimidire
23 maggio 2018. La Cisl Toscana e la Cisl di Siena non si lasceranno intimidire dallo striscione comparso stamani davanti alla sede senese di via Toselli, firmato da Forza Nuova e contenente una frase ingiuriosa nei confronti dello Stato e dei sindacati.Non è la prima...
Marche. Busta paga pesante: la Cisl Marche continua la mobilitazione
23 maggio 2018. Ci sono ancora pochi giorni a disposizione per risolvere positivamente la questione della restituzione della busta paga pesante. Da domani tutti i sindacalisti della CISL si organizzeranno per raccogliere quante più firme possibile a sostegno di un...
Sindacati. Cgil Cisl Uil: “Striscioni di Forza Nuova un vile attacco alla democrazia ed al sindacato”
Roma 23 maggio 2018. In numerose città italiane sono apparsi stamattina striscioni di Forza Nuova contenenti frasi ingiuriose nei confronti delle istituzioni e dei sindacati confederali in particolare sul tema della sicurezza sul lavoro. Si tratta di una...
Basilicata. Programma garanzia giovani. Cisl: “Necessario approfondimento sui risultati”
Potenza, 23 maggio 2018. "Pur apprezzando lo sforzo elaborativo della Regione per consentire un’analisi ex post delle scelte fatte in materia, riteniamo sia necessario approfondire alcuni dati per avere ulteriori elementi di valutazione”. Così il Segretario generale...
Lavoro. Furlan: “Da Confindustria analisi condivisibile. L’Italia deve rafforzare la sua produzione industriale”
http://www.youtube.com/watch?v=JChO2L1It7QRoma 23 Maggio 2018 - "Una relazione molto condivisibile, un'analisi chiara della situazione del Paese, dell'indispensabilità di essere dentro l'Europa ma anche della necessità che il lavoro e, quindi, lo sviluppo e la...