Mese: Novembre 2018
Mercato del lavoro. Una scheda di lettura a commento del Ddl Bilancio 2019
15 Novembre 2018 - Nel corso dell' audizione parlamentare presso le Commissioni riunite Bilancio di Camera e Senato dello scorso 9 novembre, la Cisl ha presentato una scheda di lettura ed un commento delle norme contenute nel Disegno di legge di...
Mercato del lavoro. Una scheda di lettura a commento del Ddl Bilancio 2019
15 Novembre 2018 - Nel corso dell' audizione parlamentare presso le Commissioni riunite Bilancio di Camera e Senato dello scorso 9 novembre, la Cisl ha presentato una scheda di lettura ed un commento delle norme contenute nel Disegno di legge di bilancio 2019 (Atto...
La Cisl aderisce alla Campagna raccolta firme “Welcoming Europe: per un’Europa che accoglie”
16 Novembre 2018 – Ad un’Europa condizionata da troppi egoismi nazionali e che stenta a definire politiche condivise e solidali sui temi dell’accoglienza dei migranti, si affiancano forze della società civile che cercano di proporre soluzioni diverse a difesa dei diritti umanitari di tutti i migranti.
Toscana. Cisl: “Martedì 20 novembre convegno sul ciclo dei rifiuti”
Toscana, 19 novembre 2018. Problemi e prospettive del ciclo dei rifiuti: il modello da adottare, l’organizzazione del servizio, l’assetto societario, la raccolta, lo smaltimento, il riciclo, i lavoratori coinvolti. E’ il grande tema, con tutte le sue...
Consumatori. Mutui, allarme di Adiconsum, Fondo prima casa gestito da Consap agli sgoccioli
Roma 19 novembre 2018 - Rileviamo con preoccupazione che l’operatività del Fondo prima casa istituito con legge 147 del 27 dicembre 2013 con una dotazione di 600 mln di euro sta terminando le proprie disponibilità finanziarie – afferma Danilo Galvagni, Vice Presidente...
Istruzione. Gissi (Cisl Scuola): “Sul contratto creare le condizioni per un confronto serio e costruttivo”
Roma 19 novembre 2018 - "Che ci sia bisogno di ulteriori risorse per i contratti ci sembra ovvio, basta fare due conti per capire che al momento la prospettiva sarebbe di aumenti salariali a dir poco irrisori. Bene allora che il ministro Bussetti voglia esplorare ogni...
Puglia. Vigilanza Privata, Ggs licenzia 34 lavoratori
Lecce, 19 novembre 2018 – Venerdì 16 novembre tramite pec la GGS srl, istituto di vigilanza privata con sede a Veglie, ha comunicato alle Organizzazioni sindacali il licenziamento collettivo per riduzione di personale ex legge 223/91. La procedura interessa 34 guardie...
Marche. Futuro Manifattura italiana Tabacchi: sindacati preoccupati
Ancona 19 novembre 2018 - Le Segreterie provinciali di Fai Cisl Flai Cgil Uila Uil, riunitesi oggi congiuntamente alle RSU della Manifattura italiana Tabacchi per valutare la notizia che una delle 2 offerte, tra l’altro proprio l’unica di cui avevano avuto qualche...
Lazio. Fit-Cisl Roma e Lazio, “Sindacato e stampa liberi sono ‘ancore’ della democrazia “
Roma 19 novembre 2018 - "Citando la teoria dell'ancoraggio del Professor Leonardo Morlino, della Luiss di Roma, vogliamo sottolineare che un sindacato e una stampa liberi rappresentano, insieme ai partiti, vere e proprie ancore per la democrazia". E' quanto ha...
Veneto. Fedon, accordo azienda-sindacati, scongiurati i licenziamenti: previste solo uscite volontarie
Treviso 19 novembre 2018 - Si uscirà solo su base volontaria e con un incentivo a partire da 20 mila euro. E ad essere in esubero, non saranno più 35 lavoratori ma 29 (su un totale di 185 dipendenti). Raggiunto venerdì 16 novembre l’accordo tra la dirigenza della...
Povertà. Furlan: “Non nasce dal nulla ma da politiche sbagliate”
18 novembre 2018 - "Oggi è la Giornata mondiale dei poveri voluta da Papa Francesco per ricordare i tanti volti della povertà che non nascono dal nulla, ma da politiche sbagliate. Milioni di uomini e di donne cui viene calpestata la dignità". Lo ha scritto su twitter...
Inceneritori. Furlan: “Chi governa ha il dovere di trovare una soluzione”
17 novembre 2018 - "La diatriba all’interno del Governo sulla Tav e sugli inceneritori, ed in generale sul tema della costruzione delle nuove infrastrutture, è la cartina di tornasole di un paese che non sa assumersi le proprie responsabilità per evitare di restare in...
Marche. Morto Guido Viola, addio allo storico sindacalista della sanità della Cisl di Ancona
Ancona 17 novembre 2018 - È scomparso all’età di 78 anni, nella serata di ieri, Guido Viola, storico sindacalista della Cisl di Ancona. Uomo e sindacalista di cuore e di grande passione. Infermiere all’Ospedale psichiatrico Cras di Ancona iniziò la sua militanza nella...
Lazio. Sindacati, Sbando capitale: “La giunta capitolina internalizza i lavoratori e le lavoratrici dell’appalto Global, scuole nidi e materne”
Roma 17 novembre 2018 - Siamo venuti a conoscenza che oggi c’è stata l’apertura delle buste riguardante l’appalto di gara a doppio oggetto per l’affidamento di pulizia, sanificazione e assistenza dell’appalto scuole, nidi e materne di Roma Capitale che coinvolge circa...
Istruzione. Gissi (Cisl Scuola): “Sul tempo pieno non bastano battute a effetto”
Roma 19 novembre 2018 - "Ragionare sul tempo scuola è fondamentale, ma non lo si può fare per battute a effetto, disancorate dalla realtà dei fatti. Alcuni dati, con l’intento di contribuire a ricondurre sui giusti binari la discussione, sempre che la si voglia fare...
Trasporti. Anas – Fs, Fit Cisl: Il distacco delle due aziende è un errore
Roma, 16 novembre – “In base alle informazioni trapelate tramite mass media e social network, si percepisce che il distacco di Anas da Fs è un errore, sia perché verranno meno sinergie già pianificate sia perché insieme avrebbero costituito un nuovo player nazionale e...
Agroalimentare. Elezioni Rsu, Fai Cisl maggioranza assoluta in Barilla e Bolton: “Riconosciuto il lavoro della federazione””
Roma 16 novembre 2018 - Nelle elezioni per le Rappresentanze Sindacali Unitarie svolte nei giorni scorsi la Fai, Federazione agroalimentare ambientale e industriale della Cisl, ha ottenuto due risultati molto importanti in Barilla e Bolton.Nello stabilimento Barilla...
Infrastrutture. Revoca Rettinghieri, Turri (Filca Cisl): “Terzo valico resta opera fondamentale, governo dia risposte”
Roma 16 novembre 2018 - “La revoca di Marco Rettighieri da amministratore straordinario del Cociv è una notizia che ci sorprende, a qualche settimana dalla scadenza del suo mandato. Non vorremmo che questa mossa del governo nasconda l’intenzione di bloccare un’opera...
Cisl, Sbarra: consolidare il sistema servizi per rispondere alle sfide della contemporaneità
Roma 16 novembre - “Le dinamiche tecnologiche ed economiche stanno cambiando la composizione sociale in maniera veloce e profonda, e con essa anche i bisogni dei lavoratori, dei pensionati e dei cittadini tutti. Noi oggi abbiamo l’ambizione e il compito di aggiornare...