“Grazie al Presidente Mattarella per il messaggio di grande umanità, fiducia, speranza. Uno stimolo forte ad affrontare con unità e coesione sociale i problemi del Paese, a cominciare dalle morti sul lavoro, l'esclusione dei giovani, la precarietà, le diseguaglianze”....
Mese: Dicembre 2021
Toscana. Sanità, Fp Cgil, Fp Cisl, Uil Fpl regionali “Salta il tavolo con la Regione dopo direttiva Gelli che blocca le assunzioni”
"Si ignora la necessità di effettuare migliaia di assunzioni e si mettono a rischio anche quote di salario per chi è già in servizio. Tutto questo accade mentre è ancora in atto lo stato di agitazione del personale del SSR e nel mezzo di una trattativa dove il nodo...
Puglia. Solazzo (Cisl Taranto Brindisi): “Sì ad un Patto territoriale che nel 2022 colga ogni opportunità di sviluppo aggiuntivo”
"La fine dell’anno resta sempre occasione di verifica di ciò che si è fatto e di auspicio per ciò che si prospetta sull’orizzonte più vicino e, di certo, potremmo prendere un primo spunto da quanto resta nella continuità: la presenza del Covid-19 e sue varianti"...
“Confrontiamoci. Il dovere di vaccinarsi va sostenuto ancora di più” – Corriere della Sera
"Aspettiamo le decisioni che assumerà il governo il prossimo 5 gennaio. Sarebbe anche opportuno un confronto con le parti sociali. L'andamento dei contagi in tutte le regioni mette a rischio non solo la tenuta del nostro sistema sanitario ma la stessa ripartenza...
Trasporti. Covid, Sindacati a Giovannini: “Rinnoviamo richiesta incontro su aggressioni nel settore”
“Ancora una volta abbiamo scritto al Ministro Enrico Giovannini per essere ricevuti SUL tema dell’escalation di aggressioni alle lavoratrici e ai lavoratori impiegati sui mezzi pubblici nei controlli previsti dal decreto anti-Covid dello scorso 23 dicembre”. È quanto...
Manovra. Sbarra: “Notevolmente migliorata grazie all’azione del sindacato, ora avviare road map concertata per il 2022”
“È una Legge di bilancio notevolmente migliorata quella approvata oggi in via definitiva dalla Camera dei deputati. Una Manovra partita a ottobre con ampie zone d’ombra, e arrivata al traguardo molto diversa, espansiva e con importanti elementi redistributivi....
Pensioni. Ganga: “I risultati del lavoro della Commissione di studio sui costi previdenziali ed assistenziali distanti dalle nostre aspettative”
“La Cisl non condivide le conclusioni del Rapporto della Commissione di studio su previdenza e assistenza che negano la possibilità di utilizzare il sistema di finanziamento, contributi e fiscalità, per distinguere tra le prestazioni di natura previdenziale, da quelle...
Calabria. Perrone (Ust Cisl Reggio Calabria: “Città Metropolitana, occorre un patto sociale per il PNRR, soprattutto nel pieno della nuova ondata Covid”
"Così come è avvenuto al tavolo nazionale, occorre un protocollo per il Pnrr metropolitano ed il passo successivo che proponiamo è un patto sociale anche tra istituzioni e attori sociali metropolitani per decodificare, seguire e monitorare l’incidenza dei progetti...
Terziario. Guarini (Fisascat Cisl): “Legge di Bilancio. Fondo sostegno lavoratori rappresenta prima risposta alle nostre richieste”
«Una prima risposta delle Istituzioni alle richieste variamente avanzate dalla Fisascat Cisl in questi anni per rendere più dignitoso, in termini di garanzie e di diritti previdenziali, il lavoro part-time ciclico verticale reso da oltre 150mila addetti in Italia in...
Emilia Romagna. Cisl: «Italpizza. Bene ampliamento, agroalimentare genera lavoro e ricchezza»
Apprezzamento della Cisl per l’approvazione da parte del consiglio comunale di Modena dell’ampliamento dello stabilimento Italpizza. «Il progetto offre opportunità occupazionali ed economiche per il nostro territorio ed è coerente con l’accordo che abbiamo...
Toscana. Franchi (Cisl): “Chiusura Ortofrutticola del Mugello. Ancora la scelta vile e irrispettosa delle persone e del territorio da parte di un fondo”
Con l’annuncio da parte di Italcanditi della volontà di chiudere l’Ortofrutticola del Mugello siamo di nuovo di fronte a una sconsiderata e irrispettosa scelta compiuta da un fondo ai danni di un territorio e delle persone che lo abitano: chiudere e trasferire, per...
Metalmeccanici. Fim Cisl: “GKN. QF presentate le linee guida per riconversione. Il percorso sarà positivo solo quando si concretizzeranno i piani industriali occupando la totalità dei lavoratori”
Nella giornata di oggi il Dott. Francesco Borgomeo in rappresentanza di QF, la nuova ragione sociale assunta dalla ex-GKN dopo il passaggio di azioni dal Fondo Melrose, ha illustrato al MiSE, alle organizzazioni sindacali e alle istituzioni le “linee guida operative e...
Industria. Report Fim Cisl crisi settore metalmeccanico. Benaglia: “Ancora 107 i casi di crisi. Urgono misure su automotive e per calmierare costo energia e materie prime”
"Il nostro report dimostra come pur dentro una robusta ripresa del settore metalmeccanico, molto importante nel 2021, si sono confermati i casi di crisi “storiche” (elenco vertenze dicembre 2021) e manifestati dei nuovi. Sono 107 i casi sul tavolo del settore...
Puglia. Bosco (Adiconsum Cisl): “Taranto. Riconsiderare estensione parcheggi strisce blu in tutta la città”
La decaduta amministrazione comunale di Taranto ha concluso la sua esperienza attirandosi le critiche della stragrande maggioranza dei concittadini, oltreché del locale associazionismo commerciale e turistico, per la scelta compiuta di estendere le strisce blu, cioè i...
Decreto “Programma GOL”
Dopo l’approvazione ottenuta in Conferenza Stato-Regioni, è stato pubblicato (G.U. 306 - 27.12.21) il Decreto interministeriale (Lavoro e Mef) del programma di politiche attive del lavoro Garanzia occupabilità dei lavoratori (GOL) messo a punto dall'Anpal e dal...
Protocollo per la partecipazione e il confronto sul PNRR
E' stato sottoscritto il 23 dicembre da CGIL, CISL, UIL e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri il PROTOCOLLO PER LA PARTECIPAZIONE E IL CONFRONTO NELL’AMBITO DEL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA. La CISL esprime soddisfazione per l’importante risultato...
Tabacco. Fai, Flai, Uila incontrano Deltafina
In seguito all’annuncio dei giorni scorsi da parte della multinazionale Japan Tobacco International di acquistare, per il 2022, 8.000 tonnellate di tabacco proveniente dall’Umbria e, in quota minoritaria, dal Veneto individuando in Deltafina il nuovo fornitore,...
Terziario. Sindacati: “L’emergenza del turismo, degli appalti di servizi e del terziario richiede una risposta immediata”
Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs lanciano l’allarme rispetto all’assenza in Legge di Bilancio della proroga delle tutele occupazionali e degli ammortizzatori in deroga la cui scadenza è prevista a fine dicembre: senza la protrazione delle misure definite nei mesi...
Trasporto aereo. Pellecchia (Fit-Cisl): “Fare di più per risollevare il settore”
“Con l’impennata dei contagi degli ultimi giorni continua la crisi del trasporto aereo in Italia e nel mondo: è necessario uno scatto in avanti dei ministeri interessati”. È quanto dichiara Salvatore Pellecchia, Segretario generale della Fit-Cisl, che prosegue:...
Milleproroghe. Sbarra: “Il Governo estenda la cassa Covid almeno fino a marzo”
“Il decreto Milleproroghe, oppure un altro provvedimento purché assunto dal Cdm con la necessaria urgenza, deve estendere la cassa Covid almeno sino alla fine dell’emergenza sanitaria”. A chiederlo è Luigi Sbarra, segretario generale della Cisl, che in una nota rileva...