Siglato oggi in Regione l'accordo sulle linee guida per l'utilizzo delle risorse aggiuntive regionali destinate al personale sanitario per il 2022, così come previsto dall'art 6 del contratto nazionale del comparto sanità. Lo rende noto la segreteria regionale della...
Mese: Dicembre 2021
P.A. Siglato il contratto delle funzioni centrali. Sbarra: “Si apre una nuova stagione di innovazione e modernizzazione in tutta la Pubblica amministrazione”
“È una bella notizia la firma, dopo otto mesi di negoziato, della pre-intesa per il rinnovo del contratto nazionale del personale del comparto delle funzioni centrali per il triennio 2019/21che interesserà circa 250.000 lavoratori dei Ministeri, Enti pubblici non...
Emilia Romagna. Magni Telescopic Handlers: Vittoria Fim a elezioni per rsu
Vittoria della Cisl alle elezioni per il rinnovo delle rsu (rappresentanze sindacali unitarie) della Magni Telescopic Handlers, azienda di Castelfranco Emilia che produce sollevatori telescopici, sollevatori fissi di grande portata e piattaforme aeree. La lista della...
Metalmeccanici. Uliano (Fim Cisl): “Automotive. Legge di Bilancio. Senza misure a sostegno della mobilità sostenibile il governo affossa le produzioni, con sicuri impatti negativi sull’occupazione”
Siamo veramente in una situazione assurda! I ministri Cingolani, Giorgetti e Giovannini la scorsa settimana hanno condiviso le scelte europee “fit for 55” che accelerano l’interruzione delle produzioni dei veicoli endotermici nel 2035. In queste ore la Legge di...
Lazio. Sindacati: “Casa. Urgente procedere stop sfratti famiglie fragili periodo festività”
“Sicet Sunia ed Uniat aps di Roma e Lazio hanno sollecitato un urgente intervento dell’Assessore Capitolino alla Casa, Tobia Zevi con il Prefetto, al fine di garantire la permanenza in casa alle famiglie fragili sotto sfratto nel periodo natalizio, dando così le gambe...
Veneto. Inaugurata la nuova sala riunioni nella sede della Cisl e Monselice
La storica sede della Cisl di Monselice, in via Santarello, è stata inaugurata oggi dopo un intervento di risistemazione che ha permesso di ricavare una nuova sala riunioni. Il nuovo spazio è stato dedicato a Maria Polato, conosciuta da tutti come Mariolina,...
“Patto sociale tra generazioni per cambiare le pensioni. E’ una responsabilità di tutti” – Corriere della Sera
"Questo paese non ha bisogno di conflitti ma di responsabilità, è il momento di lavorare insieme per ricostruire, il valore fondante deve essere la coesione sociale". (...) "La lacerazione di questi giorni è stata profonda, ma sulle pensioni siamo partiti dalla...
Sulle pensioni incontro positivo a Palazzo Chigi tra Governo e sindacati
Sbarra: “Finalmente apriamo il cantiere della riforma per cambiare la Legge Fornero”
“È stato un incontro importante e positivo sia nel metodo che nel merito. Il Governo ha accolto la nostra impostazione di avviare nelle prossime settimane una fase di confronto per negoziare una riforma complessiva, strutturale del sistema pensionistico”. E’ quanto...
Pensioni: incontro positivo con il Governo. Parte il cantiere per cambiare la legge Fornero
Scuola. Continua l’impegno della Cisl per rimuovere in sede contrattuale il blocco alla mobilità dei docenti
Continua l’impegno della CISL Scuola per portare a soluzione, col rinnovo del contratto integrativo sulla mobilità, il problema dei vincoli che impediscono al personale assunto in ruolo di partecipare ai trasferimenti. Oggi, 20 dicembre, si è svolto - con la sola...
Delocalizzazioni. Sbarra: “Sanzioni più efficaci e pesanti”
Sulle delocalizzazioni "abbiamo comunicato al governo che eserciteremo nelle prossime ore ogni utile pressione sociale per migliorare l'impostazione contenuta nell'emendamento. Secondo noi bisogna rendere più efficaci e pesanti le sanzioni e obbligare le imprese prima...
Nuovo accordo interconfederale bilateralità artigiana
Il 17 dicembre 2021 è stato sottoscritto l’accordo tra CISL, CGIL, UIL e Confartigianato, CNA, Casartigiani, CLAAI in materia di bilateralità nel comparto artigiano.La bilateralità rappresenta per l’artigianato una porzione fondamentale delle tutele contrattuali che...
Basilicata. Evangelista confermato alla guida della Fim Cisl lucana
Gerardo Evangelista è stato confermato segretario generale della Fim Cisl Basilicata. Confermata in blocco anche la segreteria regionale composta da Giovanni La Rocca, Giovanni Ottomano, Sebastiano Valiante e Vittorio Verrascina. Questo l’esito finale dell’XI...
Intervento di Luigi Sbarra ospite del programma “Uno mattina” su Rai1
Toscana. Firenze, istituzioni, sindacati e categorie economiche firmano il Patto per il lavoro e lo sviluppo. Tra i punti, qualità e difesa dell’occupazione, sociale, cabina di regìa sul Pnrr
"Un’idea comune per la Città Metropolitana di Firenze, centrata su lavoro e sviluppo, con un impegno concreto e verificabile per la sua attuazione.” E’ questo, secondo Cgil, Cisl e Uil territoriali, il valore del ‘Patto per il lavoro e per lo sviluppo’ sottoscritto...
Puglia. Pnrr, la Cisl ha incontrato l’Assessore al Lavoro Leo Castellucci, Lavoro, formazione, istruzione e politiche attive al centro del confronto
“Lavoro, formazione, istruzione e politiche attive sono i temi con i quali ci siamo confrontati stamattina con l’Assessore alla Formazione e Lavoro, Sebastiano Leo, nell’ambito del documento della Cisl regionale sul ‘Pnrr in chiave Puglia”. Così il Segretario della...
Sardegna. Maria Luisa Serra confermata per i prossimi quattro anni alla guida della Cisl scuola di Sassari
Maria Luisa Serra è stata confermata per i prossimi quattro anni alla guida della Cisl scuola di Sassari. L’elezione al termine del VII congresso territoriale, ieri l’altro, di una categoria composta da docenti – dalla scuola dell’infanzia fino agli istituti...
Pensioni. Sbarra: “Incontro importante, cambiare la legge Fornero”
"L'incontro con il Governo sul sistema previdenziale è un segnale importante". Lo dice il segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra in una intervista a Unomattina. "Apprezziamo la disponibilità del presidente Draghi - ha detto - ad avviare il cantiere. Dobbiamo...
“Toscana. Recce (Cisl): “Non basta far quadrare il bilancio, bisogna costruire lo sviluppo o il dopo pandemia sarà un incubo”
“Ancora non abbiamo capito se il prossimo bilancio regionale sarà fatto di tagli o espansivo. Di certo sappiamo bene quello di cui ha bisogno la Toscana: bloccare la perdita di posti di lavoro e costruire nuovo sviluppo, altrimenti il dopo pandemia sarà un incubo...
Edilizia. De Luca (Filca Cisl): “Positivo che Ance sostenga le nostre proposte, bisogna qualificare le imprese e garantire la sicurezza dei lavoratori”
“Siamo felici che l’Ance proponga quello che noi sosteniamo da tempo: premiare le imprese qualificate e aiutare quelle che investono in sicurezza e innovazione. È questa la strada giusta per ridare legalità al settore dell’edilizia e per tutelare i lavoratori,...