“Bisogna accelerare l’attuazione del Pnrr, tenendo alta la guardia su buona qualità della spesa, trasparenza e legalità. Le parti sociali devono essere dentro i processi decisionali, a partire dal livello territoriale. Nei prossimi anni la Calabria e tutto il Sud avranno a disposizione non solo le risorse del Piano, ma anche quelle nazionali e i fondi strutturali Ue. Il primo pericolo da scongiurare è che parte di queste dotazioni restino incagliate a causa di procedure interminabili o dell’incapacità progettuale degli enti, come è successo nel settennio 2014- 2020, in cui siamo riusciti a mettere in circolo appena 30 miliardi degli oltre 120 a disposizione, uno spreco che grida vendetta” (…).
“Le parti sociali siano protagoniste delle decisioni sui progetti Pnrr” – ‘Il Quotidiano del Sud’
