“Si tratta di rafforzare il dialogo per coinvolgere le forze sociali riformiste sui principali obiettivi dell’Agenda ’24. Obiettivi che riguardano sviluppo e crescita salariale, investimenti e attuazione del Pnrr, riforma fiscale, sanità e scuola, qualità e stabilità dell’occupazione, rilancio industriale, politiche sociali, sicurezza nei luoghi di lavoro. Nello scambio politico che serve al Paese le relazioni industriali vanno fatte evolvere sui binari della democrazia economica e della partecipazione dei lavoratori alla vita e agli utili delle imprese” (…) Sulle pensioni “siamo ben contenti di questa apertura e siamo pronti ad incontrare il Governo immediatamente per dare continuità e forza al confronto su un tema così importante, cominciando proprio dalla questione di una pensione di garanzia per i giovani, priorità fondamentale per la Cisl. Bisognerà poi andare avanti anche sugli altri fronti per superare in modo definitivo la Legge Fornero e dare al sistema pensionistico maggiore flessibilità, sostenibilità sociale, inclusione (…. leggi l’intervista integrale)
“Lavoro, riforme, sviluppo. Serve un patto sociale: noi pronti con chi ci sta” – Il Quotidiano nazionale
