“Quel che ha detto oggi il Ceo di Intesa Carlo Messina è di grande importanza sia per quanto attiene alla rivendicazione salariale che abbiamo avanzato per il rinnovo del contratto nazionale dei bancari, sia per quanto riguarda la partecipazione dei lavoratori agli...
Antonella Intini
Basilicata. Rizzo (Cisl Medici): «Sanità e politica.Con governance traballante impossibile riformare il sistema sanitario regionale»
La Cisl Medici Basilicata preannuncia un’altra diffida alla Regione Basilicata per il mancato aggiornamento dell’elenco dei soggetti idonei alla nomina di direttore sanitario. Con la delibera n. 330 dello scorso 8 giugno, infatti, la Giunta regionale si è limitata a...
Toscana. Fim Cisl: “Nel futuro della Fimer non c’è più spazio per l’attuale proprietà”
“Per la Fim Toscana nel futuro della Fimer non c’è più spazio per l’attuale proprietà. Diversamente andremo avanti a oltranza con l’assemblea permanente in fabbrica.” A dirlo sono il segretario generale della federazione metalmeccanici della Cisl, Alessandro...
Emilia Romagna. Paglini (Cisl): “Villaggio olimpico a Borca. Se Bottacin conferma il rischio idrogeologico, si adoperi da subito per mettere in sicurezza l’abitato”
“Se l’assessore Bottacin e l’ingegner Dal Paos confermano - e l’hanno confermato oggi sul giornale - che il rischio idrogeologico per l’area di Borca e Cancia è reale, a maggior ragione chiediamo che i 39 milioni di investimento previsti per il villaggio olimpico a...
Sardegna. Intervento della segretaria nazionale Fnp Anna Maria Foresi al convegno su Alzheimer e demenze organizzato da Cisl pensionati
Occhio al morbo di Alzheimer. L’aumento tendenziale di questa malattia sembra uno degli esiti possibili dell’accentuato invecchiamento della popolazione sarda. I segnali ci sono tutti. La Sardegna col 44,2 casi su 10 mila residenti over 65 è la seconda...
Puglia. Solazzo (Cisl): “Taranto. Industria, portualita’ e Zes, pilastri di nuovo sviluppo ed occupazione aggiuntiva”
La recente presenza a Manduria della Premier Meloni e di non pochi ministri, all’evento “Forum in masseria” di Bruno Vespa, ha avvalorato il nostro territorio e la Puglia nella sua interezza come una sorta di ribalta in vista del G7 a guida italiana, in...
Sospensione riscatti polizze Eurovita. Adiconsum Marche al fianco dei risparmiatori
Lo scorso 7 giugno si è tenuto l’incontro tra l’Amministratore straordinario di Eurovita, Alessandro Santoliquido, con Adiconsum e le altre Associazioni Consumatori del CNCU (Consiglio Nazionale Consumatori e Utenti), a pochi giorni ormai dalla data del 30...
Basilicata. A Tito inaugurata la nuova sede della Fnp Cisl intitolata a Vincenzo Pardi
Grande partecipazione popolare ieri sera a Tito per l'inaugurazione della nuova sede comunale della Fnp Cisl Basilicata intitolata alla memoria di Vincenzo Pardi, fino al 2014 segretario generale della federazione dei pensionati. Presenti i familiari del sindacalista,...
Metalmeccanici. Fim Fiom Uilm lunedi 12 ore 12 conferenza stampa a Roma
Lunedì 12 giugno alle ore 12.00 Corso Trieste 36, Sala AiroldiOccorre rimettere al centro del Paese il lavoro industriale per realizzare una transizione sostenibile sia dal punto di vista sociale che ambientale.Per queste ragioni Fim Fiom Uilm indicono una conferenza...
Agenzia Entrate- Riscossione. First Cisl: Lunedì presidio davanti al Mef, no a riforma contro i lavoratori
Lunedì 12 giugno dalle ore 9 alle ore 13 le organizzazioni sindacali FABI, FIRST/CISL, FISAC/CGIL, UILCA e UNISIN dell’Agenzia delle entrate-Riscossione hanno organizzato un presidio davanti alla sede del Ministero dell’economia e delle Finanze in via...
Ambiente. Svolta in Emilia Romagna l’iniziativa nazionale di Fai Cisl “Fai bella l’Italia”
Prosegue nell'ambito delle iniziative per l'ambiente organizzate dalla Fai Cisl per la Giornata mondiale del 5 giugno, la campagna "Fai bella l'Italia", giunta alla quinta edizione. Oggi si è svolto l'evento nazionale, con il Segretario Generale Onofrio Rota, in...
Puglia. Proclamazione stato di agitazione di tutto il personale della – CF HOSPITAL – Taranto, richiesta procedura di raffreddamento del conflitto – riscontro urgente.
Lettera in allegato
Calabria. Cisl: No al Consorzio di Bonifica Unico Regionale
L’idea che si debba procedere verso una riforma dei Consorzi di Bonifica, sopprimendoli, così come si discute e si legge da qualche documento, di ultima stesura, teorizzando la “ istituzione di un Consorzio Unico regionale”, desta perplessità e non convince. Non...
Emilia Romagna. Lavorazione carni: Cisl propone un’accademia per formare i giovani
Un’accademia per la lavorazione carni capace di fornire ai giovani nuove competenze e professionalità al servizio di un settore che in provincia di Modena conta 200 imprese e oltre 5 mila addetti. Un polo formativo e tecnologico della macellazione e dei salumi che,...
Puglia. Tavolo Provinciale Permanente in materia di lavoro stagionale in agricoltura nel territorio di Nardò e comuni vicini. L’intervento di Ada Chirizzi, Segretario Generale della Cisl di Lecce
“La Cisl di Lecce, come sempre è avvenuto negli anni scorsi, darà il suo contributo non solo al tavolo ma anche, operativamente, presso il presidio sindacale zonale di Nardò e presso il Campo di Boncuri.” La Cisl di Lecce esprime apprezzamento per la convocazione da...
Lazio.Masucci (Fit-Cisl): “Trasporti, Logistica e Igiene Ambientale. Questione salariale è cruciale, urgono dinamiche partecipative e redistributive”
”Oggi il sindacalista a convegno AISRI: “per ilrecupero del potere d’acquisto rafforzeremo, con le aziende con cui negoziamo, la contrattazione e il coinvolgimento dei lavoratori. I più fragili, come irider, spesso alle prese con difficoltà economiche enormi”“La...
Veneto. Cisl: Per il villaggio olimpico le parole d’ordine devono essere: sicurezza, sostenibilità, legacy e tutela e sviluppo del territorio
Riteniamo che i XXV Giochi olimpici invernali Milano Cortina 2026 debbano essere una grande occasione di sviluppo, di promozione, di messa in sicurezza, di riqualificazione, di rilancio del territorio bellunese all’interno di coordinate di sostenibilità e di...
Calabria. Russo (Cisl ): “Legge di iniziativa popolare per attuare finalmente l’art. 46 della Costituzione. Riconoscere ai lavoratori il giusto protagonismo all’interno delle imprese. Una legge utile anche a fermare la carneficina dei morti sul lavoro”
La Cisl promuove una legge di iniziativa popolare perché sia data concreta attuazione all’art. 46 della Costituzione che prevede la partecipazione dei lavoratori alla gestione delle aziende. Dopo l’incontro dei Comitati Esecutivi regionali Cisl riuniti congiuntamente...
Unicredit. First Cisl: positivo accordo su uscite e ricambio generazionale
First Cisl e gli altri sindacati del credito hanno firmato con Unicredit un accordo che consente a 328 lavoratrici e lavoratori del gruppo, che matureranno i requisiti pensionistici fino al 1 gennaio 2029, l’accesso alle prestazioni straordinarie del Fondo di...
Metalmeccanici. Sindacati: Acciaierie d’Italia. Inaccettabile che lo stati sia partecipe di una violazione economica del ccnl
Acciaierie d’Italia nell’incontro avuto nella giornata di ieri 8 giugno con le segreterie nazionali di Fim, Fiom, Uilm ha comunicato la volontà, apportando motivazioni del tutto irrilevanti, di ritardare di un mese il pagamento dei Flexible Benefit previsti dal...