Si terrà oggi, a partire dalle 15.30 presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, il seminario organizzato dalla Fim Cisl nazionale, della FNP Cisl nazionale e dalla Cisl Emilia Romagna dal titolo: “Pippo Morelli un...
Antonella Intini
Consumatori. Adiconsum Cisl: ”Assisi. Infoday sui social media”
Ultimo Info Day prima dell’estate al Digipass di Assisi venerdì 24 giugno alle ore 16:30 in collaborazione con Adiconsum Umbria, in cui è attivo uno dei 10 Digital Desk-punti di assistenza, previsti dal progetto nazionale “DICO Sì”,...
Puglia. Cisl: ”Politiche abitative e lotta alla poverta’ decisive per la coesione sociale”
La mole di notizie che danno conto di eventi drammatici, persino dal punto di vista umano, rende il rischio di assuefazione così vero che, se non criticamenterimosso, è la stessa coesione sociale a porsi in...
Basilicata. Automotive, martedì a Matera attivo della Fim Cisl aperto a istituzioni e imprese con il segretario nazionale Uliano
Il settore automotive in Basilicata: rischi, opportunità, prospettive della transizione elettrica. È il tema dell’attivo promosso dalla Fim Cisl Basilicata, aperto per l’occasione alle istituzioni e alle imprese, che si terrà martedì 21 giugno a Matera (Hotel San...
Basilicata. Cavallo (Cisl): “Ccnl sanità. Rinnovo riconosce valore del lavoro pubblico nel sistema sanitario”
“L’accordo raggiunto per il rinnovo del contratto nazionale del comparto sanità è due volte importante: prima di tutto perché riconosce il valore del lavoro pubblico nel sistema sanitario sul piano economico e normativo; secondo, perché riafferma l’idea di una...
Toscana. 8xmille: accordo per consentire anche a chi non presenta la dichiarazione dei redditi di destinarlo.
Parte da Firenze ma riguarderà anche tutte le diocesi della Toscana la collaborazione che agevolerà chi non è tenuto alla presentazione della dichiarazione dei redditi ad esercitare il diritto, sancito dalla legge, di destinare il proprio 8xmille, senza alcun onere...
Basilicata. Pubblico impiego, la Cisl Fp saluta positivamente la firma della pre-intesa per il nuovo Ccnl nel comparto sanità
Raggiunta la pre-intesa per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro della sanità per il triennio 2019-2021. L’accordo interessa oltre mezzo milione di lavoratori e arriva dopo un negoziato lungo e difficile. Soddisfazione è stata espressa dalla segreteria...
Giornata mondiale per la lotta a desertificazione e siccità. Risso Terra Viva Cisl: “Investire al meglio gli 880 milioni del PNRR destinati a infrastrutture irrigue”
I cambiamenti climatici hanno modificato la frequenza e allo stesso tempo la distribuzione delle precipitazioni, sempre più rare ma spesso caratterizzate da violenti nubifragi alternati a periodi di prolungata siccità. “Le riserve idriche del nostro Paese sono in...
Lazio. Costantini (Cisl): ”Malagrotta. Disastro incendio dimostra fragilità della capitale. E’ ora di scelte definitive per superare perenne emergenza”
“Il disastro di Malagrotta, al di là delle responsabilità accidentali o colpose che la Magistratura dovrà appurare, dimostra ancora una volta che una Capitale come Roma è fragilissima e ha bisogno di uno sforzo definitivo, in termini economici, politici e sociali, per...
Veneto. CSA Luxottica: resoconto 2021
Dopo l’assemblea annuale dei soci, che si è svolta sabato scorso, CSA, la Cassa Solidarietà Aziendale Lavoratori Luxottica, presenta alla stampa il bilancio del 2021, i risultati raggiunti, l’andamento delle iscrizioni, delle erogazioni e le novità per il...
Emilia Romagna. Fondazione Cresci@mo: stato di agitazione e sciopero il 27 giugno
Stato di agitazione e sciopero il 27 giugno. È la decisione presa all’unanimità dall’assemblea del personale della Fondazione Cresci@amo del Comune di Modena in seguito alla situazione di criticità che si è venuta a creare nella discussione per il rinnovo del...
Costruzioni. Pelle (Filca Cisl): “Attivare un sistema virtuoso per la qualita’ del costruito e del lavoro”
“Il settore delle costruzioni necessita di importanti cambiamenti. Il primo è poter contare su provvedimenti di medio e lungo respiro; il blocco dell’acquisto dei crediti legati al Superbonus purtroppo rischia di trasformarlo in ‘Supermalus’. Lo sblocco dei crediti è...
Toscana. 118: risposte adeguate in tempi brevi o stato di agitazione
“Non siamo per niente soddisfatti dell’ultimo incontro sul riordino del 118. Se non ci saranno risposte adeguate in tempi brevi non potremo che proclamare lo stato di agitazione di tutto il personale del 118.”A dirlo è il responsabile della Fp-Cisl Toscana, Mauro...
Trasporto merci e logistica, la Fit-Cisl si confronta con gli stakeholder
“Quaderni digitali” è il percorso proposto dalla Fit Cisl per approfondire una serie di temi che riguardano i trasporti e l’ambiente e che parte con il primo appuntamento: Obiettivo agenda 2030, per merci e logistica c’è l’ultimo treno! Roma 15 giugno - Gli obiettivi...
Agroalimentare. Sindacati: ”Bu Castelli – Alival, Lactalis conferma chiusure. Il 27 giugno stato di agitazione e sciopero”
Si è riunito, oggi a Roma, presso la sede della Conferenza delle Regioni, il tavolo unico per la vertenza BuCastelli -Alival, reso possibile dal forte impegno istituzionale delle Regioni Toscana e Calabria chehanno convocato tutte le parti, in seguito...
Lombardia. Sindacati: ”Alpha Servizi srl apre procedura licenziamento collettivo”
In data 30 maggio 2022 la società ufficializza, attraverso detta procedura, l’esubero ed il LICENZIAMENTO COLLETTIVO di circa il 50% della forza lavoro, su un organico complessivo di 140 lavoratrici e lavoratori. ALPHA SERVIZI SRL opera nel settore del riciclaggio...
Puglia. Sindacati: “Lavoratori SGM. Premio di risultato, accordo sottoscritto”
Dopo due estenuanti riunioni, con la contrapposizione delle altre sigle sindacali, siamo riusciti a portare a casa la contrattazione di II livello in SGM, dando la possibilità ai nostri iscritti e a tutto il personale che individualmente vorrà aderire di poter...
Basilicata. Cavallo (Cisl): “Petrolio. Su accordo di compensazione nessun confronto con le parti sociali”
“Oggi il presidente Bardi ci informa a mezzo stampa che è stato siglato l’accordo di compensazione per la concessione Val d’Agri con Eni e Shell. In attesa di capire nel dettaglio i contenuti di tale accordo, non possiamo che dirci rammaricati per il metodo utilizzato...
Metalmeccanici. Benaglia (Fim Cisl): ”Acciaierie D’Italia: c’è una situazione di degrado che deve essere risolta”
Si è concluso a Taranto il coordinamento nazionale di Fim, Fiom, Uilm di Acciaierie d’Italia, in vista dell’incontro del prossimo 22 giugno al MiSE. L’incontro è servito per fare insieme il punto situazione di tutti i sitidel Gruppo,...
Basi Nato. Fisascat Cisl: ”Sottoscritto accordo con l’ACO per rinnovo contratto nazionale”
La Fisascat Cisl nazionale ha preso parte insieme alla Fisascat Cisl Campania e a quella di Napoli alla cerimonia di sottoscrizione del Contratto nazionale applicato ai 108 dipendenti delle installazioni civili operanti presso le Basi NATO dislocate in Italia a Napoli...