CISL
CISL

Antonella Intini

Metalmeccanici. Benaglia (Fim Cisl): “ La direttiva Ue su salari spinge verso una sana contrattazione. Con nuova Ipca i metalmeccanici potranno avere aumenti salariali dal CCNL fino a 200 euro”

“La definitiva direttiva adottata dopo un lungo confronto dall’Unione Europea in tema di salari minimi adeguati, non impone nessun salario minimo per legge, ma chiede che ogni Paese elevi i salari attraverso una sana contrattazione bandendo ogni possibilità di dumping...

leggi tutto

Calabria. “Il giardino delle idee” è il titolo dato a una serie di incontri tra il Coordinamento donne e giovani CISL di Reggio Calabria e i volontari della Croce Rossa reggina

La prima riunione di questo interessante progetto, che vuole mettere insieme l’esperienza e la sensibilità del sindacato e del volontariato, nell’ambito di un dialogo tra le generazioni, si è svolta lunedì 6 giugno presso il salone della CISL di Reggio. Con Nausica...

leggi tutto

Puglia. Frassanito (Fisascat Cisl): «Il Ministro confonde le cause con gli effetti dei problemi. Il reddito di cittadinanza non c’entra nulla con la mancanza di personale nel comparto turistico!“

«Le parole del Ministro del Turismo Garavaglia, che paventa di risolvere il problema della mancanza dei lavoratori nel settore turistico con la modifica in peiusdel reddito di cittadinanza, non denotano la volontà di risolvere le questioni importanti di...

leggi tutto

Puglia. Onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana Tra i premiati Antonio Sacco, coordinatore infermieristico dell’Unità Operativa di Pneumologia ‘Covid’ presso l’Ospedale Vito Fazzi e dirigente della Cisl Funzione Pubblica di Lecce

Il Segretario Generale della Cisl di Lecce Ada Chirizzi e il Segretario Generale della Cisl Funzione Pubblica di Lecce Fabio Orsini esprimono sentimenti di profondo e sincero riconoscimento per quanti nella giornata odierna sono stati insigniti delle onorificenze...

leggi tutto

Lazio. Fisascat-Cisl Roma Capitale e Rieti: ”Roma Multiservizi. Bene disponibilità Campidoglio su internalizzazione, ora tutele per 800 lavoratori con contratti a otto mesi”

“L’ intenzione, dimostrata dal Campidoglio, di internalizzare 2500 addette e addetti di Roma Multiservizi, che garantiscono un servizio essenziale per la cittadinanza di Roma – ovvero il trasporto, la sorveglianza, l’assistenza diretta e l’accompagnamento di 150mila...

leggi tutto