Nella giornata di oggi due Vigili del Fuoco sono stati ricoverati rispettivamente negli ospedali di Scorrano e di Gallipoli a seguito di malesseri avvertiti dopo gli interventi su aree pinetate nella zona di Maglie. L’esposizione al fuoco e al fumo, la disidratazione,...
Antonella Intini
Veneto. Lavoratori dipendenti: al via dal 1° luglio le domande per l’Assegno al nucleo familiare
Assegni per il nucleo familiare, domande al via a partire da giovedì 1° luglio. Il patronato Inas della Cisl Belluno Treviso ha già aperto le agende per le prenotazioni, offrendo come in passato assistenza per l’inoltro della domanda all’Inps, che va presentata...
Puglia. Delle Noci (Filca Cisl): “Taranto. Malori tra gli edili dell’ospedale di San Cataldo. Stop all’attività con temperature superiori ai 35 gradi”
Un operaio in coma e altre tre collassati: è accaduto nel cantiere dell’Ospedale San Cataldo di Taranto, dove il gran caldo e i ritmi di lavoro inaccettabili hanno rischiato di provocare una vera tragedia. “Nei giorni scorsi – spiega Silvio Gullì – un operaio è stato...
Emilia Romagna. Emporio partecipativo Carpi: la Cisl condivide il progetto
«Condividiamo pienamente questa iniziativa di imprenditorialità sociale che si fonda sull’economia circolare e la solidarietà – dichiara Claudio Mattiello, responsabile Cisl Emilia Centrale per la zona Carpi-Correggio – Apprezziamo, in particolare, che l’emporio...
Edilizia. Sindacati: “Buzzi Unicef di Greve e Arquata. Amarezza per le chiusure ma niente licenziamenti tout court”
Accordo raggiunto tra Buzzi Unicem, i sindacati di categoria FenealUil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil e le Rsu degli stabilimenti di Greve in Chianti e di Arquata Scrivia, dopo che 4 mesi fa era stata annunciata la cessazione delle attività. “Pur con l’amarezza di vedere...
Lazio. Sindacati: “Roma Metropolitane. Ieri ennesima richiesta di ricorso al FIS, chiediamo certezze su futuro”
“Oltre 130 dipendenti nell’incertezza e nella disperazione per l’azzeramento delle prospettive aziendali da parte del Comune. Chiediamo tavolo urgente”“Ieri si è tenuta una riunione con Roma Metropolitane per l’esame congiunto previsto per l’attivazione degli...
Campania. Fim Cisl: “Whirlpool. Atteggiamento inaccettabile”
"E' inaccettabile l’atteggiamento di Whirlpool. Il Governo intervenga e trovi una soluzione per evitare il disimpegno dell’azienda ed i licenziamenti. Napoli ed il Sud non possono perdere questa importante produzione industriale. Sarebbe una sconfitta per tutto il...
Carceri. Vespia (Fns Cisl): “Bene Cartabia. Si apra confronto con il sindacato per risolvere criticità settore”
“Come Fns Cisl, la Federazione Nazionale della Sicurezza della Cisl, attendiamo con estrema fiducia che quanto detto oggi dalla Ministra della Giustizia, Marta Cartabia, nel corso del question time alla Camera, su aumento organici personale penitenziario,...
Pensionati. Ragazzini (Fnp Cisl): “Insieme alla Cisl per chiedere al governo lavoro, riforme e politiche attive”
“Sabato 26 giugno sosterremo la mobilitazione unitaria Cgil Cisl Uil sui temi del lavoro e della sua sicurezza, sollecitando i necessari cambiamenti al Decreto Sostegni Bis. La Fnp sarà presente alle tre grandi manifestazioni a Torino, Firenze e Bari per...
Metalmeccanici. Fim Cisl: “Ex-Ilva, Acciaierie D’Italia: Azienda e Governo ora diano certezze a investimenti, occupazione e transizione ecologica per Taranto”
Ci auspichiamo che con la sentenza di oggi, finisca una fase incerta e complicata che non ha certamente facilitato la discussione vera sulla prospettiva industriale e il rilancio di Taranto e soprattutto sulla transizione ecologica che deve diventare, assieme al piano...
Puglia. Solazzo (Cisl): “Ilva. Annullata ordinanza al Tar di Lecce di spegnimento area a caldo”
Il pronunciamento del Consiglio di Stato di annullamento della sentenza del Tar di Lecce che disponeva lo spegnimento dell'area a caldo dell'Ilva, serva ora a metter fine a qualsivoglia incertezza; in particolare il Governo faccia per intero la sua parte, con...
Basilicata. Fim Cisl: “Stellantis. Quali opportunità per l’indotto dopo le novità del Mise”
Quali opportunità produrrà sulle aziende dell'indotto il piano annunciato da Stellantis durante il recente incontro al Mise? Alla domanda proverà a dare qualche risposta l'attivo dei delegati della Fim Cisl che si terrà a Melfi (Hotel Novecento) domani, giovedì 24...
Appalti. Proposta Filca Cisl: “Cartello di cantiere digitalizzato per garantire trasparenza e controllo sociale”
Un “Cartello di Cantiere digitalizzato” che contenga tutte le informazioni sull’opera che si sta realizzando, in modo tale da assicurare la trasparenza e la possibilità di controlli da parte di tutti i soggetti interessati: a proporlo è la Filca-Cisl, che ricorda che...
Sicilia. Ballotta (Fns Cisl): “Sit in agenti custodia. Aumento fenomeno aggressioni e ferimenti”
La polizia penitenziaria è scesa in piazza stamani nei nove capoluoghi siciliani di provincia. Sit-in di protesta si sono svolti davanti a tutte le prefetture, per denunciare "i mille, sfibranti problemi contro i quali i lavoratori si ritrovano a dover lottare ogni...
Emilia Romagna. Ballotta (Cisl): “640 milioni di euro siano per innovazione, lavoro e territori fragili”
“Innovazione, lavoro ed eccellenza e un occhio di riguardo per i territori periferici” così, William Ballotta, racchiude le priorità della Cisl Emilia Centrale dopo l’intervento del governatore Stefano Bonaccini e della Giunta regionale dell'Emilia-Romagna che,...
Lavoratori autonomi. Domani webinar di Felsa Cisl su post pandemia
“Il lavoro autonomo post pandemia – L’evoluzione del Jobs Act” è il leitmotiv del webinar promosso dalla FeLSA Cisl, la federazione dei lavoratori somministrati, autonomi e atipici, domani 24 giugno alle ore 16.30. Prenderanno parte all’iniziativa il Prof. Maurizio...
Calabria. Pensionati a sostegno di mobilitazione sindacati per cambio di passo nella gestione della sanità
Le Segreterie Regionali di SPI-CGIL , FNP-CISL e UILP-UIL della Calabria esprimono la propria solidarietà e partecipazione alla mobilitazione proclamata dalle categorie della Funzione Pubblica di CGIL CISL e UIL Calabria per il prossimo 30 giugno a sostegno delle loro...
Veneto. Cisl: “Acc. Il Governo faccia sentire la sua voce, serve chiarezza e serietà nella vertenza”
“Martedì 22 giugno si è svolto l'annunciato tavolo tecnico nella sede di Veneto Lavoro a Mestre su richiesta del sindacato e del Commissario Maurizio Castro per affrontare alcuni punti riguardanti la fragile situazione economica dello stabilimento Acc di Mel, ancora...
Casa. Sindacati inquilini: “Primo luglio e’ caos sfratti e procedure immobiliari sull’abitazine”
Scade la sospensione degli sfratti, la mini-proroga del Decreto Sostegni 1 servirà a poco, oggi a ciò si aggiunge la sentenza della Corte Costituzionale 128/2021 che interviene su un nervo già scoperto e che rende ancora più attuali le nostre proposte dei mesi scorsi...
Lazio. Sindacati inquilini: “Positivo incontro in Prefettura, chiesta cabina di regia interistituzionale”
CGIL Roma e Lazio, CISL Roma Capitale Rieti e UIL Lazio insieme ai sindacati degli inquilini SUNIA SICET e UNIAT Aps reputano positivo l’incontro odierno con la Prefettura di Roma sul tema degli sfratti e dell’emergenza abitativa. Il Vice-prefetto Dott. Borrelli ha...