Le organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil di Reggio Emilia intervengono in merito alla notizia della sospensione dell’attività di accertamento e lotta all’evasione da parte del Comune di Reggio Emilia nel corso del 2020 e del conseguente drastico calo delle risorse...
Antonella Intini
Trasporti. Pellecchia (Fit-Cisl): “Alitalia. Segnali positivi. Si chiuda in fretta”
“Apprendiamo che la trattativa con la Ue starebbe andando nella direzione giusta. Chiediamo che si acceleri per il bene della compagnia aerea e del Paese”. È quanto dichiara Salvatore Pellecchia, Segretario generale della Fit-Cisl, aggiungendo che: “Chiediamo che la...
Metalmeccanici. Fim Cisl: “Leonardo. Firmata ipotesi accordo di secondo livello per 30mila lavoratori”
Dopo mesi di confronto e tre giorni di trattativa ininterrotti, è stato sottoscritto, nella tarda nottata di ieri, l’accordo di secondo livello del Gruppo Leonardo (Leonardo, Fata, LGS, Vitrociset, Telespazio) che coinvolge circa 30 mila dipendenti in Italia....
Edilizia. Pelle (Filca Cisl): “Dl semplificazioni. Proposte subappalto mettono a rischio la tenuta del sistema”
La Filca lancia tre proposte per un cambio di paradigma del settore . “Se le proposte su subappalto e massimo ribasso contenute nell’articolo 25 della bozza del Decreto Semplificazioni dovessero essere approvate, il sistema delle costruzioni verrebbe ulteriormente...
Lavoro atipico. Sindacati: “Dl Sostegni. Bene per somministrati, ora si ristornino anche i collaboratori”
La conversione in legge del decreto Sostegni ha portato qualche significativa novità per i lavoratori atipici, in particolare per quelli in somministrazione lavoro: l'indennità una tantum per quanti abbiano avuto nel passato un contratto per almeno 30 giorni negli...
Terziario. Sindacati: “Disney store. Lavoratori intimati al silenzio stampa. Mobilitazione”
Oltre al danno la beffa per i 233 dipendenti italiani di Disney Store. La direzione societaria in una nota interna ha “invitato” i lavoratori a non rilasciare interviste ai giornalisti fornendo i recapiti aziendali da contattare. Un atteggiamento singolare che i...
Puglia. Sindacati: “Comportamento antisindacale al Ctp di Taranto”
Il Tribunale di Taranto – Sezione lavoro, con sentenza n, 2375/2021 conferma anche in questa circostanza la tesi delle Segreterie Territoriali di FIT-CISL e FAISA-CISAL di Taranto, rappresentate rispettivamente da Vito Squicciarini e Piero Greco, sul comportamento...
Basilicata. Gambardella (Cisl): “Stellantis. Unità sindacale esempio per la classe politica”
"Questa mattina davanti ai cancelli della più importante fabbrica del Mezzogiorno il movimento sindacale si è presentato unito e compatto perché tutti siamo preoccupati per l'incertezza che aleggia sul destino di questo stabilimento. Questo non è il momento di mettere...
Sicilia. Cisl: “23 maggio. La nostra bandiera a lutto per non dimenticare”
Così la Cisl Sicilia per la quale la stagione delle stragi ha mostrato a tutti che senza legalità non può esserci consesso civile né sviluppo, lavoro dignitoso, giustizia sociale La bandiera della Cisl Sicilia sarà listata a lutto domani, 23 maggio, "per non...
Veneto. Fit Cisl: “Dolomitibus sostiene i dipendenti che fanno attività sportiva”
Ciclismo, trail running, sci di fondo. Attività che fanno bene al corpo e alla mente di tutti e in particolare di chi, per lavoro, affronta ogni giorno centinaia di chilometri alla guida delle corriere di linea. Da qui l’iniziativa di Dolomitibus che prende le mosse...
Trasporti. Fit-Cisl: “Alitalia. Bene ministro Franco su logo. Ora avanti veloce su newco”
“Sulla vicenda del brand Alitalia c’è stato un apprezzabile e definitivo punto di chiarezza da parte del ministro Franco sulla indisponibilità del nostro Governo a cedere alle irragionevoli richieste della commissione presieduta da Margrethe Vestager, che chiedeva la...
Toscana. Sindacati: “Stop al vincolo di residenza di 5 anni in Toscana e all’obbligo per gli stranieri di presentare documenti sulle proprietà in patria”
Cancellare dal regolamento regionale per l’accesso agli alloggi pubblici il vincolo della residenza di cinque anni nella Regione e l’obbligo per gli stranieri di presentare documenti del Paese di origine attestanti l’assenza di proprietà immobiliari (per loro basti...
Lazio. Masucci (Fit-Cisl): “Trasporti. Necessario un patto per la mobilità tra Istituzioni, imprese, lavoratori e cittadini”
“Per il futuro del Tpl a Roma, nel Lazio e in tutto il sistema Paese, la Fit-Cisl del Lazio lancia quattro suggestioni, con l’auspicio che siano raccolte dal mondo della politica anche in vista delle elezioni amministrative: la prima è la proposta di un patto per la...
Emilia Romagna. Cisl: “Luzzara. Anteas ha un nuovo mezzo anticovid a servizio di chi deve fare vaccinazioni”
Lo sportello Anteas Reggio Emilia Odv di Luzzara, coordinato da Doris Salardi, rafforza i suoi mezzi di trasporto per far fronte alla crescente domanda di accompagnamento delle persone nella necessità di visita e di cura nei luoghi ospedalieri, ambulatoriali e...
PA. Adiconsum: “Accolti in parte dal Governo i nostri rilievi per le notifiche a mezzo posta riguardanti gli atti della Pubblica Amministrazione. Si proceda anche per gli atti tributari emessi nei confronti dei contribuenti”
Apprendiamo con soddisfazione che il Governo ha accolto in parte le nostre richieste, riformulando la proposta di modifica dell’art. 26 del decreto-legge 76/2020 che avrebbe portato ad una minore tutela dei diritti dei cittadini-consumatori in tema di notifiche degli...
Terziario. Sindacati: “Decreto semplificazioni. Se il governo inserisce in decreto la liberalizzazione del subappalto e il massimo ribasso metteremo in campo la mobilitazione fino allo sciopero generale”
Con la liberalizzazione del subappalto e la reintroduzione del massimo ribasso il Governo si accinge a dare un duro colpo alle tutele di lavoratrici e lavoratori dei servizi in appalto, peraltro proprio nel giorno della celebrazione del 51°anno dello Statuto dei...
Appalti. Sindacati: “Se liberalizzazione sub appalti in decreto sarà mobilitazione immediata e sciopero generale”
“La semplificazione non è sinonimo di deregolamentazione,soprattutto quando va a colpire la legalità e la qualità dellavoro. Qualità intesa anche come sicurezza, prevenzione e certezzasalariale. Altro che contrasto ai morti sul lavoro, altro cherigenerazione e...
Lazio. Sindacati: “Continuano le morti sul lavoro, una strage che non diminuisce. Oggi assemblee nei luoghi di lavoro!
“Continuano le morti sui posti di lavoro. Una vera e propria strage che purtroppo non accenna a diminuire. Secondo i dati INAIL, nel primo trimestre del 2021 si sono registrati 19 infortuni sul lavoro con esito mortale (nello stesso periodo del 2020 erano stati 7). E’...
Emilia Romagna. Fai Cisl: “Daniele Donnarumma eletto segretario generale Emilia Centrale”
Daniele Donnarumma è il nuovo segretario generale della Fai Cisl Emilia Centrale, il sindacato dei lavoratori agricoli e alimentaristi che tra Reggio e Modena conta 3.700 iscritti. A eleggerlo è stato il direttivo del sindacato nella giornata del 19 maggio. 53 anni,...
Sardegna.Cisl: “Il beffardo gioco della continuità territoriale aerea e delle compagnie che transitano nell’isola”
Il 30 di giugno 2021 si chiuderà la procedura di licenziamento collettivo per 1383 dipendenti di AIR ITALY, di cui in Sardegna poco meno di 600 lavoratori, i restanti in Lombardia.Se nei prossimi giorni non si dovesse raggiungere in sede ministeriale un accordo di...