Lo scorso 11 ottobre è stato pubblicato nella Gazzetta ufficiale n.239, il Decreto legislativo 11 ottobre 2024, n.145 recante “Disposizioni urgenti in materia di ingresso in Italia di lavoratori stranieri, di tutela e assistenza alle vittime di caporalato, di gestione...
Corinna Cianfarani
Manovra. Sbarra domani alle 17.30 a Rainews
Martedì 29 ottobre, il segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra, alle 17.30 sarà ospite di Rainews in diretta su manovra, richieste Cisl.
“Bene su cuneo e famiglia, fare di più per ceto medio” – La Nazione
"Per come entra in Parlamento la Legge di Bilancio recepisce molte delle richieste che la Cisl ha avanzato sin da luglio al Governo, a partire dalla riduzione del cuneo contributivo- fiscale, che favorisce i redditi di oltre 14 milioni di lavoratori, generando fino a...
Stellantis. Fumarola: “Rispetti impegni con Governo e sindacato Non si faccia la transizione energetica su pelle dei lavoratori”
"Chiediamo che gli impegni che Stellantis ha assunto con il sindacato e il Governo vengano rispettati" e all'esecutivo "chiediamo di far rispettare e seguire il percorso di innovazione della filiera dell'automotive, che è fondamentale per il nostro Paese". Lo ha detto...
Manovra 2025. “Partecipiamo al cambiamento, le nostre priorità diventano risultati”. IL VOLANTINO CISL
Tragedia Bologna. Sbarra: “Cordoglio non basta. Battaglia su sicurezza e tutela della vita solo all’inizio. Ogni morto sul lavoro è una sconfitta per tutti”
“I gravi incidenti sul lavoro di ieri a Bologna e Lecce dimostrano ancora una volta che la battaglia per la sicurezza e la tutela della vita è solo all’inizio”. E’ quanto sottolinea il leader della Cisl, Luigi Sbarra. “Siamo vicini alle famiglie che hanno perduto i...
Medici. Ganga: “Tavolo con l’intersindacale medica e’ un segnale importante”
“L’apertura del tavolo con l’intersindacale medica presso il Mistero della salute alla presenza del Ministro Orazio Schillaci, del Capo di Gabinetto e dello staff ministeriale per l’esame del testo della manovra di bilancio 2025 è un segnale importante che riscontra...
Lavoro. Fumarola: “Partecipazione sfida lanciata a istituzioni e imprese in questa fase di profonde transizioni tecnologiche, energetiche, industriali”
“La partecipazione dei lavoratori e' la sfida che la Cisl ha lanciato alle istituzioni e alle imprese in questa fase complessa di profonde transizioni tecnologiche, energetiche, industriali verso una più forte democrazia economica e sostanziale”. Lo ha...
Denatalità. Sbarra: “La crisi demografica minaccia futuro e sostenibilità del sistema di welfare. Invertire questa tendenza è cruciale”
“I dati diffusi dall’Istat confermano una crisi demografica che minaccia il futuro e la sostenibilità del sistema di welfare. Invertire questa tendenza è cruciale”. E’ quanto sottolinea il leader della Cisl, Luigi Sbarra. “Serve un forte impegno per rafforzare...
“Manovra ok con i soldi per Irpef e cuneo anche i mercati hanno apprezzato la svolta” – Il Messaggero
"Ci fa piacere il giudizio positivo. Per ora siamo di fronte ad anticipazioni rese in conferenza stampa, ed è chiaro che per dare un giudizio sindacale compiuto e’ necessario vedere il testo. Anche per questo chiediamo al Governo di essere convocati subito. Ma se gli...
Campania. Sciopero automotive. Buonavita, dare certezza del futuro ai lavoratori
“Non si possono ottenere incentivi industriali senza un piano industriale concreto. Con questo sciopero diciamo basta alla desertificazione industriale che sta sempre più caratterizzando il territorio campano, in particolar modo le aree interne che vivono...
Manifestazione metalmeccanici a Roma. Sbarra: “Stellantis rispetti gli impegni presi ed il Governo accompagni il rilancio del settore auto con una forte iniziativa pubblica”
“Chiediamo rispetto e coerenza a Stellantis e aTavares e di mantenere gli impegni che hanno assunto con il sindacato e con il Governo di rilanciare la filiera dell’automotive nel nostro Paese, concentrando risorse, investimenti, nuovi modelli, aumentando la...
Servizi Ambientali. Fit-Cisl: “Tutelare salute addetti alla raccolta differenziata porta a porta”
“La Fit-Cisl, alla luce dei dati in significativa crescita sugli infortuni e sulle malattie professionali dei lavoratori addetti alla raccolta differenziata porta a porta, richiede un incontro urgente alle associazioni datoriali di settore, Utilitalia,...
Manovra. Sbarra: “Positiva l’introduzione del contributo di solidarietà”
“E’ positivo che il Governo voglia introdurre un contributo di solidarieta’ per chi ha fatto profitti d’oro in questi anni, a partire da banche e assicurazioni. Bisogna recuperare risorse facendo redistribuzione e prelevando di più nelle grandi rendite immobiliari e...
“I progetti? Non basta chiedere gli incentivi” – Il Mattino
"Pensiamo che Tavares più che alimentare altre polemiche farebbe bene a fornire risposte alle istituzioni, ai sindacati e ai lavoratori. Vogliamo capire che fine hanno fatto i progetti industriali del gruppo per il nostro paese. La situazione produttiva degli...
Giornata vittime incidenti sul lavoro. Sbarra: “Vita e salute sono innegoziabili”
“Oggi, nella Giornata per le vittime degli incidenti sul lavoro, ricordiamo che la vita e la salute sono innegoziabili. Ogni caduto, ogni malato, rappresenta una ferita che doveva essere evitata. Chiediamo con forza un Patto Nazionale su salute e sicurezza, un impegno...
“La piazzata Cgil? Così si svilisce il diritto allo sciopero” – Libero
"La formula dello ‘sciopero preventivo’ non è la nostra. (...) Pieno rispetto per le scelte di altre sigle, non esprimiamo giudizi. Diciamo solo che gridare alla piazza in modo automatico e un po' compulsivo rischia di isolare il sindacato offrendo un alibi...
Manovra. Sbarra a RaiNews 24: “Al Governo abbiamo chiesto di non toccare la spesa sociale. Da Stellantis ci aspettiamo coerenza e rispetto degli impegni”
"La Cisl ha chiesto al Governo che "non si tocchi assolutamente la spesa sociale". Così il segretario generale, Luigi Sbarra, intervenuto a Rainews 24. "Non è possibile allungare le mani con interventi di riduzione della spesa su lavoro, redditi delle famiglie,...
Manovra. Fumarola al Consiglio Generale della Cisl Liguria: “Ci confronteremo e valuteremo senza pregiudizi. Il dialogo sociale è l’unico metodo per conseguire risultati concreti”
"Valuteremo in assoluta autonomia e senza pregiudizi ideologici i contenuti della legge di bilancio. Ci confronteremo con il Governo con le nostre richieste e proposte precise e puntuali, indicando anche dove reperire le risorse, come abbiamo sempre fatto in questi...
Lavoro. Sbarra: “La firma del contratto nazionale per i dipendenti delle aziende termali e dei centri termali è un fatto davvero molto positivo”
“La firma del contratto nazionale per i dipendenti delle aziende terpmali e dei centri termali è un fatto davvero molto positivo perché riconosce diritti e tutele importanti ai lavoratori ed alle lavoratrici di questo settore centrale per il turismo e la nostra...