Anche quest’anno a luglio sarà pagata dall’INPS la somma aggiuntiva (c.d. quattordicesima) ai pensionati aventi diritto. Lo ha confermato il messaggio n. 2362/2024. La prestazione è erogata d’ufficio. In caso di mancato pagamento è possibile presentare on line dal...
Corinna Cianfarani
Sardegna. Farina (FNP): “Sulla sanità fiducia a tempo alla nuova Giunta. Senza interventi sul fisco, la ‘Sardegna regione povera d’Europa’”»
Alberto Farina (segretario generale FNP): « Sulla sanità fiducia a tempo alla nuova Giunta. In assenza di segnali concreti di riduzione dei disagi e dei disservizi pensionati pronti a scendere in piazza. Senza interventi sul fisco, la “Sardegna regione...
Lavoro. Sbarra al Comitato Esecutivo della Cisl: “Consolidare il dialogo sociale per una condivisione sulle stringenti priorità del Paese”
Si è svolto oggi a Roma presso la sede confederale il Comitato Esecutivo della Cisl. L’organismo è stato aperto dall’intervento introduttivo del segretario generale Luigi Sbarra, che ha trattato a nome della segreteria nazionale i principali temi dell’agenda...
Borsa. Sbarra: “Sostegno della Cisl allo sciopero indetto oggi dalla First Cisl e gli altri sindacati di categoria”
“Sostegno della Cisl allo sciopero, il primo nella storia di Borsa Italiana, indetto oggi dalla First Cisl e gli altri sindacati di categoria. Occorre innovare le relazioni sindacali, anche nei centri della finanza italiana, venendo incontro alle legittime...
Carceri. Vespia (Fns Cisl): “Ennesimo, grave episodio di violenza. Si prospetta stagione estiva pesantissima”
“Quanto accaduto stamattina nel carcere romano di Regina Coeli è solo l’ennesimo grave episodio di violenza che ormai è la quotidianità nei penitenziari italiani”. Lo ha dichiarato in una nota il segretario generale della Fns Cisl, Massimo Vespia, commentando la...
Sanità. Sbarra al convegno della Cisl Abruzzo-Molise: “Dobbiamo voltare pagina e recuperare il terreno perduto”
“Bisogna mettere intorno ad un tavolo Regioni, istituzioni locali, imprese e sindacati per considerare le criticità maggiori e valutare con attenzione ogni singola risorsa disponibile e quelle ulteriormente attivabili. Occorre rivoluzionare il vecchio modello...
“E’ una misura che qualifica la produttività dei territori. Adesso diventi strutturale” – Il Mattino
“Il Sud partecipa oggi attivamente alla crescita nazionale, collocandosi stabilmente al di sopra della media dell’Ue e al di sopra la media nazionale. Per non rallentare tale spinta, è importante mettere a sistema e coordinare tra loro tutti gli strumenti di politica...
Scuola. Sbarra: “Successo storico della Cisl alle elezioni del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione”
“Profonda soddisfazione per i risultati straordinari ottenuti dalla CISL Scuola nelle recenti elezioni del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI). La federazione aderente al sindacato di Via Po ha infatti triplicato la propria rappresentanza, passando da...
Addizionale comunale a tre aliquote: le scelte dei Comuni
Una sintetica analisi delle scelte dei Comuni in merito al passaggio a tre aliquote dell’addizionale comunale e una valutazione degli effetti in particolare sui redditi più bassi. Dai dati emergono delle utili indicazioni su come definire fascia esente e aliquote per...
Pensioni. Ganga: “La sostenibilità del sistema previdenziale non desta motivi di preoccupazione ma trova fondamento nella solidità del sistema produttivo, occupazionale e demografico”
“La sostenibilità economica e sociale del nostro sistema previdenziale, anche alla luce dei dati diramati oggi in sede di audizione presso la Commissione di vigilanza degli Enti previdenziali dal Civ, ma anche della comunicazione della Presidenza dell’Istituto, non...
Tavolo emergenza Caldo. Pirulli: “Importante la convocazione del tavolo ministeriale odierno con le Parti sociali per addivenire ad un protocollo per gestire l’”emergenza caldo”
"Il confronto e’ ripreso dai testi elaborati a settembre scorso. Si riconferma la resistenza delle Parti datoriali a riconoscere il rischio che i cambiamenti climatici interessano per lo svolgimento del lavoro alle alte temperature”. Lo dichiara il segretario...
Inaugurazione sede Cisl Treviso. Sbarra: “Serve rispetto per la dignità del lavoro. Autonomia, partecipazione, riformismo radici della Cisl”
“Inaugurare oggi qui a Treviso la nuova sede sindacale della Cisl significa migliorare la capacità di servire le persone e costruire speranza. Non muri. Ma accoglienza, ascolto, prossimità, socialità, rispetto per la dignità del lavoro. E’ ciò di cui più di tutto...
Latina. Sbarra: “Morte del bracciante indigna tutto il mondo del lavoro. Rafforzare le azioni di contrasto nei confronti del caporalato, del lavoro sommerso ed illegale”
“La morte del bracciante agricolo indiano di 31 anni rimasto gravemente ferito nelle campagne di Latina e’ un fatto grave ed inaccettabile che indigna tutto il mondo del lavoro”. Lo sottolinea il segretario generale della Cisl Luigi Sbarra sulla tragedia di Latina.“E’...
Autonomia. Ganga: “Nessun pregiudizio ma l’attuazione resti nell’alveo della Costituzione. I livelli essenziali di prestazioni devono essere garantiti e finanziati in modo uniforme sull’intero territorio nazionale”
"In merito all’approvazione definitiva della Legge sull’autonomia differenziata, la CISL ribadisce di non aver una visione pregiudiziale sulla riforma, purché la sua attuazione resti nell’alveo della nostra Costituzione”. E’ quanto sottolinea il segretario confederale...
Svimez. Ganga: “Dato PIL del Sud positivo e incoraggiante”
“Il dato Svimez sul PIL del Sud è positivo e incoraggiante, è infatti dal 2015 che il PIL del Mezzogiorno non cresceva più di quello del Nord”. Lo dichiara in una nota il segretario confederale della Cisl Ignazio Ganga. “La congiuntura del 2023 si colloca nella fase...
Graziano. Sbarra: “Un uomo che ha sempre servito con impegno e correttezza le Istituzioni. Una grave perdita per il paese”
“Cordoglio della Cisl per la scomparsa del Generale Claudio Graziano, Presidente di Fincantieri. Un uomo che ha sempre servito con impegno e correttezza le Istituzioni, ricoprendo importanti ruoli sia a livello nazionale che europeo. Una grave perdita per il paese”....
Lavoro. Il leader della Cisl Sbarra ha incontrato a Roma l’Ambasciatore Americano Jack Markell: “Riforme istituzionali europee per il futuro della pace e della prosperità di tutti”
l Segretario Generale della Cisl, Luigi Sbarra ha incontrato oggi pomeriggio a Roma l’Ambasciatore degli Stati Uniti, Jack Markell presso la storica sede dell’Ambasciata Americana in Italia. Il leader della Cisl ha riconfermato nel corso dell’incontro il legame forte...
Mezzogiorno. Ganga: “Preoccupazione per la scadenza del 30 giugno della decontribuzione”
“La CISL guarda con una certa preoccupazione alla scadenza del 30 giugno della “decontribuzione Sud” avendo sempre valutato positivamente la misura al punto da sostenere, da tempi non sospetti, la sua proroga – anche con gli opportuni decalage - fino al 2029”. E’...
Pubblico Impiego. Sbarra: “Apertura oggi all’Aran del negoziato per il rinnovo del Ccnl 2022/2024 delle Funzioni Centrali. Parteciperemo al tavolo per ricercare tutte le soluzioni utili a dare le risposte che gli oltre 193.851 lavoratori”
“Con l’apertura oggi all’Aran del negoziato per il rinnovo del Ccnl 2022/2024 delle Funzioni Centrali si chiude il cerchio su questo triennio contrattuale su tre dei quattro comparti del pubblico impiego”. Lo afferma il leader della Cisl, Luigi Sbarra.“Per la Cisl...
Elezioni. Sbarra al Consiglio generale della Fir Cisl: “Congratulazioni agli eletti. I nuovi parlamentari hanno il dovere di interpretare un mandato ‘costituente’, volto a dare più forte protagonismo all’Europa nel contesto degli epocali cambiamenti in atto”
”Congratulazioni e buon lavoro ai candidati eletti in Parlamento Europeo, chiamati a orientare le politiche dell’Unione negli anni più decisivi dalla nascita del sogno europeo”. Lo ha detto oggi a Fiumicino il segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra, a margine...