"E' sempre importante ricordare, soprattutto ai più giovani, il sacrificio di tanti intellettuali che hanno pagato con la vita il coraggio di difendere le proprie idee. Ezio Tarantelli era uno di questi: un vero riformista, un uomo libero, animato da una grande...
Corinna Cianfarani
Ddl Partecipazione: Audizione della Cisl al Senato
Nella giornata di martedì 25 marzo la CISL è stata ascoltata in audizione presso la Commissione X del Senato sul disegno di legge di iniziativa popolare relativo alla partecipazione dei lavoratori alla vita e agli utili delle imprese. Con questo passaggio entriamo...
Convegno in ricordo di Ezio Tarantelli. Intervista del Tg4 alla Segretaria della Cisl Daniela Fumarola
Pa. Fumarola: “Rinnovare i contratti, sbagliato negare aumenti”
"Comincerei col dire che intanto e' importante rinnovare i contratti. Mai, come questa volta, sono state messe a disposizione risorse ingenti per i rinnovi contrattuali che arrivano fino alla scadenza del 2030". Lo ha detto Daniela Fumarola, segretaria generale della...
Lavoro. Fumarola: “Si’ al tavolo proposto da Orsini contro le morti e gli infortuni. Bisogna unire le forze”
“Le parole del presidente di Confindustria Orsini sulla necessità di avviare un tavolo con il sindacato contro le morti e gli infortuni sul lavoro sono importanti e molto apprezzate dalla Cisl. Bisogna unire le forze contro una piaga che non è né fatale, né...
Mezzogiorno. Fumarola al Congresso della Cisl Palermo-Trapani: “Sviluppo e coesione sono e restano la nostra bussola. Primo Maggio in Sicilia per costruire una nuova e grande alleanza sociale a cominciare dalla sicurezza sul lavoro”
“Grazie alla comunita’ della Cisl Palermo- Trapani per la capacità di essere sempre in prima linea per dare risposte ai lavoratori, ai pensionati, ai giovani, alle donne, alle famiglie, agli immigrati. Un punto di riferimento solido e credibile a fronte dei bisogni di...
“Sicurezza, retribuzioni e partecipazione. I lavoro che vogliamo” – Avvenire
“È un messaggio potente, quello lanciato dalla CEI in occasione del Primo Maggio. Le parole dei Vescovi rilanciano l’urgenza di un’alleanza sociale fondata su buona occupazione, partecipazione e dignità della persona. Sollecitazione che chiama all’ impegno comune di...
Lavoro. Report Cisl: Aumenta l’occupazione stabile, ma resta forte l’inattività. Pirulli: “La vera sfida è portare giovani e donne nel mondo dellavoro”
Il nuovo Report Lavoro della CISL confrma un andamento positivo del mercato del lavoro: nel IV trimestre 2024 gli occupati sono saliti a 24.037.000, con un ulteriore aumento a gennaio 2025 che porta il totale a 24.222.000 unità. Si tratta di quasi un milione di...
Ambiente. Giornata delle foreste, Rota (Fai Cisl): “Fondamentale il presidio umano dei lavoratori”
“Il sistema forestale è connesso a tre E: ecologia, economia, etica. Perché non c’è prosperità economica senza la cultura, non può esserci crescita senza istruzione e formazione, non può esserci sistema ambientale senza conoscenze tecnicoscientifiche, non può esserci...
Poste. Roscigno (Slp Cisl): “Firmato accordo per la sperimentazione della nuova Rete Corriere Pacchi di Poste Italiane”
Si è concluso ieri sera positivamente il tavolo negoziale avviato il 13 marzo con la firma definitiva dell’accordo per la sperimentazione della nuova Rete Corriere Pacchi di Poste Italiane. “E’ una intesa che rappresenta un passo avanti significativo per il settore,...
Lazio. XIII Congresso Cisl Trasporti. Masucci confermato segretario generale: “Si ascolti la voce dei lavoratori, nostra azione affinché la partecipazione diventi realtà”. Al suo fianco Roberto Ricci, segretario generale aggiunto
Il XIII Congresso della Fit-Cisl del Lazio, che si è celebrato il 19 e 20 marzo al TH Roma – Carpegna Palace Hotel, a Roma, nel tardo pomeriggio di ieri ha confermato Marino Masucci segretario generale. Al suo fianco è stato eletto Roberto Ricci come segretario...
Marche. Giovanni Cavezza è il nuovo Segretario della CISL FP regionale
Cambio al vertice della CISL FP Marche eletto Giovanni Cavezza Segretario Generale, al termine dei lavori del VII Congresso CISL Fp Marche che si è svolto nella giornata di ieri ad Ancona. L’elezione di Giovanni Cavezza, arriva al termine della reggenza di Luca Talevi...
Giornata contro il Razzismo. Cisl: “Promuovere una società fondata sui valori dell’inclusione, della tolleranza e del rispetto delle diversità”
“In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale, come CISL rinnoviamo il nostro impegno quotidiano, attraverso la nostra azione sindacale nella società e nei luoghi di lavoro, per promuovere una società fondata sui valori...
Lavoro. Mercoledi a Roma il convegno in memoria di Ezio Tarantelli a 40 anni dall’uccisione. Interverranno Calderone, Massagli, Negri, Modiano. Concluderà la leader Cisl Daniela Fumarola
La Segretaria Generale della Cisl Daniela Fumarola mercoledì 26 marzo concluderà a Roma presso l’ Auditorium Donat Cattin di Via Rieti 13 il convegno organizzato dalla Fondazione Ezio Tarantelli: “Il coraggio delle proposte impopuliste” in memoria dell’economista di...
Mafie. Il 21 marzo, la Cisl partecipa alla XXX Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
Anche quest’anno la CISL parteciperá alla XXX Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, organizzata da Libera Associazione e Avviso Pubblico, che si svolgerà domani a Trapani. Lo slogan scelto per questa edizione è “Il vento...
Patronato. Fumarola: “Grazie a tutta la meravigliosa comunità di Inas Cisl, straordinario network umano che ogni giorno si mette al servizio delle persone”
“Grazie a tutta la meravigliosa comunità di Inas Cisl, straordinario network umano che ogni giorno si mette al servizio delle persone con competenza, empatia, responsabilità. Giovani e meno giovani insieme, in una staffetta generazionale che rafforza il protagonismo...
Lavoro. Fumarola: “Il pensiero di Marco Biagi non si è fermato ventitrè anni fa ma continua a parlarci attraverso il suo metodo: riforme concrete, visione europea, dialogo sociale, centralità della contrattazione, partecipazione”
“Parlare oggi di giovani e lavoro significa affrontare la più grande sfida morale, sociale ed economica del Paese. E farlo nel nome di Marco Biagi è un dovere perché il suo pensiero non si è fermato ventitré anni fa ma continua a parlarci attraverso il suo metodo:...
On line il numero 3 della rivista il Progetto: a confronto con l’Altro
E' uscito il numero 3 della rivista il Progetto, mensile di cultura del lavoro promosso dalla Fondazione Ezio Tarantelli. In uno dei mesi più significativi per chi si occupa di relazioni industriali, nel quale si ricordano i sacrifici di Marco Biagi (19 marzo 2002) ed...
Primo Maggio. Cgil Cisl Uil in tre piazze simbolo su salute e sicurezza sul lavoro. Fumarola a Casteldaccia (Palermo). A Roma torna il Concertone a Piazza S. Giovanni
I tre Segretari generali di Cgil Cisl Uil hanno incontrato questo pomeriggio i vertici della Rai per l’organizzazione del Primo Maggio. Quest’anno i sindacati hanno scelto il tema della salute e sicurezza sul lavoro. Saranno tre le manifestazioni unitarie che si...
Strage Via Fani. Fumarola: “Data che ha segnato profondamente la storia del nostro Paese. Moro statista che ha dedicato la vita alla coesione sociale, all’unità e al progresso dell’Italia, alla costruzione di un’Europa della solidarietà, sempre guidato dalla ricerca del dialogo e del bene comune”
"16 marzo 1978: una data che ha segnato profondamente la storia del nostro Paese. Ricordare sempre e tenere viva la memoria della strage di Via Fani e del tragico rapimento di Aldo Moro, uno statista che ha dedicato la vita alla coesione sociale, all’unità e al...