CISL
CISL

Corinna Cianfarani

Mezzogiorno. Fumarola al Congresso della Cisl Palermo-Trapani: “Sviluppo e coesione sono e restano la nostra bussola. Primo Maggio in Sicilia per costruire una nuova e grande alleanza sociale a cominciare dalla sicurezza sul lavoro”

Mezzogiorno. Fumarola al Congresso della Cisl Palermo-Trapani: “Sviluppo e coesione sono e restano la nostra bussola. Primo Maggio in Sicilia per costruire una nuova e grande alleanza sociale a cominciare dalla sicurezza sul lavoro”

“Grazie alla comunita’ della Cisl Palermo- Trapani per la capacità di essere sempre in prima linea per dare risposte ai lavoratori, ai pensionati, ai giovani, alle donne, alle famiglie, agli immigrati. Un punto di riferimento solido e credibile a fronte dei bisogni di...

leggi tutto
Lavoro. Report Cisl: Aumenta l’occupazione stabile, ma resta forte l’inattività. Pirulli: “La vera sfida è portare giovani e donne nel mondo dellavoro”

Lavoro. Report Cisl: Aumenta l’occupazione stabile, ma resta forte l’inattività. Pirulli: “La vera sfida è portare giovani e donne nel mondo dellavoro”

Il nuovo Report Lavoro della CISL confrma un andamento positivo del mercato del lavoro: nel IV trimestre 2024 gli occupati sono saliti a 24.037.000, con un ulteriore aumento a gennaio 2025 che porta il totale a 24.222.000 unità. Si tratta di quasi un milione di...

leggi tutto

Lazio. XIII Congresso Cisl Trasporti. Masucci confermato segretario generale: “Si ascolti la voce dei lavoratori, nostra azione affinché la partecipazione diventi realtà”. Al suo fianco Roberto Ricci, segretario generale aggiunto

Il XIII Congresso della Fit-Cisl del Lazio, che si è celebrato il 19 e 20 marzo al TH Roma – Carpegna Palace Hotel, a Roma, nel tardo pomeriggio di ieri ha confermato Marino Masucci segretario generale. Al suo fianco è stato eletto Roberto Ricci come segretario...

leggi tutto
Lavoro. Mercoledi a Roma il convegno in memoria di Ezio Tarantelli a 40 anni dall’uccisione. Interverranno Calderone, Massagli, Negri, Modiano. Concluderà la leader Cisl Daniela Fumarola

Lavoro. Mercoledi a Roma il convegno in memoria di Ezio Tarantelli a 40 anni dall’uccisione. Interverranno Calderone, Massagli, Negri, Modiano. Concluderà la leader Cisl Daniela Fumarola

La Segretaria Generale della Cisl Daniela Fumarola mercoledì 26 marzo concluderà a Roma presso l’ Auditorium Donat Cattin di Via Rieti 13 il convegno organizzato dalla Fondazione Ezio Tarantelli: “Il coraggio delle proposte impopuliste” in memoria dell’economista di...

leggi tutto
Lavoro. Fumarola: “Il pensiero di Marco Biagi non si è fermato ventitrè anni fa ma continua a parlarci attraverso il suo metodo: riforme concrete, visione europea, dialogo sociale, centralità della contrattazione, partecipazione”

Lavoro. Fumarola: “Il pensiero di Marco Biagi non si è fermato ventitrè anni fa ma continua a parlarci attraverso il suo metodo: riforme concrete, visione europea, dialogo sociale, centralità della contrattazione, partecipazione”

“Parlare oggi di giovani e lavoro significa affrontare la più grande sfida morale, sociale ed economica del Paese. E farlo nel nome di Marco Biagi è un dovere perché il suo pensiero non si è fermato ventitré anni fa ma continua a parlarci attraverso il suo metodo:...

leggi tutto
Strage Via Fani. Fumarola: “Data che ha segnato profondamente la storia del nostro Paese. Moro statista che ha dedicato la vita alla coesione sociale, all’unità e al progresso dell’Italia, alla costruzione di un’Europa della solidarietà, sempre guidato dalla ricerca del dialogo e del bene comune”

Strage Via Fani. Fumarola: “Data che ha segnato profondamente la storia del nostro Paese. Moro statista che ha dedicato la vita alla coesione sociale, all’unità e al progresso dell’Italia, alla costruzione di un’Europa della solidarietà, sempre guidato dalla ricerca del dialogo e del bene comune”

"16 marzo 1978: una data che ha segnato profondamente la storia del nostro Paese. Ricordare sempre e tenere viva la memoria della strage di Via Fani e del tragico rapimento di Aldo Moro, uno statista che ha dedicato la vita alla coesione sociale, all’unità e al...

leggi tutto