First Cisl e gli altri sindacati del credito hanno firmato con Intesa Sanpaolo un accordo che disciplina le nuove flessibilità del lavoro nella fase della transizione digitale. E’ l’esito di una lunga trattativa iniziata nel corso del 2022. L’accordo garantisce...
Fulvia Lupi
Lavoro. Graziani: “Da Don Milani una lezione di libertà, autonomia, di fede”
"Da Don Milani una lezione di libertà, autonomia, di fede". Così il segretario confederale Cisl Giorgio Graziani intervenuto al Centro Studi di Firenze al seminario di studi 'Il sindacato dopo 'Lettera ad una professoressa' promosso dalla Cisl, Fai Cisl, Fim Cisl e...
Lavoro. Sbarra: “Positiva la sigla del settore pelletteria. Rinnovare i contratti è più che mai fondamentale”
“Positiva la sigla del nuovo Ccnl del settore pelletteria che ben tutela i salari e introduce nuove importanti garanzie per le lavoratrici e i lavoratori. Complimenti alla Femca Cisl. Rinnovare i contratti è più che mai fondamentale per contrastare l’inflazione”. Lo...
Contratto pelletteria. Intesa sull’ipotesi di rinnovo,200 euro nel triennio 2023-2026
Nel pomeriggio, le delegazioni di Assopellettieri e Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil hanno sottoscritto l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro per gli addetti delle industrie manifatturiere delle pelli e succedanei,...
Anziani. Didonè (Fnp Cisl): “Bene disponibilità del governo a proseguire nel percorso già avviato”
Incontro oggi pomeriggio presso la Sala Verde di Palazzo Chigi tra il vice ministro al Lavoro e Politiche sociali Maria Teresa Bellucci e i sindacati dei pensionati in merito alla “Delega al governo in materia di politiche in favore delle persone anziane. Tra gli...
Lavoro. Sbarra: “Grande risultato il rinnovo del contratto per dirigenti Funzioni Centrali”
“È davvero un grande risultato frutto di impegno e di capacità negoziale della Fp Cisl l’intesa raggiunta oggi in sede ARAN per il rinnovo del CCNL della Dirigenza delle Funzioni Centrali 2019/21. Lo dichiara il segretario generale della Cisl Luigi Sbarra.“L’accordo...
JSW Piombino. Fim Cisl prima organizzazione sindacale alle elezioni Rsu. “I lavoratori hanno premiato il sacrificio, la serietà e la coerenza della squadra Fim”
"Si sono appena concluse le elezioni della RSU alla JSW Stell Italy Piombino, la FIM con 383 voti su 1046 validi (rappresentando il 36,61% dei lavoratori votanti) è la prima organizzazione sindacale alla JSW. Inoltre con 223 voti il coordinatore FIM Valerio Pietrini...
Rai. Sbarra: “Congratulazioni ai nuovi direttori. Auspichiamo che sappiano garantire pluralismo, autonomia e attenzione sui temi del lavoro”
"Congratulazioni e auguri di buon lavoro ai nuovi direttori del Tg1 Gianmarco Chiocci, del Tg2 Antonio Preziosi,del Gr Francesco Pionati e al riconfermato Mario Orfeo al Tg3. Auspichiamo che sappiano garantire pluralismo, autonomia e attenzione sui temi del lavoro”....
Autonomia: l’Audizione Cisl in Senato
Il testo dell' Audizione della Cisl presso la Commissione Affari Costituzionali del Senato della Repubblica, nell’ambito dell'esame del ddl n. 615 recante “Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario ai sensi...
Lazio. Rifiuti Roma, Fit-Cisl reg.le: “Ama diventi un’azienda”
“E’gravissimo il fatto che il management di Ama definisca ‘indebite’ alcune quote di salario dei lavoratori, frutto di accordi sindacali, notoriamente con forza di legge tra le parti. Ci meravigliamo che dirigenti che ricoprono ruoli di vertice nell’azienda, mettano...
Metalmeccanici. TLC, venerdì 26 sciopero e manifestazione. Benaglia e D’Alò (Fim Cisl): “Subito un tavolo con il Governo. A a rischio 20 mila lavoratori”
Venerdì 26 maggio FIM, FIOM, UILM nazionali hanno dichiarato 8 ore di sciopero nazionale del comparto metalmeccanico delle TLC con manifestazione a Roma a partire dalle ore 11 sotto il Ministero delle Imprese e del Made In Italy. Quello delle TLC è un settore che...
Veneto. Fnp Cisl su reale impatto nella regione delle perequazioni aggiuntive stabilite con la Legge di Bilancio a favore delle pensioni minime
"La rivalutazione al 120% delle pensioni minime è una beffa, arriverà al 44% dei pensionati “poveri”. Meglio per gli over 75: assegno a 600 euro per 3 su 4. Una circolare dell’Inps chiarisce come si applicano le “perequazioni aggiuntive” stabilite con la Legge di...
Incidente Monopoli. Pelle (Filca Cisl): “Rafforzare la sicurezza nei cantieri con l’istituzione di una figura ad hoc”
“Gli infortuni sul lavoro continuano a rappresentare un dramma per il nostro Paese, e i cantieri continuano a costituire uno dei luoghi più rischiosi, con una vittima ogni due giorni. Anche oggi piangiamo due vittime per un incidente che sicuramente si poteva evitare,...
Puglia. ‘Premio Anello di San Cataldo 2023’. Cisl e Adiconsum Taranto Brindisi, al via il 26 maggio la sedicesima edizione
Promossa dalla Cisl Taranto Brindisi e dall’ Adiconsum Taranto Brindisi, si svolgerà venerdì 26 maggio 2023 la 16^ Edizione di conferimento del Premio Anello di San Cataldo, nel corso di una suggestiva cerimonia presso la Sala Paolo VI - Sede Cisl - via Regina Elena...
Lavoro: la Cisl ricorda Don Milani venerdì 26 maggio al Centro Studi Cisl di Firenze
Si terrà venerdì 26 maggio al Centro Studi Cisl di Firenze alle ore 15 il seminario di studi “Il sindacato dopo ‘Lettera a una professoressa’”, promosso dalla Cisl, Fai Cisl, Fim Cisl e Cisl Scuola. A cento anni dalla nascita di don Lorenzo Milani, alla vigilia della...
Emilia Romagna. Adiconsum E. Centrale: agevolazioni per disabili nei servizi Internet e telefonia. L’ Associazione dei consumatori assiste i cittadini interessati
Se sei un utente sordo, cieco o hai gravi e riconosciute limitazioni nella capacità di deambulazione, hai diritto a uno sconto del 50% sulle offerte di rete fissa e su selezionate offerte di rete mobile. Lo ricorda Adiconsum Emilia Centrale (associazione consumatori...
Piemonte. “La democrazia non è gratis”. Incontro Cisl con Luciano Violante
Il dibattito con l’ex magistrato e presidente della Camera, promosso da Cisl Piemonte e Cisl Torino-Canavese, si svolge venerdì 26 maggio 2023, alle ore 17, al Circolo della Stampa, in corso Stati Uniti 27, a Torino Si intitola “La democrazia non è gratis – I costi...
Lavoro. Sbarra al Congresso della Ces: “Necessario ruolo della contrattazione e della partecipazione, debellando i dumping che minano diritti e competitività”
“Il Congresso della Ces segna un momento davvero importante per richiamare e rilanciare contenuti e valori che il sindacato ritiene essenziali: la priorità del lavoro, la centralità della persona, il futuro dell’Europa, specialmente nel turbolento contesto sociale,...
Alluvione. Sbarra: “Positiva la decisione del CdM di stanziare importanti risorse per fronteggiare l’emergenza”
"È positiva la decisione del Consiglio dei Ministri di stanziare importanti risorse per fronteggiare l’emergenza alluvionale in Emilia Romagna e sostenere famiglie, lavoratori e imprese. È un primo intervento di assoluto valore che deve essere collegato ora ad un...
Decreto maltempo. Rota (Fai-Cisl): “Governo non dimentichi i lavoratori agricoli”
”. A un evento dell’oleificio Zucchi in corso a Roma il sindacalista incontra il Ministro Lollobrigida: “Apprezziamo gli stanziamenti ma devono coprire anche gli oltre 95 mila agricoli attivi in Emilia Romagna” “Apprezziamo i primi stanziamenti di due miliardi per le...