“Una buona notizia il rinnovo del contratto nazionale del settore vetro, lampade e display. Importanti miglioramenti economici, più tutele, welfare integrativo, formazione. Bisogna rinnovare tutti i contratti per sostenere lavoratori e famiglie in difficoltà”. È...
Fulvia Lupi
Industria. Graziani: “Urgente una politica comune europea. Serve un fondo sovrano finanziato da bond europei per promuovere le produzioni “made in Europe”
“E’ importante che la sessione del Consiglio UE in programma il 9 e 10 febbraio a Bruxelles non si trasformi in un “tutti contro tutti” ma ponga invece le basi affinché l’Unione Europea finalmente si doti di un piano industriale comune, dopo almeno un quarto secolo in...
Sindacato. Sbarra: “Due anni fa ci lasciava Franco Marini, riferimento imprescindibile per il mondo del lavoro e per la nostra Repubblica”
“Due anni fa ci lasciava Franco Marini, una figura straordinaria nella storia della Cisl, del sindacato italiano e della vita istituzionale e democratica del Paese. Rimane un riferimento imprescindibile per il mondo del lavoro e per la nostra Repubblica”. Lo scrive su...
Agroalimentare. Rota (Fai-Cisl): “Senza tute verdi, muoiono i territori e scompaiono i borghi”
"Il Pnrr è un’opportunità irripetibile, per il primario sono state stanziate tante risorse: penso al miliardo e mezzo destinato all’agrisolare, ai 500 milioni, di cui il 40% riservato al Sud, per la logistica e la competitività delle filiere, ad altri 500 milioni per...
Bonus part-time ciclico
Facendo seguito alle nostre precedenti note del 1 luglio 2022 e del 17 ottobre 2022, vi informiamo che sono in corso interlocuzioni con Inps e Ministero del lavoro e delle politiche sociali per la corretta attuazione della norma di cui all’art.2-bis del Decreto...
Programma Nazionale Equità nella Salute – 1° riunione Comitato di Sorveglianza
L'8 febbraio presso il Ministero della Salute si è tenuta la prima riunione del Comitato di Sorveglianza del Programma Nazionale Equità nella Salute 2021-2027 (presentazione sintetica).Come ricorderete il PN Equità nella Salute, previsto nell’Accordo di Partenariato...
Anziani. L’Audizione Cisl e Fnp in Senato
Il testo dell' Audizione CISL e FNP presso 10’ Commissione - Senato della Repubblica, A.S. 506 “Deleghe al Governo in materia di politiche in favore delle persone anziane”. Per la Cisl ha partecipato il segretario confederale Andrea Cuccello.
Trasporto Aereo. Pellecchia (Fit-Cisl): “Incontro produttivo con Viceministro Bignami, bene l’impegno a attivare un tavolo permanente con tutti gli stakeholder per risolvere criticità”
“Nell’incontro di questa mattina al Mit, richiesto recentemente dalle organizzazioni sindacali, abbiamo apprezzato la disponibilità del Viceministro Bignami nel convocare in tempi brevi le parti sociali, al fine di procedere a una prima disamina sullo stato di salute...
Puglia. Caliandro (Sicet Cisl Taranto Brindisi): “A Francavilla Fontana domande ritardate per l’assegnazione degli alloggi ERP”
“In ordine alle domande per le graduatorie di assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica dell’Arca Nord Salento, già disponibili o costruendi, dal comune di Francavilla Fontana dopo più di un mese non giungono ancora notizie riguardanti un parere...
Veneto. Giorno del ricordo, Scavazzin (Cisl Padova Rovigo): “Permettiamo ai giovani di comprendere il passato, per guardare al futuro””
"Per gli esuli istriani, fiumani e dalmati il ricordo delle case abbandonate, delle terre perdute e dei torti subiti segna probabilmente ogni giorno dell’anno. Ma il Giorno del Ricordo, oltre a rendere omaggio alle vittime, serve soprattutto a chi nella tragedia...
Terzo Valico. Sbarra: “Accelerare confronto con governo per rafforzare le condizioni di sicurezza”
“Drammatica la morte di un operaio di 34 anni nel cantiere del Terzo Valico. Occorre accelerare il confronto con il governo per rafforzare le condizioni di sicurezza, più prevenzione, ispezioni, formazione, sanzioni più dure per chi non rispetta le norme ed i...
MGF. Fumarola e l’Anolf riconfermano l’impegno a promuovere una cultura del rispetto e delle pari opportunità contro ogni forma di abuso e violenza
“Di fronte al concreto rischio che guerre, conflitti etnici, aumento di povertà e disuguaglianze possano far peggiorare la piaga delle mutilazioni genitali femminili che secondo le stime dell’OMS coinvolge oltre 200 milioni di ragazze, tra cui, purtroppo, moltissime...
Istruzione. Autonomia differenziata, Barbacci (Cisl Scuola): “Garantire il carattere unitario e nazionale del sistema scolastico”
“Il disegno di legge sull'autonomia differenziata, approvato ieri dal Consiglio dei Ministri, si avvia probabilmente a un percorso parlamentare che potrebbe rivelarsi lungo e complesso: al riguardo, faccio mie le affermazioni del segretario generale Luigi Sbarra, che...
Enel. Testa (Flaei Cisl): “Importante l’accordo per 1250 nuove assunzioni nel 2023”
“Il lavoro condiviso tra Azienda e Sindacato Confederale porta ottimi frutti come dimostra l’accordo importante che abbiamo siglato tra E - distribuzione (Gruppo Enel) e le Segreterie Nazionali di FLAEI Cisl, Filctem Cgil e Uiltec Uil. 1.250 nuove...
Autonomia differenziata. Sbarra: “Riforma sia concertata, garantire coesione e coinvolgere Parlamento e parti sociali”
“Attendiamo di conoscere i contenuti definitivi del disegno di legge sull’autonomia differenziata per effettuare una valutazione compiuta. La Cisl non ha posizioni pregiudiziali: una riforma solidale, ben concertata, può aiutare ad elevare efficienza ed efficacia dei...
Lavoro. Cgil, Cisl, Uil: “No a eliminazione certificazione parità di genere dai contratti pubblici”
"La legge 162/2021 ha promosso un nuovo istituto nel nostro ordinamento, quello della certificazione della parità di genere. Un istituto che ha come obiettivo quello di valorizzare le politiche e le pratiche che possano ridurre il divario di genere nelle opportunità...
Lavoro autonomo. Zanda (Vivace Cisl): “Revisione ISCRO, formazione e avvio percorso concertato con le parti sociali su equo compenso, le nostre priorità per il settore”
La strada della contrattazione e della concertazione sia la bussola per orientare gli interventi del Governo nella risoluzione delle problematiche che attanagliano il lavoro autonomo, con particolare riferimento all’equo compenso, all’ISCRO e alla Gestione Separata...
Ferrovie dello Stato. Protocollo d’intesa tra FS e Associazioni Consumatori. Adiconsum: “Più sinergica collaborazione. Protocollo, punto di partenza e non di arrivo”
"Per la prima volta nella storia di Ferrovie dello Stato è stato firmato un Protocollo con l’obiettivo di un rapporto di sinergica collaborazione con le Associazioni Consumatori riconosciute dalla legge nel Consiglio Nazionale Consumatori e Utenti (CNCU) – dichiara...
Emilia Romagna. Ferrari, premio record ai dipendenti. Fim Cisl Emilia centrale: “Giusto riconoscimento a lavoratori”
È il più alto nella storia della Ferrari il premio di competitività che la casa di Maranello pagherà quest’anno a oltre 5 mila lavoratori. Lo annuncia il sindacato Fim Cisl Emilia Centrale che oggi, insieme alle altre organizzazioni sindacali Uilm Uil e Fismic...