Approvato recentemente dal Consiglio dei Ministri il nuovo “Piano nazionale d’azione contro la tratta e il grave sfruttamento” 2022-2025, per rilanciare l’azione di prevenzione e contrasto del governo sul fenomeno, in linea con quanto previsto dalla Convenzione di...
Fulvia Lupi
Ducati. Sbarra: “Successo del nostro paese frutto di un bravo pilota e dell’eccellenza metalmeccanica”
“Complimenti a Pecco Bagnaia campione del mondo MotoGp. Ancora un successo sportivo del nostro paese frutto di un bravissimo pilota e dell'eccellenza metalmeccanica di Ducati garantita dal lavoro straordinario di tanti ingegneri, tecnici ed operai”. Lo scrive su...
“Dialogo vero per riforme eque Rdc, ora più lavori di pubblica utilità” – ‘Avvenire’
È il tempo di un Patto Sociale per rilanciare investimenti e rinnovare i contratti, per la coesione. Un cammino da fare insieme, nella corresponsabilità. Anche per questo serve dialogo e concertazione. Questa è la via per riforme eque e durature. Sul fronte navigator...
Ucraina. Manifestazione per la Pace a Roma, Sbarra: “In piazza senza ambiguità o equidistanze per la fine delle ostilità russe, il sostegno al popolo ucraino e alla sua resistenza”
“Abbiamo aderito oggi alla manifestazione per la pace di Roma, e saremo presenti in tutte le iniziative e le piazze in cui si invoca senza ambiguità la fine delle ostilità russe, il sostegno al popolo ucraino e alla sua resistenza.” È quanto ha sottolineato il...
Lavoro. Graziani: “La revisione della direttiva imballaggi rischia di mettere in ginocchio comparto che è eccellenza nazionale ed internazionale. Serve tavolo di confronto”
“Suscita forte preoccupazione la bozza di regolamento dell’UE di revisione della direttiva imballaggi che sta circolando, per ora solo informalmente, e che verrà formalizzato il prossimo 30 novembre dalla Commissione”. È quanto sottolinea in una nota il segretario...
Pensioni. Sbarra: “Basta con le quote. Serve uscita flessibile dal mercato del lavoro a partire da 62 anni, oppure con 41 anni di contributi a prescindere dall’eta’.
“Sulle pensioni abbiamo presentato una piattaforma unitaria complessiva, abbiamo chiesto di aprire urgentemente un tavolo di confronto politico per affrontare il tema del cambiamento pensionistico e previdenziale. La nostra proposta e’ chiara: uscita flessibile dal...
Lavoro. Sbarra all’Assemblea di Federmeccanica: “Una buona notizia la convocazione del Presidente Meloni per il 9 novembre”
“E’ davvero una buona notizia che apprezziamo molto la decisione della premier Meloni di convocare Cisl, Cgil e Uil mercoledì 9, presso la Sala Verde di Palazzo Chigi. L’auspicio è che con questo incontro si apra un percorso stabile e duraturo di dialogo e confronto...
“Sostegni a salari e pensioni” da – ‘La Gazzetta di Mantova’
Chiediamo tavoli mirati sulle vere emergenze che mettono a rischio la qualità della vita di lavoratori,famiglie, pensionati.L’auspicio è che l’incontro con la ministra Calderone sia il primo passo di un solido cammino partecipato. (...)
Agroalimentare. Seminario Fondazione Studi e Ricerche Fai-Cisl su “Filiere agro-alimentari, sviluppo e occupazione” alla 72^ Giornata nazionale del Ringraziamento
In occasione della 72^ Giornata del Ringraziamento, organizzata dalla CEI a Sessa Aurunca, in provincia di Caserta, la Fondazione Studi e Ricerche della Fai Cisl ha organizzato, nel Salone dei Quadri del palazzo municipale, un seminario di studi su “Filiere...
Decreto Rave, incontro sindacati – ministro Interno. Sbarra: “Maglie interpretative troppo larghe. Ridare equilibrio a una misura che oggi appare davvero troppo ambigua”
“Abbiamo sottolineato al Ministro dell’Interno Piantedosi quello che ci preoccupa nel decreto sui Rave - party : maglie interpretative troppo larghe, eccessiva discrezionalità per una fattispecie di reato estremamente dura e repressiva”. E’ quanto ha dichiarato il...
Pnrr. Sindacati pensionati: “Necessario un incontro con governo su sanità e welfare”
“Preoccupano, e non poco, le dichiarazioni di Ministro e Sottosegretario alla Salute che “frenano” sull’apertura delle Case della Comunità e lo sviluppo dell’Assistenza territoriale". E' quanto si legge in una nota congiunta di Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil che così...
Marche. Cisl regionale: “Quale futuro per lo scalo di Falconara? Luci e ombre del piano nazionale degli aeroporti”
"Nel recente Piano Nazionale degli Aeroporti redatto dall’Enac, l’aeroporto di Ancona/Falconara si colloca tra quelli a scarso traffico, registrando un numero di passeggeri annui al di sotto delle 500.000 unità". E' quanto si legge in una nota della Cisl Marche che...
Lavoro. Incontro sindacati – ministra Calderone. Sbarra: “Confronto positivo sulle nostre priorità. Si aprano tavoli mirati in vista della prossima legge di stabilità”
"Riteniamo importante l’incontro tra Ministero del Lavoro e Parti sociali a pochi giorni dell’insediamento del nuovo governo . L’auspicio della Cisl e’ che sia il primo passo di un solido cammino partecipato” . Lo ha sottolineato il segretario generale della Cisl...
Trasporto merci ferroviario. Fit-Cisl: “Positivo incremento dati traffico ma necessario adeguamento contrattuale per imprese Fercargo”
“Prendiamo atto e accogliamo con positività i dati riportati da Fercargo, basati sulla rilevazione di Eurostat diffusa oggi, che riportano una crescita del trasporto merci ferroviario nell’Unione Europea, sfiorando i 399 miliardi di tonnellate-chilometro con un...
Marche. Fit Cisl reg.le: “Si al Gestore Pubblico unico dell’Igiene ambientale. Nell’imminenza definire prima le tutele per i lavoratori”
La Fit Cisl Marche, nell’imminenza della revisione del Piano Regionale di gestione dei Rifiuti, della definizione di Piani d’ambito dei bacini provinciali e dell’emanazione di delibere di affidamento del servizio di raccolta, trasporto dei rifiuti e spazzamento,...
Sindacato. Fnp Cisl: 70 anni di impegno al fianco dei pensionati. Il 10 novembre l’evento celebrativo a Roma all’Auditorium del Seraphicum
Settant’anni di dialogo e conquiste al servizio dei pensionati per garantire tutele, assistenza e dare risposte alle loro istanze. E’ ciò che fa la Fnp, Federazione nazionale dei Pensionati della Cisl, dal 1952, che si appresta a festeggiare i 70 anni dalla sua...
Lavoro. Sbarra al Consiglio generale della Cisl Asse del Po: “Abbiamo chiesto un incontro al Premier Meloni. Il Governo si concentri sulle vere emergenze sociali”
“Abbiamo chiesto ieri sera unitariamente un incontro al Premier Meloni per discutere sui provvedimenti urgenti che il Governo deve assumere per affrontare una situazione economica, sociale, produttiva ed occupazionale difficile ed inedita, ed anche in vista della...
Edili. Bonus 110, Pelle (Filca Cisl): “Utilizzare il sistema Sisma 2016 per favorire gli interventi per l’edilizia popolare”
“Le unità abitative popolari sono quelle che hanno meno utilizzato gli incentivi del Bonus 110, nonostante siano quelle che hanno più bisogno di interventi. È per questo che proponiamo per l’edilizia popolare l’adozione dello stesso sistema normativo utilizzato per...
Sanità pubblica, nuovo contratto nazionale per 8 mila modenesi È stato firmato ieri a Roma il nuovo contratto nazionale della sanità pubblica
A livello nazionale interessa 550 mila lavoratori, mentre sono quasi 8 mila quelli modenesi del comparto: 4.588 dell’Ausl e 3.297 dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria, tra i quali infermieri, tecnici di radiologia, amministrativi, ostetriche e ricercatori, solo per...
Agroalimentare. Dal 4 al 6 novembre la Fai Cisl presente alla 72esima Giornata del Ringraziamento dedicata al tema ‘Custodia del creato, legalità, agromafie’
La consueta ricorrenza della Cei si svolgerà quest’anno a Sessa Aurunca. Domani il seminario “Filiere agroalimentari, sviluppo e occupazione” promosso dalla Fondazione Fai-Cisl Studi e Ricerche. Sabato 5 novembre tavola rotonda con le associazioni di categoria....