“Bene che il protocollo regionale firmato per il monitoraggio sulla spesa pubblica e del Pnrr stia dando i suoi primi frutti in particolare in termini di condivisione. In questo contesto, l’Agenda del Lavoro 2021-27 e le sue misure rivestono un’importanza particolare,...
Fulvia Lupi
Acciaierie D’Italia. Benaglia e D’Alo’ (Fim Cisl): “Non accetteremo passivamente due anni di rinvio. Rilanciare produzione e occupazione”
Mercoledì 15 si riunisce a Taranto, dopo diverso tempo il coordinamento nazionale di Acciaierie D’Italia a valle della decisione assunta dal governo e dalla multinazionale Arcelor-Mittal di prorogare per altri due anni le attuali condizioni che vedono la costituzione...
Col salario minimo lavoro nero ai massimi – ‘Libero’
«Il rischio di un salario orario stabilito per legge e non dalle relazioni industriali, è l’uscita di milioni di lavoratori dal perimetro dei contratti. Pericolo a cui peraltro non corrisponderebbe una vittoria sul lavoro povero, che dipende da tanti altri fattori. Si...
Vigili del fuoco. Fp Cgil, Fns Cisl, Confsal: “Adottare urgenti soluzioni alle problematiche che investono il Reparto Volo di Rieti che rischia la chiusura”
“Con ripetuti appelli ai vertici del CNVVF Mauro Giulianella della FP Cgil Vvf, Massimo Vespìa Fns Cisl e Franco Giancarlo Confsal Vvf avevano chiesto che si facesse chiarezza sul destino del Reparto Volo dei Vigili del Fuoco di Rieti, temendo che dietro il silenzio...
Auto. Sbarra: “Transizione all’elettrico sia orientata da sostenibilità sociale. Serve intervento concertato: governo convochi tavolo di settore”
“Il 2035, data oltre la quale in Europa non si venderanno più auto a motore endotermico, è una scadenza che sembra lontana, ma in realtà è dietro l’angolo. Le opportunità di elevare innovazione, produttività, eco-compatibilità di sistema sono evidenti e importanti....
Decreto Aiuti. Cisl e Fai Cisl: “Estendere bonus a tutti gli stagionali”
“Nelle audizioni svolte con il Governo sul Decreto Aiuti sono emerse diverse criticità tra le quali il bisogno di rendere più efficace l'indennità una tantum di 200 euro destinata a chi percepisce redditi sotto i 35 mila euro, ad esempio estendendo la platea dei...
Prezzi. ‘Protesta delle pentole vuote’. Oggi le Associazioni dei Consumatori in piazza in tutto il Paese contro le speculazioni e gli aumenti ingiustificati
Non si arrestano i rincari e si fa sempre più accesa la protesta delle Associazioni dei Consumatori contro il caro vita e contro le speculazioni in atto sui prezzi. Ecco perché oggi 10 giugno, a Roma in Piazza SS. Apostoli alle ore 11:00 e in tutte le principali...
Auto. Sbarra a Sky Tg24: “Decisione Ue impone una svolta su investimenti e governance concertata. 75mila i posti a rischio, il governo convochi i sindacati”
“La linea del 2035 tracciata ieri dal Parlamento europeo impone una svolta concertata nel governo della transizione di un settore emblematico e strategico come l’Automotive. Comparto che intercetta tutte le sfide del presente, a partire dalla trasformazione ecologica,...
Puglia. Incidente sul lavoro al quartiere San Pio di Lecce. Cisl e Filca Cisl: “Premiare le imprese virtuose che rispettano norme su sicurezza a differenza di chi non si attiene ai minimi criteri e ai minimi standard”
"Sembra non voler terminare questa gravissima scia di infortuni in uno dei settori più a rischio, ovvero quello dell’edilizia. Nell’esprimere la nostra sentita vicinanza ai lavoratori e alle loro famiglie, ribadiamo con forza che non riteniamo possibile che il boom...
Agroalimentare. Fai Cisl primo sindacato alla Lazzaroni di Isola del Gran Sasso. Ottimo risultato anche alla San Benedetto di Scorzé nel veneziano
La Fai-Cisl si afferma come primo sindacato alle elezioni Rsu nello stabilimento Lazzaroni di Isola del Gran Sasso (Teramo), azienda del settore dolciario che conta 65 dipendenti. La federazione agroalimentare e ambientale della Cisl ha ottenuto 2 delegati su...
Veneto. Cisl Fnp Belluno Treviso: “Taglio del nastro per la nuova sede di Quero. Servizi e uffici per essere ancora più vicini ai cittadini”
“È una sede che porta i servizi ancora più vicini alle persone, rappresenta un riconoscimento alla comunità di Quero Vas e una scelta ponderata nel tempo nell’ambito di una riorganizzazione generale mirata a potenziare la presenza della Cisl Fnp nel territorio...
Istruzione. Cisl Scuola: “Sulle ‘fasce di complessità’ delle scuole un confronto difficile, evitare ogni forma di penalizzazione”
"In questi giorni leggiamo di molte osservazioni relativamente al confronto sulla nuova definizione delle fasce di complessità delle istituzioni scolastiche e non mancano strali rivolti contro i sindacati che per taluno sarebbero inerti e assenti, se non addirittura...
Consumatori. Adiconsum: “’Pirati si nasce o si diventa?’ Ecco cosa pensano i ragazzi su copyright, contraffazione, pirateria online. Progetto ‘We All Say NO’
In concomitanza con la Giornata Mondiale contro la Contraffazione, e il lancio, da parte dell’Osservatorio EUIPO (European Union Intellectual Property Office) di cui Adiconsum fa parte, della Campagna paneuropea di sensibilizzazione dei media sul tema della...
“La paga minima va legata stabilmente ai contratti” – ‘Avvenire’
L’accordo sulla direttiva UE sul salario minimo va nella direzione giusta, promossa anche dalla Cisl attraverso la Confederazione europea, che è quella di misure modulate sui bisogni e le caratteristiche economiche e sociali di ogni Stato membro. Per i Paesi con...
Incontro unitario al Mims sulle politiche abitative
Lo scorso 1 giugno si è svolto un incontro tra il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile e le OO.SS. firmatarie della piattaforma per il rilancio delle politiche abitative in Italia.Nel corso del confronto, al quale per il Mims ha partecipato il...
Salari. Sbarra: “Aprire confronto urgente per una revisione dell’Ipca “
“Le previsioni IPCA al netto degli energetici importati, pubblicate oggi da ISTAT, forniscono un parametro per i rinnovi contrattuali ancora solo parzialmente coerente con il reale andamento dell’inflazione”. È quanto sottolinea il segretario generale della Cisl Luigi...
Salario minimo. Sbarra: “La direttiva UE va nella direzione giusta ma sbagliato definire per legge una cifra. Alcuni istituti solo il contratto riesce a garantire”
"La direttiva dell'Unione Europea va nella direzione giusta, si rivolge a Paesi che hanno un tasso di copertura contrattuale inferiore all'80% e in quelle situazioni si chiede ai Governi di legiferare definendo soglie minime di retribuzione. L'Italia ha una situazione...
Mezzogiorno. Sbarra: “Pnnr deve essere non punto d’arrivo ma di partenza”
“La crescita del Mezzogiorno è nell’interesse di tutto il Paese. Per questo c’è bisogno di un campo d’azione largo, concertato, che coinvolga tutti gli attori sociali, economici ed istituzionali”. Lo ha detto il segretario generale della Cisl Luigi Sbarra a Napoli a...
Conversione in legge Decreto “Energia”: misure per il lavoro
Il Decreto-legge 21 marzo 2022, n. 21 recante “Misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina” è stato convertito in legge 20 maggio 2022 n.51.Per quanto riguarda le misure per il lavoro, sono state aggiunte poche norme...
Energia. Flaei Cisl: “Rete elettrica, fonti rinnovabili, scadenza delle concessioni. Facciamo punto e accapo”
"Efficientare l'efficientamento? Non servono ulteriori efficientamenti ma la capacità di comprendere la realtà e mettere in campo una vera e tangibile inversione di tendenza". E' quanto si legge in una nota della segreteria nazionale della Flaei Cisl che così...