“Il salario minimo serve nel nostro paese. Facciamolo con i contratti come ci indica l’Unione Europea”. Così il Segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra ai microfoni del Tg1 Rai sullo scetticismo della Cisl circa l’idea di fissare per legge una soglia legale di 9...
Fulvia Lupi
Poste. Sbarra al Consiglio generale Slp Cisl: “Buon lavoro a Raffaele Roscigno nuovo segretario generale”
“Grazie a Vincenzo Cufari che in questi mesi si è speso con forza e generosità per rafforzare la Slp Cisl, una Federazione che rappresenta, con oltre il 54% dei consensi, la maggioranza dei lavoratori postali del nostro Paese e buon lavoro a Raffaele Roscigno eletto...
Salario minimo. Sbarra oggi al Tg1 delle 14.00
Il segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra, oggi, martedì 4 luglio, sarà in diretta al Tg1 Rai delle 14.00.
“I salari bassi non si aboliscono con un numero” – ‘Il Riformista’
”Sarebbe bello abolire sfruttamento e bassi salari con un semplice numero fissato in gazzetta ufficiale. Purtroppo non è così semplice. Si rischia anzi di peggiorare la situazione, alimentando il sommerso nelle fasce basse e schiacciando le retribuzioni in quelle...
“Stabilire lo stipendio per legge è pericoloso, meglio la certezza del rinnovo dei contratti” – ‘La Stampa’
Un salario minimo “serve per sostenere la crescita dei redditi, ma deve essere rigorosamente di natura contrattuale. La legge deve rimandare ai contratti prevalenti, che sono quelli confederali, e non determinare arbitrariamente una soglia minima. Si rischia una pezza...
Festival del Lavoro 2023. Sbarra: “La partecipazione deve diventare un diritto dei lavoratori. E’ la leva per una nuova prospettiva di democrazia economica”
“I temi delle politiche attive, della crescita delle competenze, del diritto alla formazione, della promozione del lavoro di qualità incrociano le sfide di questa transizione digitale e tecnologica, ambientale ed energetica, economica, sociale e demografica”. Così il...
Rdc. Cuccello: “Con Adi e Sfi si entra in una nuova fase delle politiche di contrasto alla povertà”
“Con l'approvazione odierna del decreto lavoro finisce l'era del reddito cittadinanza e si entra in un nuovo modello di sussidio contro la povertà. La Cisl nelle settimane scorse è stata impegnata attraverso la presentazione di alcuni emendamenti per migliorare la...
Rdc. Cuccello: “Con Adi e Sfi si entra in una nuova fase delle politiche di contrasto alla povertà”
“Con l'approvazione odierna del decreto lavoro finisce l'era del reddito cittadinanza e si entra in un nuovo modello di sussidio contro la povertà. La Cisl nelle settimane scorse è stata impegnata attraverso la presentazione di alcuni emendamenti per migliorare la...
Lazio. Bilancio Regione, Coppotelli (Cisl reg.le): “Su assestamento bilancio diamo un giudizio certamente elaborato che non può fermarsi a slogan fini a se stessi”
"Sull’assestamento di bilancio, approvato nei giorni scorsi dalla Giunta, diamo un giudizio certamente elaborato che non può fermarsi a slogan fini a se stessi. Avremmo sicuramente apprezzato un maggiore coinvolgimento". Lo scrive, in una nota, Enrico Coppotelli...
ISTAT. Sbarra: “Bene l’occupazione, ma occorrono misure mirate per donne e giovani”
“Il tasso di disoccupazione da anni non era così basso, conseguenza di un’economia italiana che si è mostrata particolarmente resiliente portando a due anni di continua crescita dell’occupazione, compresa quella femminile e giovanile. Peraltro il confronto tra i dati...
Giornate della Montagna Sila 2023. Sbarra al Consiglio generale della Fai: “Nella scalata della montagna vedo lo spirito della Cisl. L’energia di un fare lontano dall’ideologia, dal populismo, dalla demagogia”
“Grazie alla Fai Cisl per aver organizzato queste belle giornate di confronto e approfondimento in Sila. La montagna ha il forte potere di metaforizzare tante delle sfide e opportunità che abbiamo di fronte”. Così Il leader della Cisl Luigi Sbarra in collegamento da...
Sbarra al Consiglio generale della Cisl Piemonte: “La Cisl ha la grande ambizione di indicare la partecipazione come via maestra di questa fondamentale fase storica”
“Grazie ad Alessio Ferraris che in questi anni ha guidato egregiamente l’Usr Cisl Piemonte rendendola presidio solido di tutela e rappresentanza per i nostri associati e per tutti i lavoratori e i pensionati della regione. Buon lavoro a Luca Caretti chiamato a guidare...
Alluvione. Luigi Sbarra all’iniziativa della Cisl Romagna: “La nomina del commissario Figliuolo una scelta di grande qualità. Ora serve governance partecipata con le parti sociali per accelerare la ricostruzione “
“E’ sbagliata e controproducente la politica della Bce di alzare ancora una volta i tassi di interesse perché questa impostazione rallenta la crescita e scarica ulteriori costi su lavoratori, famiglie e sistema delle imprese”. Lo ha sottolineato il segretario...
Figliuolo. Sbarra: “Auguri di buon lavoro al neo commissario alla Ricostruzione. Scelta di grande qualità”
"Auguri di buon lavoro al Generale Figliuolo, neo commissario alla Ricostruzione delle aree alluvionate. Una scelta di grande qualità. Occorre che le sue grandi capacità operative siano sostenute dalla massima unità e con una governance allargata alle parti sociali”....
Vigili. Vespia (Fns Cisl): “Congratulazioni all’ingegnere Carlo Dall’Oppio per la nomina a Capo del Corpo”
“Vorrei esprimere a nome mio e della Federazione Nazionale della Sicurezza della CISL le più sincere congratulazioni all’ingegnere Carlo Dall’Oppio per la nomina a Capo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, certo che svolgerà con passione e competenza questo...
Campania. A Capri la Cisl inaugura lo sportello di assistenza per i cittadini srilankesi
Anche Capri dopo Napoli avrà lo sportello Sri Lanka per aiutare la popolazione srilankese a districarsi nei meandri della burocrazia italiana per le pratiche riguardanti permessi di soggiorno, ricongiungimenti familiari e altri servizi utili. Il taglio del nastro...
Veneto. Partecipazione dei lavoratori e sviluppo sostenibile, le priorità della Cisl Padova Rovigo
«Il nostro obiettivo è sempre quello di mettere la persona al centro. E il modo più diretto per farlo è la partecipazione. La crisi climatica, l’aumento dei prezzi e la conseguente perdita di potere d’acquisto dei salari devono farci riflettere su un diverso modello...
Veneto. Partecipazione dei lavoratori e sviluppo sostenibile, le priorità della Cisl Padova Rovigo
«Il nostro obiettivo è sempre quello di mettere la persona al centro. E il modo più diretto per farlo è la partecipazione. La crisi climatica, l’aumento dei prezzi e la conseguente perdita di potere d’acquisto dei salari devono farci riflettere su un diverso modello...
Newsletter N.61 Giugno 2023
P.A. Sbarra: “Bene l’impegno dei Ministri Zangrillo e Schillaci sul rinnovo dei contratti pubblici”
“Bene l’impegno dei Ministri Zangrillo e Schillaci sul rinnovo dei contratti pubblici. Questo è quello che si aspettano i lavoratori per un cambiamento vero della P.A. nel segno dell’innovazione, della partecipazione, della modernizzazione dei servizi”. Lo ha detto il...