Roma, 3 marzo 2020 - “Finalmente un piano che punta sull’aumento dei ricavi e non solo sulla contrazione dei costi. Già questa è una notizia, considerate le scelte fatte dalle altre banche. I 1100 esuberi previsti da Banco Bpm sono comunque troppi e con gli altri...
Redazione CISL
Lavoro. Sbarra: “A gennaio lo scenario era già da recessione. Ora misure di impatto per l’emergenza economica da coronavirus”
Roma, 3 marzo 2020. “A gennaio si conferma la tendenza negativa che era già evidente in dicembre: calano gli occupati, crescono gli inattivi e i disoccupati. E i più colpiti sono donne, under 35, lavoratori temporanei ed autonomi, come sempre avviene quando sta...
Lavoro. Furlan: “Purtroppo ancora tragedie orribili ed incidenti mortali per la mancata sicurezza”
3 marzo 2020 - “Un giovane di 32 anni è morto oggi a Vercelli per un incidente sul lavoro. Un altro lavoratore di 59 anni ha perso la vita a Vicenza. Purtroppo ancora due tragedie che chiamano in causa la carenza di prevenzione, controlli, rispetto della sicurezza in...
Emilia Romagna. Coronavirus Cgil Cisl Uil: “Sblocco risorse è una prima ma non sufficiente risposta. Inadeguato limite di un mese per uso della cassa in deroga. Serve copertura più ampia”
Bologna, 3 marzo 2020 - Prendiamo atto dello sblocco da parte del Consiglio dei Ministri dei fondi residui e non utilizzati della cassa in deroga. È una prima risposta, una misura che da giorni, come CGIL, CISL e UIL dell’Emilia-Romagna, abbiamo chiesto di adottare...
Toscana. Appalti pulizie scuole, 268 licenziamenti in Toscana a seguito dell’esclusione dal processo di internalizzazione. Cgil-Cisl-Uil Toscana di categoria: “Istituzioni e imprese irresponsabili”. Giovedì 5 marzo presidio a Firenze
Firenze, 3 marzo 2020 - Sono 4.000 i lavoratori e le lavoratrici che dal 1° marzo non avranno un lavoro a seguito dell’esclusione dal processo di internalizzazione dei servizi di pulizia, ausiliariato e decoro nelle scuole italiane. E’ questo il drammatico epilogo...
Basilicata. Femca Filctem Uiltec proclamano lo stato di agitazione alla Coopbox di Ferrandina
Matera, 3 marzo 2020 - Da oggi sono in stato di agitazione i circa 40 lavoratori della CoopBox, azienda di Ferrandina che produce imballaggi per alimenti, una delle poche realtà ancora attive in Valbasento. Le segreterie regionali di Femca Cisl, Filctem Cgil e Uiltec...
Calabria. Cgil, Cisl e Uil Calabria chiedono nuovamente incontro urgente su Coronavirus e rischi per lavoratori a Cotticelli e Santelli
Catanzaro, 3.marzo 2020 - I Segretari generali di Cgil, Cisl e Uil Calabria, Angelo Sposato, Tonino Russo e Santo Biondo, hanno inviato questa mattina al Commissario alla Sanità Dott. Saverio Cotticelli, al Presidente della Giunta Regionale On.le Jole Santelli e, per...
Newsletter N. 25 Marzo 2020
Immigrazione. Saady (Anolf Cisl): “Lettera aperta sul questionario “politicamente corretto” che chiede agli alunni cosa ne pensano dei cittadini marocchini”
2 marzo 2020 - In una scuola superiore di Clusone, in provincia di Bergamo, sarebbe stato diffuso un questionario denominato “Politicamente corretto" che chiede agli studenti cosa ne pensino dei cittadini marocchini, entrando nei dettagli con item pregiudizievoli....
Agroalimentare. Salario minimo, Rota (Fai Cisl): “Legislazione non invada campo delle relazioni industriali”
Bruxelles, 3 marzo 2020 - "Il lavoro agricolo in Italia è coperto per il 90% da lavoratori a tempo determinato, a loro la buona contrattazione offre tutele e garanzie. Sul salario minimo chiediamo al Commissario al Lavoro Nicolas Schmit di tenere in considerazione le...
Coronavirus. Furlan a Zingaretti: priorità rafforzare sistema sanitario e crescita
Terziario. Sindacati: “4mila licenziamenti di lavoratori Appalti scuole statali. Istituzioni e imprese irresponsabili”
Roma, 2 marzo 2020. Sono 4.000 i lavoratori e le lavoratrici che dal 1° marzo non avranno un lavoro a seguito dell’esclusione dal processo di internalizzazione dei servizi di pulizia, ausiliariato e decoro nelle scuole italiane. E’ questo il drammatico epilogo...
Puglia. Tamburrano (Fim Cisl): “Vertenza ex Ilva. No al rifiuto di incontro del sindaco di Taranto”
Taranto, 2 marzo 2020. È accaduto questo pomeriggio a Palazzo di Città, dove, il primo cittadino di Taranto ha convocato il presidente della Provincia di Taranto, il presidente della Camera di Commercio di Taranto, il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale...
Sanità. Papotto (Cisl Medici): “Abolire esame abilitazione”
Roma, 2 marzo 2020. “Quando si manifestano emergenze come il Covid19 un sistema sanitario unico al mondo come il nostro mostra tutta la propria efficienza, ma anche i propri limiti legati ad una dissennata regionalizzazione che non smetteremo mai di definire...
Emiliia Romagna. Cosenza (Fit Cisl): “Treno 90360 Ferrara–Codigoro. Basta giochetti a danno dei lavoratori”
Bologna, 2 marzo 2020. “E’ inaccettabile che una grande azienda come Trenitalia-Tper addossi a un capotreno una propria evidente responsabilità, specie quando in ballo ci sono delicate ragioni di sicurezza. Un comportamento che ha peraltro ingenerato un pericoloso...
Coronavirus. Zingaretti incontra le parti sociali. Furlan: “Priorità rafforzare sistema sanitario e crescita”
Roma, 2 marzo 2020 - "E' opportuno che i partiti incontrino le parti sociali non solo per il momento grave e straordinario che stiamo vivendo ma perche' questo significa piu' dialogo e piu' partecipazione sulle scelte sociali ed economici che il paese deve compiere"....
Lavoro agile e coronavirus: le nuove disposizioni
2 Marzo 2020 - In seguito all’evoluzione della situazione relativa al coronavirus, il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 1° marzo 2020, è intervenuto con nuove disposizioni che allargano gli interventi cautelativi già definiti nei giorni scorsi e ne...
Pensionati. Coronavirus, Ragazzini (Fnp Cisl): “Maggior attenzione per i nostri anziani”
Roma, 2 marzo 2020 - “In un momento così critico per tutto il Paese, chiediamo che il governo e le autorità sanitarie si adoperino per tutelare maggiormente i nostri anziani che rappresentano i soggetti più a rischio di contrarre il Coronavirus andando incontro alle...
Marche. Talevi (Fp Cisl): “Coronavirus. Sviluppare la sanità pubblica incrementando assunzioni e risorse per riconoscere il lavoro svolto con coraggio e dedizione”
Ancona, 2 marzo 2020. In queste settimane cosi confuse e dense di ansia tutti si sono resi conto che senza la sanità pubblica non si sarebbe riusciti ad affrontare e contenere il contagio. Una Regione con i bilanci sani come le Marche deve però compiere il salto di...
Casa. Coronavirus, Cisl e Sicet: “Stop esecuzione sfratti nelle aree a rischio”
Roma, 2 marzo 2020 - L'emergenza Coronavirus finisce per aggravare anche problemi atavici come quello degli sfratti. In Lombardia e Veneto, le regioni più colpite, in base agli ultimi dati diffusi dal ministero dell'Interno, pendono oltre 40 mila richieste di...