Parma, 29 Marzo 2017. Sviluppo industriale e territorio i temi che hanno offerto importanti spunti di discussione al Congresso dell’Unione territoriale Cisl di Parma e Piacenza, del 27 e 28 marzo, che si è concluso con la conferma di Federico Ghillani a capo dell’organizzazione. Completano la Segreteria Marina Molinari, in qualità di Segretario generale aggiunto e Angela Calò.In staff Ivan Bersani.
Redazione CISL
Lazio. Tavola Rotonda domani su “Le società partecipate del comune: la proposta della Cisl di Roma capitale Rieti”
29 Marzo 2017 - "Le debolezze e le criticità di molte società partecipate vanno individuate in un insieme di fattori la cui concomitanza ha prodotto aziende indebitate, servizi scadenti, organizzazione del lavoro approssimativa, clientele, sprechi e gestioni...
Caporalato. Sbarra (Fai Cisl): “Bene intitolazione sala Mipaaf a Paola Clemente, ora dare seguito a riforme”
Roma, 28 marzo 2017. "Un'iniziativa lodevole e doverosa, che rende giustizia almeno in modo simbolico alle tante vittime del caporalato agricolo: donne e uomini, italiani e stranieri, che hanno l'unica colpa di pretendere condizioni di lavoro decorose". Così Luigi...
Consumatori. Adiconsum: “Pieno sostegno ai sindaci dei Comuni che cercano di contrastare il fenomeno del gioco d’azzardo”
Roma, 28 marzo 2017. Non esistono dati scientifici statistici che dimostrino il rapporto tra gioco d’azzardo ed effetti psicopatologici. Questa la conclusione della consulenza commissionata da Lottomatica al dott. Paolo Crepet a seguito del rigetto del ricorso...
Consumatori. Adiconsum: “Proroga rottamazione cartelle Equitalia necessaria, ma non sufficiente”
Roma, 28 marzo 2017. Il Consiglio dei Ministri del 24 marzo scorso ha approvato la proroga della definizione agevolata, meglio conosciuta come “rottamazione” delle cartelle Equitalia, fino al 21 aprile 2017. Una proroga necessaria, ma non sufficiente quella concessa...
Giovani e scuola. Furlan: “Con istruzione e lavoro cittadini a pieno titolo, ma l’alternanza non sia impiego sottopagato”
Roma, 28 marzo 2017. "Noi viviamo in un Paese in cui le cose sono ancora profondamente ingiuste. La buona notizia è che vogliamo cambiare. Il diritto alla felicità significa anche questo, avere la percezione e la possibilità di cambiare e cambiare in meglio". Così la...
Banche. Archiviata causa per truffa dipendente banca Etruria. Romani (First Cisl): “E’ la conferma che le responsabilità sono da cercare altrove”
Roma, 28 marzo 2017 - “Ancora una volta emerge come le responsabilità dei torti subiti dalla clientela non siano da ricercare fra i lavoratori, essi stessi vittime che hanno pagato a caro prezzo le dissennate gestioni di alcune banche, ma semmai fra chi ha deciso...
Toscana. Sicurezza sul lavoro e lotta alle molestie, Cgil-Cisl-Uil Firenze e Confapi lanciano ‘vertenza’ sul tema
Firenze, 28 Marzo 2017 -Cgil-Cisl-Uil Firenze e Confapi lanciano “una vertenza sulla salute e sulla sicurezza sul lavoro in tutto il territorio fiorentino, "perché con gli attacchi ai diritti sul lavoro, con la crisi, con il cambio dei modelli produttivi ci...
PIEMONTE ORIENTALE – Trasporti, turismo, tessile, frontalieri, lavoro e giovani, le sfide in agenda
Granozzo con Monticello 31 Marzo 2017 – A quattro anni esatti dalla riorganizzazione interna che ha portato all’unificazione delle strutture di Novara, Biella, Vercelli e Verbania, l’Unione territoriale Cisl Piemonte orientale ha celebrato la sua due giorni congressuale
Emilia Romagna. Slp Cisl Emilia Centrale, eletto il nuovo segretario
28 Marzo 2017 - Gennaro Lauri è stato eletto segretario generale della Slp Cisl Emilia Centrale, il sindacato dei lavoratori postali che tra Modena e Reggio Emilia conta quasi 900 iscritti ed è il più rappresentativo in Poste Italiane. Completano la segreteria...
Basilicata. Cisl regionale: urgente il confronto con la Regione sulla riforma sanitaria
Potenza, 28 marzo 2017. “Sulla riforma sanitaria varata dalla Regione senza confronto con le parti sociali i nodi stanno venendo al pettine”. È quanto dichiara il segretario generale della Cisl Basilicata, Nino Falotico, che parla di “situazione caotica e...
“La lezione di Tarantelli rilancia la produttività”, di Annamaria Furlan su “La Verità” del 28 marzo 2017
A 32 anni dall’assassinio di Ezio Tarantelli il suo modello felssibile risulta più che mai attuale. Lo scrive la Segretaria generale della Cisl in una lettera al direttore de “La Verità” . “Tarantelli aveva difeso con coraggio le sue idee sulla necessità di restituire al sindacato spazi di “agibilità negoziale” sottratti alle dinamiche automatiche del costo del lavoro.
Metalmeccanici. Bentivogli (Fim Cisl): Cevital offra garanzie e recuperi i ritardi del programma concordato
Roma, 27 marzo 2017. Il Ministro Calenda ha incontrato l'AD di Cevital Sagrati Said Benikene. Al termine dell'incontro il Ministro ha informato i segretari generali di Fim e Uilm, Marco Bentivogli, Rocco Palombella e Mauro Faticanti per la Fiom. L'AD ha illustrato il...
Edili. Intesa raggiunta con Natuzzi. Nell’accordo garanzia della continuità occupazionale e rilancio dell’attività aziendale
27 marzo 2017. Raggiunta intesa tra i sindacati di categoria Feneal, Filca, Fillea e l’azienda Natuzzi. “Il verbale di accordo – spiegano le segreterie nazionali dei tre sindacati, firmatarie del testo insieme ai sindacati del commercio – consente di prolungare...
Consumatori. Adiconsum: “Condividiamo teoria di separazione bancaria”
Roma, 27 marzo 2017. La Commissione Finanze della Camera ha iniziato lo scorso 15 marzo l’esame delle varie proposte di separazione bancaria. L’Adiconsum – dichiara Walter Meazza, Presidente di Adiconsum nazionale - condivide da anni questa esigenza di separazione che...
Affitti calmierati. Pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto che regolamenta gli accordi tra proprietà e inquilini
E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del ministero delle Infrastrutture e Trasporti che regolamenta gli accordi territoriali tra le associazioni della proprietà edilizia e degli inquilini in merito ai contratti a canale calmierato. Una novità di...
Consumatori. Adiconsum: “Serve riappacificazione tra aziende telefoniche e associazioni consumatori per costruire clima proficuo in cui operare”
27 marzo 2017. Pieno apprezzamento all’operato dell’Agcom che ha abolito le modifiche fatte al calendario gregoriano dalle compagnie telefoniche nella fatturazione. È il mese il periodo temporale minimo da utilizzare da parte delle compagnie telefoniche nella...
Terziario. Anaste, alta l’adesione allo sciopero per il rinnovo del contratto atteso da 8 anni del settore socio-sanitario-assistenziale
Roma, 27 marzo 2017 - La giornata di mobiltazione e sciopero dei 20mila addetti di Anaste, l’Associazione Nazionale delle Strutture della Terza Età del settore socio-sanitario-assistenziale indetta dai sindacati di categoria Fp Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs e Uil Fpl...
CATANIA – Abbattere i muri che dividono dall’emarginazione, disoccupazione, emigrazione e povertà
Catania, 30 marzo 2017 – Con 180 delegati, di cui 49 donne, 4 immigrati e con tanti giovani sotto la soglia dei 35 anni, si è tenuto, all’hotel Parco degli Aragonesi (Lungomare Kennedy Plaia Catania) il 17esimo congresso territoriale della Cisl di Catania sul tema “Oltre il muro – Per la persona, per il lavoro, per il territorio”.
AGRIGENTO – Welfare e lavoro al Sud rappresentano la nostra sfida
27 marzo 2017. Si è concluso con l’elezione di Emanuele Gallo a Segretario Generale, il Congresso della Ust Cisl di Agrigento, Caltanissetta ed Enna, tenutosi lunedì nell’Aula magna del Consorzio Università di Caltanissetta dal titolo: “Ripartire dalle aree interne. Lavoro, investimenti, welfare, giustizia, infrastrutture e università”. Insieme ad Emanuele Gallo entrano nella nuova segreteria Carmela Petralia di Enna e Maurizio Saia di Agrigento, già componente della segreteria uscente.