"L’incendio al nastro è l’ennesima riprova di una gestione approssimata dello stabilimento. L’insostenibile crisi gestionale che interessa lo stabilimento Acciaierie D’Italia continua ad arrecare danni ingiustificabili agli impianti, mettendo a serio rischio...
Dai Territori
Puglia. Solazzo (Cisl Taranto-Brindisi): “Le Opportunità del territorio per il lavoro al centro della nostra Agenda sociale”
30 Luglio 2022 | Dai Territori > Puglia
"Cogliere la transizione ecologica, digitale ed industriale come un’occasione di sviluppo e non certo di crisi". Lo ha ribadito il segretario generale della Cisl Taranto Brindisi, Gianfranco Solazzo nel corso dei lavori del Consiglio generale della Unione sindacale...
Basilicata. Punto nascita di Melfi, Galasso (Cisl Fp): “Assumere chi dà disponibilità immediata per tamponare l’emergenza”
29 Luglio 2022 | Dai Territori > Basilicata
“Per scongiurare la paralisi del punto nascita di Melfi si proceda allo scorrimento dell’avviso per ostetriche a tempo determinato già esistente assumendo chi dà disponibilità immediata”. È quanto sostiene il segretario regionale della Cisl Fp Pierangelo Galasso...
Lombardia. Infortuni sul lavoro nella regione: nel primo semestre 2022 denunce aumentate del 47% rispetto al 2021, 72 gli incidenti mortali
29 Luglio 2022 | Dai Territori > Lombardia
Il report dell’INAIL sul primo semestre 2022 degli infortuni in Lombardia conferma un peggioramento della sicurezza sul lavoro. Le denunce di infortunio in regione da gennaio a giugno sono state 73.919, il 47,6% in più di quelle del primo semestre 2021 (50.082). Sono...
Emilia Romagna. Coop Alleanza 3.0: elette le prime rsu modenesi
29 Luglio 2022 | Dai Territori > Emilia Romagna
Sono stati eletti nei giorni scorsi i 75 delegati che compongono le rsu (rappresentanze sindacali unitarie) degli addetti di Coop Alleanza 3.0 di Modena e provincia. È la prima volta che si eleggono le rsu nella cooperativa di consumo presente sul territorio di...
Basilicata. Franchini (Cisl): “Lavoro. In arrivo strumenti utili per favorire l’occupazione giovanile e femminile nel Mezzogiorno”
29 Luglio 2022 | Dai Territori > Basilicata
“È In vigore dal 27 luglio l'obbligo di comunicare all'Anac i dati sulle pari opportunità generazionali e di genere previste per gli appalti e le concessioni, sopra soglia e sotto soglia, che riguardano gli investimenti pubblici finanziati con le risorse del PNRR e...
Puglia. Cisl: ”Incidente sul lavoro a causa delle alte temperature”
28 Luglio 2022 | Dai Territori > Puglia
«Nell’ottica di un’efficace prevenzione degli incidenti sul lavoro vanno poste in essere tutte le misure precauzionali per evitare che si verifichino infortuni anche a causa delle alte temperature con cui vengono svolte...
Lazio. Masucci (Fit-Cisl): “Ama. Comitati paritetici azienda-lavoratori siano ‘sentinelle’ dei problemi delle diverse aree di Roma”
28 Luglio 2022 | Dai Territori > Lazio
“Il recente incendio del Tmb di Malagrotta, la scarsità di risorse destinate allo spazzamento delle vie di Roma negli ultimi anni, la penuria storica di personale e mezzi in capo ad Ama e la mancanza di impianti per la chiusura del ciclo dei rifiuti stanno provocando...
Calabria. Russo (Cisl): “Venerdi 29 attivi nell’ iniziativa di Opra su infortuni nei luoghi di lavoro e malattie professionali“
28 Luglio 2022 | Dai Territori > Calabria
«Nell’ambito delle iniziative che OPRA Calabria (Organismo Paritetico Regionale dell’Artigianato) sta portando avanti sul tema degli infortuni neiluoghi di lavoro e delle malattie professionali – scrive in una nota Tonino Russo, Segretario generale della...
Sardegna. Consiglio Generale Cisl: ”Proposte per una sanita’ con al centro le persone”
28 Luglio 2022 | Dai Territori > Sardegna
Si è svolto il 25 luglio a Cagliari il Consiglio generale della Cisl Sarda sul tema "Per una sanità con al centro le persone. Le proposte della Cisl Sarda ".Una iniziativa pubblica, molto partecipata da tutti i territori, per declinare in termini propositivi e di...
Emilia Romagna. Edilizia. Cisl: “Imprese reggiane piene di lavoro, ma troppe partita Iva “fai da te” e lavoratori in difficoltà per l’inflazione”
28 Luglio 2022 | Dai Territori > Emilia Romagna
Preoccupa anche i sindacati la crisi di liquidità delle imprese edili reggiane causata dal blocco delle cessioni alle banche dei crediti derivanti dal bonus 110%. «Non possiamo mettere a rischio il nostro settore – afferma Salvatore Cosma, componente della segreteria...
Puglia. Venerdi 29 pv convocato Consiglio Generale Cisl Taranto Brindisi
28 Luglio 2022 | Dai Territori > Puglia
«C’è la necessità di riportare il lavoro, al centro dell’agenda politica, di renderlo un obiettivo primario di ogni iniziativa mirata alla crescita del territorio. Il lavoro deve essere al centro non solo nella vita della persona, ma anche nella...
Lazio. Cisl: “Analisi e riflessioni sulle prospettive e strategie di sviluppo per la provincia di Frosinone”
28 Luglio 2022 | Dai Territori > Lazio
Si è svolto mercoledì 26 luglio u.s. presso la prestigiosa aula Salerno, dell’Università degli studi di Cassino, il Consiglio Generale della CISL di Frosinone, alla presenza del Segretario Generale della CISL Lazio, Enrico Coppotelli e del Segretario CISL Nazionale,...
Sostegno a chi vive in affitto, approvato il decreto di riparto del fondo nazionale: alla Basilicata 3,7 milioni di euro
28 Luglio 2022 | Dai Territori > Basilicata
Ammontano a circa 3,7 milioni di euro le risorse del fondo affitti destinate agli inquilini della Basilicata per il 2022. Lo ha reso noto il Sicet Cisl precisando che il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili ha emanato nei giorni scorsi l’atteso...
Calabria. Russo (Cisl): ”Assistenti sociali. I Comuni non hanno più alibi dopo la firma del Ministro Orlando sul decreto attuativo che assegna agli ATS oltre 130 milioni per le assunzioni”
27 Luglio 2022 | Dai Territori > Calabria
«Il Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Andrea Orlando – scrive in una nota il Segretario generale della Cisl calabrese Tonino Russo –, ha firmato il decreto attuativo che assegna agli Ambiti Territoriali Sociali contributi per 50 milioni di euro relativi...