Modena, 5 febbraio 2021. «È una bella notizia, l’hospice sarà un presidio in più di dignità per tutto il territorio – commenta Andrea Sirianni, responsabile delle politiche socio-sanitarie per la Cisl Emilia Centrale - Fin dall’inizio del percorso noi della Cisl...
Dai Territori
Puglia. Brindisi con il suo porto più attrattiva, grazie alla zona franca doganale interclusa
4 Febbraio 2021 | Dai Territori, Dai Territori > Puglia
4 febbraio 2021 - La determinazione del perimetro, approvata dall’Agenzia delle dogane e dei monopoli, della Zona Franca Doganale Interclusa all’interno dell’area portuale di Brindisi denominata “Capobianco”, è una bella notizia per chi ha veramente a cuore lo...
Sardegna. Porto canale di Cagliari, Pani (Fit Cisl): “Il ministero avvii subito l’iter per promuovere il decreto di costituzione dell’Agenzia Portuale”
4 Febbraio 2021 | Dai Territori, Dai Territori > Sardegna
Cagliari, 4 febbraio 2021 - "Apprendiamo con vero stupore dal Presidente ADSP Massimo Deiana del provvedimento definitivo di rigetto della domanda presentata da PIFIM, unico soggetto che ha risposto alla Call Internazionale per la concessione della banchina. Le...
Abruzzo Molise. Corridoio Tirreno-Adriatico, Cgil, Cisl e Uil Abruzzo: “No a schermaglie politiche, sì all’unità sul futuro della nostra regione”
4 Febbraio 2021 | Dai Territori, Dai Territori > Abruzzo
4 febbraio - Sul corridoio Tirreno-Adriatico ci sia la convergenza di tutti gli attori ingioco, senza schermaglie politiche che minerebbero un traguardo che rappresenta il benedell’Abruzzo. È l’auspicio di Carmine Ranieri, Leo Malandra e Michele Lombardo,...
Calabria. Webinar di presentazione del Bilancio sociale 2019 dell’Inps regionale, Russo (Cisl): “dietro i numeri, ci sono criticità e dati da cui la politica dovrebbe partire per compiere le scelte”
4 Febbraio 2021 | Dai Territori, Dai Territori > Calabria
Lamezia Terme, 4 febbraio 2021 - "La conoscenza delle dinamiche sociali è importante per affrontare la soluzione dei problemi e definire una strategia per uscire dalla crisi. Dietro i numeri di questo Bilancio sociale ci sono le criticità da affrontare e i dati di...
Emilia Romagna, Cisl: dati drammatici nonostante il lockdown, servono ingenti investimenti in salute e sicurezza. Le risorse della next generation sono un’occasione
4 Febbraio 2021 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Bologna, 4 febbraio 2021 - “Gli infortuni sul lavoro, specie quelli mortali, restano una piaga insoluta anche nella nostra regione. Tant’è che i numeri complessivi, certo aggravati dalla tragedia della pandemia che nel 2020 nella sola Emilia Romagna ha causato...
Emilia Romagna. Bollette Iren, intervengono Cisl e Adiconsum Emilia Centrale: “Necessario ritrovare il rapporto con il territorio”
4 Febbraio 2021 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
4 febbraio 2021 - Cisl Emilia Centrale e Adiconsum intervengono sul caso delle "bollette pazze" Iren che hanno raggiunto i reggiani dopo il passaggio, voluto dalla normativa, dalla fatturazione a rate costanti a quella a consumo. «A monte c'è sicuramente un enorme...
Basilicata. Evangelista (Fim Cisl): “Stellantis. Attenzione al salario e alla sicurezza dei lavoratori”
3 Febbraio 2021 | Dai Territori, Dai Territori > Basilicata
Potenza, 3 febbraio 2021 - "Il ricorso alla cassa integrazione Covid dall'8 al 14 febbraio da parte di Stellantis non ci sorprende perché a livello mondiale si registrano ancora problemi nel reperire la componentistica. È una situazione che continuerà finché non sarà...
Toscana. Filca Cisl: “Ennesimo incidente. Non si ferma purtroppo l’escalation sui gravi infortuni sul lavoro”
3 Febbraio 2021 | Dai Territori, Dai Territori > Toscana
Arezzo, 3 febbraio 2021. In Toscana, l’ennesimo incidente accaduto stamani poco prima delle 5 in un tratto dell’A1 tra i caselli di Arezzo e Valdarno. Un incidente le cui dinamiche ancora poco conosciute sono al vaglio degli inquirenti che dovranno accertare eventuali...
Emilia Romagna. Cisl: «Investimento Faw-Silk EV. Buona notizia, pronti a fare la nostra parte»
3 Febbraio 2021 | Dai Territori
Modena, 3 febbraio 2021. «Speriamo che lo facciano a Modena, ma in ogni caso è una buona notizia per il territorio regionale e l’intero settore dell’automotive, indotto compreso». Il segretario generale della Cisl Emilia Centrale William Ballotta commenta così...
Lazio. Fit Cisl: “Trasporto aereo. Circa 40mila lavoratori a rischio, servono risposte immediate”
3 Febbraio 2021 | Dai Territori, Dai Territori > Lazio
Roma, 3 febbraio 2021. Nel corso di un confronto che abbiamo avuto ieri pomeriggio con la Regione Lazio, abbiamo fatto il punto sulla drammatica situazione riguardante il Trasporto aereo e inviato un documento congiunto, contenente tutte le nostre proposte: i numeri...
Basilicata. Gambardella (Cisl): “I dati Inps riportano una Basilicata che nella violenta tempesta resiste”
2 Febbraio 2021 | Dai Territori, Dai Territori > Basilicata
Potenza, 2 febbraio 2021 - I dati resi noti nei giorni scorsi dalla direzione regionale dell'Inps, in considerazione della enorme e variegata mole di prestazioni che attualmente eroga, sono una fonte preziosa di informazione per ricostruire il profilo socio-economico...
Puglia. Cisl Taranto Brindisi: Necessarie iniziative a tutela dei diritti inviolabili dei cittadini (salute, ambiente, istruzione, lavoro)
2 Febbraio 2021 | Dai Territori, Dai Territori > Puglia
Taranto, 2 febbraio 2021 - La crisi sanitaria, sociale ed economica che ha investito l’intero Paese, la più dura dal Dopoguerra ad oggi, sta riverberando effetti devastanti sull’intera comunità ionica, già precedentemente colpita da eventi altrettanto drammatici...
Emilia Romagna. Scuola, emergenza Covid: sindacati modenesi chiedono confronto Ausl
2 Febbraio 2021 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
2 febbraio 2021 - Valutare la gestione dell’emergenza sanitaria da Covid-19 nelle scuole modenesi di ogni ordine e grado, anche in vista del possibile aumento dal 50 al 75% della presenza degli studenti in presenza. Lo chiedono Cgil Modena, Cisl Emilia Centrale e Uil...
Campania. Vertenze industriali. Fim Cisl: i lavoratori pagheranno il prezzo della instabilità politica
2 Febbraio 2021 | Dai Territori, Dai Territori > Campania
Napoli, 2 febbraio 2021 - “L’ennesima crisi di Governo non fa altro che confermare a chiunque voglia investire o mantenere i propri insediamenti industriali in Italia e magari in Campania, che forse è meglio andare altrove. Dalla Whirlpool di Napoli alla Meridbulloni...