"L’opera di Marco Biagi continua ad essere una preziosa eredità per riflettere sul passato ma, soprattutto, per guardare al futuro. Ancor di più in un momento come questo, dove l’obiettivo della qualità del lavoro, tanto caro alla Cisl e di cui Marco era un coraggioso...
Dai Territori > Emilia Romagna
Emilia Romagna. Cisl: «Rischio sociale nel distretto ceramico, subito tavolo con istituzioni»
18 Marzo 2022 | Dai Territori > Emilia Romagna
«In questa fase in cui la forte domanda di prodotti ceramici si scontra con la non convenienza a produrre per colpa dei rincari energetici, non possiamo attuare una strategia puramente difensiva. I Comuni facciano pressione sulle multiutilities di cui sono azionisti...
Agenzia Entrate Emilia Romagna: domani sciopero addetti pulizie
17 Marzo 2022 | Dai Territori > Emilia Romagna
Scioperano domani – venerdì 18 marzo – i sessanta addetti dell’appalto per le pulizie delle sedi delle Agenzie delle Entrate dell’Emilia-Romagna. Sono interessati anche gli otto lavoratori delle quattro sedi modenesi (due a Modena, uno Carpi e uno a Pavullo)....
Emilia Romagna. Caro bollette, Adiconsum incontra i consumatori a Scandiano giovedì 17 marzo
16 Marzo 2022 | Dai Territori > Emilia Romagna
Adiconsum Emilia Centrale, l’associazione per la tutela dei consumatori promossa dalla Cisl e l’Università del tempo libero di Scandiano organizzano un incontro pubblico sul tema caro bollette. Un incontro pensato per individuare proposte per controbattere questo...
Emilia Romagna. Papaleo (Cisl): «Inflazione. Coesione sociale a rischio, Governo intervenga subito»
16 Marzo 2022 | Dai Territori > Emilia Romagna
«La situazione si sta facendo pesante anche nel nostro territorio – afferma la segreteria generale della Cisl Emilia Centrale Rosamaria Papaleo – L’inflazione da una parte e gli stop produttivi di alcuni settori (come la ceramica) dall’altra rappresentano un serio...
Emilia Romagna. Scuola: 305 candidati modenesi Cisl a elezioni per rinnovo rsu
15 Marzo 2022 | Dai Territori > Emilia Romagna
Si svolgeranno anche a Modena il 5, 6 e 7 aprile le elezioni per il rinnovo delle rsu (rappresentanze sindacali unitarie) nelle scuole di ogni ordine e grado. La Cisl Scuola Emilia Centrale si presenta con 85 liste (su 88 scuole) e 305 candidati. «Ringraziamo tutti i...
Emilia Romagna. Svastiche sulle sedi sindacali reggiane. Cgil, Cisl e Uil: “Proseguiremo nel nostro impegno quotidiano al fianco dei lavoratori”
14 Marzo 2022 | Dai Territori > Emilia Romagna
Sono moltissimi i messaggi di solidarietà, anche da altre regioni italiane, che stanno giungendo in queste ore alle sedi di Cgil, Cisl e Uil a Reggio Emilia.Nella notte un sedicente movimento estremista, del quale si omette il nome, che opera contro il green pass e...
Emilia Romagna. Cisl: «Giornata contro violenza ai sanitari. I lavoratori non devono sentirsi soli»
11 Marzo 2022 | Dai Territori > Emilia Romagna
«Chi ha paura lavora male. Quello della violenza, fisica o verbale, è un problema molto sentito dai lavoratori della sanità e noi sindacati riceviamo spesso segnalazioni che dimostrano un clima inaccettabile per chi deve assistere e curare i cittadini». Lo afferma...
Emilia Romagna. Ceramica in crisi, Muratori (Femca Cisl): “Migliaia rischiano la cassa, lo Stato aiuti le aziende a pagare il gas”
10 Marzo 2022 | Dai Territori > Emilia Romagna
Sulle gravi difficoltà delle aziende ceramiche causate dai rincari del gas naturale, segnaliamo l’intervista al segretario generale della Femca Cisl Emilia Centrale Massimo Muratori, pubblicata oggi dalla Gazzetta di Modena.«Qualcuno l’ha definita la tempesta perfetta...
Emilia Romagna. Giornata internazionale della donna: la segretaria Cisl Papaleo intervistata dalla Gazzetta di Modena
8 Marzo 2022 | Dai Territori > Emilia Romagna
Occupazione, welfare e pari opportunità. Sono i temi di cui ha parlato la segretaria generale della Cisl Emilia Centrale, intervistata oggi dalla giornalista Paola Ducci della Gazzetta di Modena in occasione della Giornata internazionale della donna. Papaleo, cosa...
Emilia Romagna. Lavoro, Pieri (Cisl ER): “Sono le donne a pagare maggiormente incertezza e pandemia. Si allarga ancora di più il divario di genere. Inaccettabile. Ecco le nostre proposte”
7 Marzo 2022 | Dai Territori > Emilia Romagna, Senza categoria
LAVORO. SONO LE DONNE A PAGARE MAGGIORMENTE INCERTEZZA E PANDEMIA: SI ALLARGA ANCORA DI PIU’ IL DIVARIO DI GENEREPIERI: INACCETTABILE, ECCO LE NOSTRE PROPOSTE(Bologna, 7 marzo 2022) “Inaccettabile, bisogna agire subito: l’impatto pandemia si sta abbattendo...
Emilia Romagna. 8 marzo a Reggio: al cinema con la Cisl per riflettere sulla parità retributiva
4 Marzo 2022 | Dai Territori > Emilia Romagna
Un film per riflettere sulla parità retributiva tra donne e uomini, sui passi in avanti compiuti e quelli che ancora restano da fare. L’iniziativa è promossa dalla Cisl Emilia Centrale in occasione della Giornata internazionale della donna. Martedì prossimo 8 marzo...
Emilia Romagna. Cisl: “8 marzo a Modena, le donne al centro del cambiamento”
3 Marzo 2022 | Dai Territori > Emilia Romagna
Le rivoluzioni combattute dalle donne del passato, che hanno contribuito a fare la storia scardinando i ruoli imposti, e dalle donne di oggi che realizzano nel concreto le pari opportunità rinnovando la società. È questo il filo conduttore del programma 2022 per la...
Emilia Romagna. Cisl: “Ucraina, oggi a Modena sciopero di un’ora per la pace”
2 Marzo 2022 | Dai Territori > Emilia Romagna
Sciopero provinciale di un’ora (l’ultima di ogni turno) oggi - mercoledì 2 marzo – a Modena. Lo hanno indetto Cgil Cisl Uil per chiedere la pace in Ucraina e affinché il no alla guerra arrivi dal mondo del lavoro con tutta la sua forza. «Condanniamo l’aggressione...
Emilia Romagna. Cisl Emilia Centrale: Papaleo rieletta segretaria, con lei Chiatto e Sirianni
1 Marzo 2022 | Dai Territori > Emilia Romagna
Rosamaria Papaleo è stata confermata segretaria generale della Cisl Emilia Centrale. È stata eletta oggi pomeriggio a Modena dai 218 delegati intervenuti al congresso del sindacato nato il 27 maggio 2015 dalla fusione tra la Cisl di Modena e quella di Reggio Emilia....