Prende il via domani – martedì 23 novembre – la stagione congressuale della Cisl Emilia Centrale. Rinnovano i loro organi dirigenti quattordici categorie in rappresentanza di tutto il mondo del lavoro. Si comincia con la Cisl Funzione pubblica, che...
Dai Territori > Emilia Romagna
Emilia Romagna. Zini (Scuola edile): “A Reggio Emilia + 10% di imprese e lavoratori in edilizia. Ora formiamo nuovi professionisti”
20 Novembre 2021 | Dai Territori > Emilia Romagna
“Edilizia, un settore in robusta evoluzione ed espansione a Reggio Emilia. Secondo i dati dell’Osservatorio Saie, il 61% delle imprese interpellate prevede di assumere nel prossimo quadrimestre e dal quadro generale del mercato del lavoro emerge una forte richiesta di...
Emilia Romagna. Unione Comuni modenesi Area Nord: stato di agitazione dei lavoratori
19 Novembre 2021 | Dai Territori > Emilia Romagna
Lo preannunciano i sindacati Fp Cgil Modena e Cisl Funzione pubblica Emilia Centrale, unitamente alle rsu (rappresentanze sindacali unitarie), dopo le decisioni assunte a seguito della revoca del Comune di Mirandola di alcuni servizi, e il conseguente trasferimento...
Emilia Romagna. Stragi in famiglia, Cgil Cisl Uil: «Agire sul versante educativo e culturale»
18 Novembre 2021 | Dai Territori > Emilia Romagna
«Quattro donne e tre bambini uccisi in tre giorni sono molto più che un campanello d’allarme. Esiste un grave malessere sociale che va affrontato e guarito il prima possibile». Lo affermano i coordinamenti donne di Cgil Modena, Cisl Emilia Centrale e Uil di Modena e...
Emilia Romagna. Muratori (Femca): «Ceramiche, il fermo produttivo farebbe perdere la ripresa»
17 Novembre 2021 | Dai Territori > Emilia Romagna
«Il pericolo reale del fermo produttivo è che si rischia di cadere dal treno del mercato che in questo momento è lanciatissimo, a tutto vantaggio dei concorrenti esteri che a quel punto potrebbero accaparrarsi i clienti delle imprese italiane». Lo ha dichiarato il...
Emilia Romagna. Morti bianche, Pieri (Cisl reg.le) a Regione: “Subito tavolo su Patto per il Lavoro, Clima, salute e sicurezza. Impegno più volte annunciato ma ancora disatteso”
16 Novembre 2021 | Dai Territori > Emilia Romagna
L'ennesima tragedia sul lavoro avvenuta questa mattina a Lesignano de' Bagni, nel parmense, dove un ragazzo di vent'anni ha perso la vita, è un fatto grave, inaccettabile e, per giunta, annunciato. Chiediamo ancora una volta alla Regione di convocare il tavolo del...
Emilia Romagna. Giornata contro violenza donne: 23 novembre a Modena racconti e testimonianze
16 Novembre 2021 | Dai Territori > Emilia Romagna
Modena anticipa di due giorni la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, proclamata il 25 novembre. Lo fa martedì prossimo 23 novembre con un incontro dal titolo “I traguardi delle donne tra riconoscimenti e sfide”, organizzato da Cgil Cisl Uil insieme al...
Emilia Romagna. Sonia Uccellatori nuova leader Cisl Fp
15 Novembre 2021 | Dai Territori > Emilia Romagna
Sonia Uccellatori è la nuova segretaria generale della Cisl Fp Emilia Romagna. Lo ha deciso questo pomeriggio a Bologna il Consiglio generale regionale della categoria cislina che in Emilia-Romagna rappresenta quasi 18 mila lavoratori del mondo del lavoro di sanità,...
Emilia Romagna. Cisl: “Comuni di Medolla e Cavezzo, stato di agitazione dei dipendenti”
15 Novembre 2021 | Dai Territori > Emilia Romagna
Stato di agitazione nei Comuni di Medolla e Cavezzo. Lo hanno proclamato i sindacati Fp Cgil Modena e Cisl Funzione pubblica Emilia Centrale, unitamente alle rsu e ai lavoratori interessati (16 a Medolla e 45 a Cavezzo) per protestare contro l’indisponibilità delle...
Emilia R. Sicurezza sul lavoro: sindacalisti modenesi domani a Roma a manifestazione nazionale Cgil Cisl Uil
12 Novembre 2021 | Dai Territori > Emilia Romagna
Ci sarà anche una delegazione della Filca Cisl Emilia Centrale, capeggiata dal segretario generale Remo Perboni, alla manifestazione “#bastamortisullavoro #bastaover60suiponteggi” in programma a Roma domani – sabato 13 novembre. «Non si ferma la strage sui posti di...
Emilia Romagna. Cisl: “A rischio i 25 navigator modenesi. Sbagliato privarsi della loro professionalità”
11 Novembre 2021 | Dai Territori > Emilia Romagna
«Non si può ripartire ogni volta da zero senza tener conto delle professionalità maturate dai navigator in due anni di attività». Lo afferma la segretaria generale della Cisl Emilia Centrale Rosamaria Papaleo commentando l’intenzione del Governo di non rinnovare il...
Emilia Romagna. Ripresa economica e occupazione, Reggio coglie meno il rimbalzo dei primi sei mesi. Papaleo (Cisl): “Occorre più lavoro stabile”
10 Novembre 2021 | Dai Territori > Emilia Romagna
A Reggio Emilia l’occupazione cresce nei primi sei mesi dell’anno, ma con un rimbalzo (a maggio) inferiore della media regionale. A rilevarlo è la Cisl Emilia Centrale: nel primo semestre 2021 il saldo tra attivazioni e cessazioni dei rapporti di lavoro dipendente ha...
Emilia Romagna. Cisl e Uil: «Italpizza Modena. Restiamo al tavolo per trovare una soluzione»
10 Novembre 2021 | Dai Territori > Emilia Romagna
«Non ci sono, al momento, le ragioni per abbandonare il confronto aperto con Italpizza e la cooperativa Evologica. L’azienda ha confermato che rispetterà l’accordo del 17 luglio 2019, mentre sulle altre questioni la trattativa per noi continua». Lo affermano Fisascat...
Emilia Romagna. Sindacati: “Manifattura Riese. Accordo raggiunto al Ministero del Lavoro”
9 Novembre 2021 | Dai Territori > Emilia Romagna
Prolungamento della cassa integrazione straordinaria fino al 31 ottobre 2022 per i 58 dipendenti della Manifattura Riese di Carpi, che produce il marchio Navigare. Si è concluso positivamente l’incontro di ieri al Ministero del Lavoro per risolvere la vertenza aperta...
Emilia Romagna. Papaleo (Cisl Emilia Centrale): “Riparte l’occupazione ma manca lavoro stabile per giovani e donne”
5 Novembre 2021 | Dai Territori > Emilia Romagna
Sia pure lentamente, l’occupazione in provincia di Modena ha ricominciato a crescere. Nel primo semestre 2021 il saldo tra attivazioni e cessazioni dei rapporti di lavoro dipendente ha registrato un saldo positivo (+3.683); la crescita sarebbe stata maggiore senza la...