Mentre sindacati e istituzioni discutono con l’azienda per evitare i licenziamenti, venerdì scorso la Manifattura Riese di Carpi ha formalmente aperto la procedura per i licenziamenti collettivi degli 82 dipendenti. Per questo Femca Cisl Emilia Centrale, Filctem Cgil...
Dai Territori > Emilia Romagna
Emilia Romagna. Caf Cisl: «Redditi. Attenzione al 730 con la doppia Cu per cig, Fis o disoccupazione»
14 Maggio 2021 | Dai Territori > Emilia Romagna
Deve presentare il 730 anche chi nel 2020 ha percepito la cassa integrazione ordinaria, in deroga o il Fis (fondo integrativo salariale). Lo ricorda il Caf (Centro assistenza fiscale) della Cisl Emilia Centrale, spiegando che chi ha avuto più sostituti d’imposta, e...
Emilia Romagna. Cisl: “Vertenza Manifattura Riese, ieri incontro in Regione”
13 Maggio 2021 | Dai Territori > Emilia Romagna
La situazione della Manifattura Riese di Carpi (produttrice del marchio di abbigliamento maschile Navigare) è stata analizzata ieri in un incontro presso la Regione Emilia-Romagna al quale ha partecipato anche Roberto Giardello, sindacalista della Femca Cisl Emilia...
Emilia Romagna. Morte di Luana, la Cisl segnala carenze di organico tra ispettori e tecnici anche a Reggio e Modena
10 Maggio 2021 | Dai Territori > Emilia Romagna
La tragica scomparsa, per infortunio sul lavoro, della 22enne mamma Luana D’Orazio, stritolata da un orditoio in una ditta di Montemurlo di Prato ha, suo malgrado, acceso le luci sul tema della sicurezza sui luoghi di lavoro. In ogni provincia c’è un organico di...
Emilia Romagna. La scuola si-cura: a Modena dieci giorni di mobilitazione
7 Maggio 2021 | Dai Territori > Emilia Romagna
Da lunedì prossimo 10 maggio i sindacati Flc Cgil Modena, Cisl Scuola Emilia Centrale, Uil Scuola Rua Modena e Snals Confsal Modena terranno assemblee on line che copriranno tutti i luoghi di lavoro; giovedì 20 maggio si svolgerà una manifestazione conclusiva davanti...
Emilia Romagna. Filca Cisl: “Denuncia per dumping contrattuale e nuove proposte”
7 Maggio 2021 | Dai Territori > Emilia Romagna
“La crisi pandemica scoppiata nel 2020 ha portato alla luce nei cantieri reggiani il fenomeno del dumping contrattuale”. Ad affermarlo è Salvatore Cosma segretario della Filca Cisl Emilia Centrale che spiega come il dumping “si concretizza nell'applicazione di un...
Emilia Romagna. Cisl: «Pnrr. Finalmente un segnale anche per la non autosufficienza»
6 Maggio 2021 | Dai Territori > Emilia Romagna
Non guarda solo ai giovani il Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza) presentato dal Governo alla Commissione europea per ottenere i fondi del Recovery Plan. Il documento prevede la riforma della non autosufficienza, con l’obiettivo di offrire risposte ai...
Emilia Romagna. Cisl: “Pensioni. Dare certezze alle persone per progettare il futuro dopo il lavoro”
5 Maggio 2021 | Dai Territori > Emilia Romagna
Via dal lavoro a partire da 62 anni e assegno di garanzia ai giovani. In previsione del superamento di quota 100 (in pensione a 62 anni con almeno 38 di contributi), Cgil Cisl Uil vogliono scongiurare il rischio di un ritorno alla riforma Fornero (67 anni per la...
Emilia Romagna. Silk Faw. Ballotta (Cisl Emilia Centrale): “Polo strategico. L’area reggiana risponda col Patto per il lavoro”
4 Maggio 2021 | Dai Territori > Emilia Romagna
“La straordinari nascita del nuovo polo di automotive del lusso a Reggio Emilia si declini sin dalla nascita a un patto provinciale per il lavoro”. Ad affermarlo è la Cisl Emilia Centrale, per voce del segretario generale William Ballotta.“Così come già avvenuto in...
Emilia Romagna. Cisl: “Poste Italiane. Assunzioni insufficienti a Modena, mancano operatori agli sportelli”
3 Maggio 2021 | Dai Territori > Emilia Romagna
Poste Italiane assume in tutta Italia, ma non a Modena, dove continuano a calare gli addetti agli sportelli. A fine 2018 si contavano oltre 350 operatori, distribuiti sui 114 uffici postali della provincia; a fine 2020 gli operatori erano meno di 300. Lo afferma il...
Emilia Romagna. Cisl: “Goldoni Carpi. Soddisfatti per adesioni a servizio outplacement lavoratori in esubero”
30 Aprile 2021 | Dai Territori > Emilia Romagna
Potrebbe essere un 1° Maggio un po’ più sereno quello dei 72 esuberi (o almeno una parte di essi) della Goldoni di Carpi non trasferiti nella nuova azienda targata Keerstrack e attualmente in cassa integrazione per Covid. In questi giorni, infatti, sono cominciate le...
Emilia Romagna. Sindacati: “Titan Finale E. Rinnovato accordo aziendale, aumenti economici e più diritti”
29 Aprile 2021 | Dai Territori > Emilia Romagna
Per la prima volta in provincia di Modena un’azienda non applicherà il comporto, cioè il periodo oltre il quale può licenziare un lavoratore assente per malattie considerate gravi o invalidanti (epatite, neoplasie, morbo di Crohn, ecc.). Il posto di lavoro sarà...
Emilia Romagna. Sindacati: “1° Maggio. Il programma delle iniziative nazionali e modenesi”
28 Aprile 2021 | Dai Territori > Emilia Romagna
Modena, 28 aprile 2021. Per il secondo anno consecutivo le restrizioni imposte dalla pandemia non permettono di celebrare il 1° Maggio con le tradizionali manifestazioni di piazza, sia a livello nazionale che territoriale. Non per questo Cgil Cisl Uil rinunciano a...
Emilia Romagna. Sindacati: “Lavoratori agricoli. Venerdi 30 aprile sciopero nazionale e manifestazione a Bologna”
27 Aprile 2021 | Dai Territori > Emilia Romagna
Modena, 27 aprile 2021. Ci sarà anche una delegazione di lavoratori agricoli modenesi alla manifestazione, organizzata dai sindacati regionali Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil, che si terrà venerdì 30 apriledavanti alla prefettura di Bologna dalle 10.00 alle...
Emilia Romagna. Cisl: “Lavoro, i giovani guadagnano la metà degli adulti. Le imprese abbiano più fiducia nelle competenze dei nostri ragazzi”
26 Aprile 2021 | Dai Territori > Emilia Romagna, Senza categoria
Modena, 26 aprile 2021. Non solo le donne, ma anche i giovani modenesi hanno un reddito medio pro capite quasi dimezzato rispetto alla media retributiva generale. A rivelarlo (ma lo confermano anche i dati Inps) è un’indagine del Caf (Centro assistenza fiscale) Cisl...