Reggio Emilia, 26 gennaio 2021. Nonostante il lungo stop causato dal coronavirus, l’anno scorso Adiconsum Emilia Centrale – l’associazione dei consumatori promossa dalla Cisl - ha lavorato oltre 500 pratiche, che hanno consentito ai consumatori reggiani e modenesi di...
Dai Territori > Emilia Romagna
Emilia Romagna. Cisl: “Ok all’area industriale di Reggiolo. Ora un patto per Clima e lavoro nell’Unione”
24 Gennaio 2021 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Reggio Emilia, 24 gennaio 2021. “Bene la nascita di una nuova area artigianale a fianco della zona del Rame, a Reggiolo. Ora auspichiamo un Patto per clima e lavoro anche per la Bassa Reggiana che possa mirare alla tenuta e rafforzamento e sviluppo occupazionale di...
Emilia Romagna. Adiconsum, boom di pratiche nel 2020: consumatori recuperano 120 mila euro
22 Gennaio 2021 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Modena, 22 gennaio 2021 - Nonostante il lungo stop causato dal coronavirus, l’anno scorso Adiconsum Emilia Centrale ha lavorato oltre 500 pratiche, che hanno consentito ai consumatori modenesi e reggiani di recuperare complessivamente più di 120 mila euro. A questi si...
Emilia Romagna. Tavolo economia e lavoro Modena, Ballotta (Cisl Emilia Centrale)): “Programmare oltre l’emergenza”
21 Gennaio 2021 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Modena, 21 gennaio 2021 - "Dobbiamo avere una visione di lungo periodo, non solo emergenziale, per essere pronti quando finirà il blocco dei licenziamenti». Lo ha detto il segretario generale della Cisl Emilia Centrale William Ballotta intervenendo ieri pomeriggio al...
Emilia Romagna. Reggio Emilia, la zona stazione cambia. E coinvolge i cittadini
19 Gennaio 2021 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
19 gennaio 2021 - “E’ in corso un cambiamento culturale e un riassetto urbanistico in zona stazione: ora facciamo circolare le idee e coinvolgiamo ulteriormente la popolazione”. E’ quanto affermano le 24 associazioni reggiane che operano nell’area Stazione e che, col...
Emilia Romagna. Cisl: “Rogo di dimensioni inquietanti che ha interessato mezzi fermi. Chiarezza subito”
18 Gennaio 2021 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Modena, 18 gennaio 2021. “E’ un rogo di dimensioni inquietanti per una società che ogni anno movimenta oltre 60 milioni di passeggeri. Come è potuta succedere una cosa di dimensioni del genere quando i mezzi erano fermi?” è quanto si chiede la Cisl Emilia Centrale per...
Emilia Romagna. Ballotta (Cisl): «Vaccino. Subito una legge su obbligatorietà e protocolli nei luoghi di lavoro»
15 Gennaio 2021 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Modena, 15 gennaio 2021. «Ci vuole una campagna di vaccinazione capillare e veloce. Non sarebbe, poi, affatto scandaloso se fosse approvata una legge sull’obbligatorietà della vaccinazione». Lo afferma il segretario generale della Cisl Emilia Centrale William...
Emilia Romagna. Cisl: “Poste. Uffici modenesi chiusi non per COVID ma per carenza personale”
13 Gennaio 2021 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Modena, 13 gennaio 2021. Poste Italiane tiene chiusi gli uffici non a causa del Covid, ma perché non ha personale a sufficienza. L’accusa è del sindacato Slp Cisl Emilia Centrale, per il quale appare ormai evidente che la funzione “mercato privati” di Poste...
Emilia Romagna. Camera di Commercio, spaccatura tra dirigenza e dipendenti. I sindacati: “Inascoltate le nostre proposte”
12 Gennaio 2021 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
12 gennaio 2021 - Una forte situazione di disagio e una spaccatura tra il livello dirigenziale della Camera di Commercio di Reggio Emilia e i suoi dipendenti. E’ quanto rilevano Paolo Consolini della Fp Cgil Reggio Emilia e Fabio Bertoia della Cisl Fp Emilia Centrale....
Emilia Romagna. Chiatto (Cisl): “Infortuni fotocopia per cadute dall’alto. Salviamo 150 persone nel prossimo decennio”
8 Gennaio 2021 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Modena, 8 gennaio 2021. "Un grandissimo dolore, per il quale esprimiamo vicinanza alla famiglia, e la consapevolezza che dobbiamo fare qualcosa di diverso e più incisivo”. Domenico Chiatto, segretario Cisl Emilia Centrale, interviene dopo il primo infortunio mortale...
Emilia Romagna. Fusione Fca-Psa, Fim Cisl: “Stellantis strategica per occupazione anche a Modena”
5 Gennaio 2021 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Modena, 5 gennaio 2021 - "Le nozze con Psa rappresentano una grossa opportunità per il gruppo Fca, gli stabilimenti italiani e la loro prospettiva futura, soprattutto per la messa in sicurezza dell’occupazione». Lo afferma il segretario generale della Fim Cisl Emilia...
Emilia Romagna. Anniversario eccidio Fonderie Riunite Modena: sabato 9 gennaio segretari regionali Cgil Cisl Uil presentano Patto per il lavoro e il clima
29 Dicembre 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Modena, 29 dicembre 2020 - Ha un taglio meno memorialistico e più attuale l’iniziativa che i sindacati organizzano quest’anno per commemorare l’eccidio delle Fonderie Riunite di Modena, avvenuto il 9 gennaio 1950. In programma sabato 9 gennaio, l’evento s’intitola...
Emilia Romagna. Papaleo (Cisl): “Reggio Emilia, cassa integrazione 2020 su del 490% e per oltre 78.000 lavoratori. Prorogare ammortizzatori a estate”
28 Dicembre 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
28 dicembre 2020. Cassa integrazione mai così alta a Reggio Emilia. “Come era prevedibile – commenta Rosamaria Papaleo, segretaria Cisl Emilia Centrale – pur considerando solo il periodo compreso tra gennaio e novembre 2020, nell’anno del Covid si raggiungere il...
Emilia Romagna. Papaleo (Cisl): “Boom cassa integrazione 2020. Prorogare ammortizzatori a estate”
23 Dicembre 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Modena, 23 dicembre 2020. Boom della cassa integrazione a Modena nel 2020. Tra gennaio e novembre sono state autorizzate 49,3 milioni di ore di cassa ordinaria, 1,8 milioni di ore di straordinaria e 8,5 milioni di ore di cassa in deroga; il totale – pari a 59,6...
Emilia Romagna. Papaleo (Cisl): “Violenza. Pochi 3 giorni per ascoltare la vittima”. La Ministra Bonetti: “Casi in aumento”
21 Dicembre 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Modena, 21 dicembre 2020. “Il fatto che la vittima di violenza sia ascoltata dal giudice entro tre giorni, in un momento in cui la vittima è ancora sotto shock per l’accaduto, è un tempo troppo breve che non ha mai convinto la Cisl” così Rosamaria Papaleo, segretaria...