Risale alla metà degli anni 2000 il massimo splendore del mercato settimanale dei Tamburi, con circa 350 operatori del commercio su area pubblica che implementavano una sorta di marketing territoriale edeterminavano la...
Dai Territori > Puglia
Puglia. Solazzo (Cisl): “Settore aereonautico. Salvaguardare eccellenze produttive del nostro territorio”
20 Ottobre 2021 | Dai Territori > Puglia
Alcune evoluzioni osservate nel settore commercialeaeronautico nazionale, per ultimo in relazione al varo della nuova compagnia di bandiera Ita Airways (Italia Trasporto Aereo S.p.A.) nata dalle ceneri di Alitalia, testimonia plasticamente l’assenza di concrete...
Puglia. Sindacati: “Licenziati gli Operatori del 118. Il provvedimento, in vigore dal 31 ottobre,assunto dalle Associazioni di volontariato alla vigilia dell’internalizzazione del servizio. Proclamato stato di agitazione“
20 Ottobre 2021 | Dai Territori > Puglia
Lettera aperta All'illustrissimo Sig. Prefetto di Taranto prefettura.taranto@interno.it protocollo.prefta@pec.interno.it Al Questore di Taranto gab.quest.ta@pecps.poliziadistato.it Direttore Generale della ASL di Taranto Avv. Stefano Rossi...
Puglia. Cicerone (Cisl): “Basta rinvii. La regione nomini gli amministratori unici di Arca Jonica e Arca Capitanata”
18 Ottobre 2021 | Dai Territori > Puglia
Le Segreterie Sicet Cisl, regionale di Puglia e territoriale di Taranto Brindisi, considerano oltremodo inaccettabile il perpetuarsi fino al 30 novembre p.v. della nomina, ancora una volta mancata, degli Amministratori unici di dueAgenzie Regionali per la Casa e...
Puglia. Castellucci Cisl : “Mai più fascismi. In partenza decine di bus per la manifestazione di Roma. Mobilitazione per sostenere i dettami della Costituzione”
15 Ottobre 2021 | Dai Territori > Puglia
“Sono in partenza da tutte le sedi della Cisl delle province pugliesi decine di autobus alla volta di Piazza San Giovanni a Roma per partecipare alla manifestazione indetta dai tre sindacati confederali dopo i gravi fatti di una settimana fa che hanno interessato...
Puglia. «Mai più fascismi» Manifestazione unitaria di Cgil, Cisl e Uil Roma, Piazza San Giovanni.Massiccia adesione e partecipazione della Cisl di Lecce
15 Ottobre 2021 | Dai Territori > Puglia
Sarà una delegazione corposa quella con cui la Cisl di Lecce parteciperà alla manifestazione “Mai più fascismi”, organizzata sabato 16 ottobre da Cgil, Cisl e Uil nella Capitale, in Piazza San Giovanni, a partire dalle ore 14.0. Dei 1000 pugliesi iscritti alla Cisl...
Puglia. Solazzo (Cisl): “Sia reso esigibile il progetto “Gol” valorizzando l’interrelazione sociale col territorio”
14 Ottobre 2021 | Dai Territori > Puglia
C’è un tempo per le analisi ed un altro per renderle esigibili, concrete, declinate con i bisogni del Paese e delle realtà territoriali in cui si vive e si opera; il PNRR in questo 2021 di positiva ripartenza del sistema-Italia è tra gli argomenti sui quali la...
Puglia. Tamburrano (Fim Cisl): “Leonardo Grottaglie. In attesa della ripresa, è importante provare a governare la crisi senza gravare del tutto sui salari dei lavoratori”
11 Ottobre 2021 | Dai Territori > Puglia
Così come concordato nell’incontro dello scorso 29 settembre, in cui erano stati rappresentati gli andamenti dei programmi della Divisione Aerostrutture e le conseguenti ricadute nel biennio 2022/2023 sulla saturazione delle risorse dirette dei vari siti, oggi nel...
Puglia. Solazzo (Cisl): “Ancora infortuni sul lavoro, si intervenga al più presto!”
8 Ottobre 2021 | Dai Territori > Puglia
Senza entrare nel merito e in attesa dei necessari accertamenti degli enti preposti, apprendere che due lavoratori di una ditta dell’appalto di Eni Versalis di Brindisi, sono finiti in ospedale nel primo pomeriggio di oggi ustionati, non può esimerci dal denunciare...
Puglia. Cisl: “Trasporti e Scuola. L’utilizzo delle risorse pubbliche sia trasparente. Coinvolgere il sindacato per la soluzione in presenza condivisa”
6 Ottobre 2021 | Dai Territori > Puglia
“Ma dove sono finite le risorse aggiuntive destinate alle Regioni da parte del Ministero delle Infrastrutture della Mobilità Sostenibile per la ripresa del trasporto Scolastico in sicurezza con decreto ministeriale per evitare assembranti e che prevedono anche il...
Puglia. Caporalato: domani la Cisl ricorda la giovane ‘Hope’, senza nome, deceduta in rogo a Foggia
4 Ottobre 2021 | Dai Territori > Puglia
Sarà ricordata con la posa di una lapide nel Cimitero monumentale di Bari, la giovane donna di origini nigeriane deceduta il 4 febbraio del 2020 a causa di un rogo nel ghetto di Borgo Mezzanone. La ragazza, mai identificata a causa delle ustioni riportate sul 90% del...
Puglia. Cisl: “Caporalato. A Bari il 5 ottobre cerimonia in memoria di “Hope”, giovane deceduta a Borgo Mezzanone”
2 Ottobre 2021 | Dai Territori > Puglia
La Fai Cisl per omaggiare invisibili e sfruttati sarà presente con il Segretario generale nazionale, Onofrio Rota Sarà ricordata con la posa di una lapide nel Cimitero monumentale di Bari, la giovane donna di origini nigeriane deceduta il 4 febbraio del 2020 a causa...
Puglia. Tamburrano (Cisl): “Leonardo Grottaglie. Servono certezze e non sterili polemiche”
1 Ottobre 2021 | Dai Territori > Puglia
Dopo due giorni di incontri che ci hanno visto dapprima partecipare al Coordinamento Nazionale Leonardo Aerostrutture, svoltosi a Roma in data 29 settembre 2021, e al successivo tenutosi in mattinata presso la Regione Puglia alla presenza del Presidente Michele...
Puglia. Castellucci (Cisl): “Incidenti sul lavoro, adesso responsabilità e attenzione dalla Regione”
29 Settembre 2021 | Dai Territori > Puglia
La lunga scia delle stragi sul lavoro non si arresta. Anche oggi in Puglia si registrano altri due infortuni mortali, nel Foggiano e nel Brindisino a poche ore l'uno dall'altro. Ancora una volta, due lavoratori non fanno ritorno nelle loro case, dalle loro famiglie....
Puglia. Sicet Cisl: “La povertà attanaglia molte famiglie che non riescono a pagare il canone d’affitto. Guai a ridurre gli aiuti e gli ammortizzatori”
28 Settembre 2021 | Dai Territori > Puglia
Quello che avevamo temuto si sta puntualmente verificando. Se nel 2020 il numero degli sfratti è stato bassissimo grazie al Decreto Covid emanato dal Governo della Repubblica che li aveva bloccati fino al 30 giugno 2021, i nostri uffici stanno cominciando a ricevere,...