Firenze, 6 novembre 2020. “Non isoliamo le persone anziane, né a casa loro né nelle Rsa e nelle case di riposo. Gli anziani sono cittadini come tutti gli altri e hanno doveri, ma anche diritti, e non possono essere soggetti a misure di isolamento anagrafico forzato....
Dai Territori > Toscana
Toscana. Sindacati: “Fallimento Rifle e Co. Raggiunto l’accordo per la CIGS di 12 mesi”
6 Novembre 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Toscana
Firenze, 6 novembre 2020. Il giorno 4 novembre 2020 è stato raggiunto l’accordo di cassa integrazione straordinaria per 12 mesi per tutti i dipendenti della Rifle E Co, storica azienda di Barberino di Mugello dichiarata fallita il 30 settembre. L’accordo dichiarano...
Toscana Energia. Sindacati: “Garantire il futuro sul territorio della storica azienda del gas. No allo svuotamento avviato da Italgas”
4 Novembre 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Toscana
Firenze, 4 Novembre 2020. Un incontro con i vertici di Toscana Energia per definire dei punti fermi nel futuro dell’azienda e salvaguardarne la toscanità, perché il processo di riorganizzazione annunciato dall’azienda, temono i sindacati, rischia di avviare lo...
Toscana. Cisl: “Ospedali dell’Area Fiorentina al collasso”
30 Ottobre 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Toscana
Firenze, 30 Ottobre 2020. Mancanza di personale, variazioni continue di assetto e adesso anche un incremento importante di personale infettato da COVID-19; questo è quanto sta passando il personale della sanità pubblica sul territorio fiorentino.A sottolineare la...
Toscana. Cave, fermare la strage si può e si deve
29 Ottobre 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Toscana
Firenze, 29 ottobre 2020 - “Aprire urgentemente un tavolo regionale sulla sicurezza sul lavoro, perché fermare la strage sul lavoro si può e si deve”. E’ la richiesta che il segretario generale aggiunto Cisl Toscana, Ciro Recce, rivolge alla Regione Toscana, nel...
Toscana. Fisascat Cisl: “Tamponiamo l’emergenza delle farmacie”
27 Ottobre 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Toscana
Firenze, 27 ottobre 2020 - La Fisascat Toscana sostiene e condivide le preoccupazioni delle farmaciste e dei farmacisti che in queste ore potrebbero trovarsi al centro di possibili novità operative, che se confermate, rivoluzionerebbero l’attività di una figura...
Toscana. Sindacati: “Stabilizzare i precari per salvare la scuola”
21 Ottobre 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Toscana
Firenze, 21 Ottobre 2020. “Non siamo contrari al concorso straordinario, ma siamo contrari a farlo nel mezzo dell’emergenza Covid e con queste modalità, che sono ingiuste per molti docenti (quelli in quarantena ad esempio non potranno partecipare) e che, soprattutto,...
Toscana. Sindacati: “Stabilizzare i precari per salvare la scuola”
19 Ottobre 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Toscana
Firenze, 19 Ottobre 2020. Se c’è un ambito che più di altri ha mostrato carenze nella capacità di affrontare l’emergenza Covid, è quello della scuola. Dopo la chiusura più prolungata d’Europa, un’estate passata a discutere di banchi a rotelle piuttosto che a reclutare...
Toscana. Aeroporti toscani, occasione unica
16 Ottobre 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Toscana
Firenze, 16 ottobre 2020 - “La Toscana può sfruttare il periodo di vuoto del trasporto aereo per recuperare il tempo perso in questi anni sul sistema aeroportuale. La Regione attivi una cabina di regia permanente, per portare avanti insieme i progetti di sviluppo di...
Toscana. Scuola, domani a Firenze flash mob dei sindacati (ore 14:30, via Cavour davanti alla Prefettura). “Vogliamo lavoro stabile e scuole sicure”
13 Ottobre 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Toscana
Firenze, 13 ottobre 2020 - “Azzolina facci uscire dall’imbuto”: è il presidio-flash mob di lavoratrici e lavoratori precari della scuola (organizzato da Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals, Gilda Firenze) che si svolgerà domani mercoledì 14 ottobre alle 14:30 a...
Toscana. Riders: un tavolo regionale per fare chiarezza
12 Ottobre 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Toscana
Firenze, 12 ottobre 2020 - “Aprire un tavolo regionale sui riders è oggi ancora più urgente, dopo la firma di un contratto molto dubbio tra Ugl e Assodelivery, che rischia di condannare ancor più al precariato questi lavoratori. Non è accettabile che in Toscana...
Toscana. Ripartire dal lavoro. La ricetta Cisl per l’economia toscana in un documento presentato oggi
8 Ottobre 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Toscana
Firenze, 8 ottobre 2020. "Il futuro della nostra regione dipende dalla capacità di generare ricchezza, senza la quale non è possibile alcuna politica redistributiva. È il lavoro che crea la ricchezza, che apre e allarga la sfera dei diritti di cittadinanza: creare...
Toscana. Domani a Firenze “La ricetta Cisl per l’economia toscana”. Presentazione di un documento che disegna una strategia per lo sviluppo post-Covid
7 Ottobre 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Toscana
Firenze, 7 Ottobre 2020. Torna a riunirsi ‘in presenza’, dopo i mesi del lockdown e del distanziamento, il Consiglio generale della Cisl Toscana e per l’occasione ci sarà anche la segretaria generale nazionale Annamaria Furlan. Appuntamento domani, giovedì 8 ottobre,...
Toscana. Sindacati: “Artigianato. Arrivate le risorse, ma non tutte”
5 Ottobre 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Toscana
Firenze, 5 Ottobre 2020. Finalmente è avvenuto il trasferimento delle risorse -375 milioni, dei 420 milioni attesi - relative al decreto agosto, per il settore dell’artigianato. Sono immediatamente partite le operazioni di pagamento diretto e al trasferimento alle...
Toscana. Artigiani in strada, per chiedere la cassa che non arriva: senza un soldo da maggio
1 Ottobre 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Toscana
Firenze, 1 ottobre 2020 - Cgil, Cisl e Uil della Toscana hanno proclamato lo stato di agitazione del settore artigiano e stanno organizzando per il 12 ottobre un presidio in strada a Firenze, davanti alla prefettura, con una delegazione di lavoratori del settore, per...