“Il lavoro delle donne: la storia, i luoghi di vita e di lavoro tra passato e presente” lunedì 15 aprile 2024 ore 15.30 ad Ancona, presso la Sala Boxe della Mole Vanvitelliana. L’iniziativa è promossa e organizzata dalla Federazione dei Pensionati della CISL Marche...
Dai Territori
Puglia. Castellucci: “La mobilitazione continua, assemblea nazionale Cisl su Salute e Sicurezza, a Roma pullman da tutta la Puglia”
11 Aprile 2024 | Dai Territori > Puglia
Numerosa sarà la presenza da ogni territorio pugliese che raggiungerà Roma nelle prossime ore per partecipare allassemblea nazionale per la Salute e la Sicurezza nei luoghi di lavoro organizzata dalla Cisl nazionale, sabato 13 aprile al Pala Tiziano, con l'obiettivo...
Lazio. Imprese, Coppotelli: “Bene annuncio Camilli piano rilancio industria regione, Cisl pronta al confronto e a portare contributo”
11 Aprile 2024 | Dai Territori > Lazio
“Apprendiamo con favore la notizia, lanciata dalle agenzie di stampa odierne, di un imminente ‘piano industriale di interventi per creare più ricchezza nella nostra regione e più occupazione di qualità’ che verrà presentato a breve da Unindustria così come dichiarato...
Calabria. Russo (Cisl): “Fermare la scia di sangue. Anche la Cisl calabrese a Roma il 13 aprile, all’assemblea nazionale”
11 Aprile 2024 | Dai Territori > Calabria
«Un patto di responsabilità per fermare la scia di sangue. All’insegna di questo slogan – scrive in una nota Tonino Russo, Segretario generale della CISL regionale –anche la Cisl calabrese sarà a Roma il 13 aprile all’assemblea nazionale dei delegati CISL “Per la...
250 delegati e delegate dall’Abruzzo e dal Molise a Roma per l’Assemblea Cisl sulla sicurezza sabato 13 aprile
11 Aprile 2024 | Dai Territori > Abruzzo, Dai Territori > Molise
“Sabato 13 aprile saremo al PalaTiziano di Roma per partecipare l’Assemblea Nazionale delle delegate e dei delegati della Cisl su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Porteremo le testimonianze dei nostri territori dove continua questa scia di sangue, che...
Cisl Toscana, il saluto di Recce. Si è dimesso da segretario generale regionale per raggiunti limiti di mandato. Sarà per ora un reggente, nominato dalla Cisl nazionale, a guidare la Cisl
11 Aprile 2024 | Dai Territori > Toscana
Ciro Recce non è più il segretario generale della Cisl Toscana: si è dimesso per limiti di mandato, secondo lo Statuto Cisl, avendo raggiunto 20 anni di presenza nella segreteria regionale. Le dimissioni sono state formalizzate oggi davanti al Consiglio generale...
Basilicata. Sicurezza: la Cisl mobilitata per fermare la scia di sangue sui posti di lavoro. Presenti con il Segretario Cavallo Sabato alla manifestazione al PalaTiziano di Roma
11 Aprile 2024 | Dai Territori > Basilicata
Una nutrita delegazione della Cisl Basilicata sarà a Roma, sabato 13 aprile, per partecipare all’assemblea nazionale delle delegate e dei delegati della Cisl per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro. Nella notte tra venerdì e sabato partiranno tre...
Veneto. Cisl: esplosione nella centrale idroelettrica Enel di Suviana. Il nostro, un settore ad alto rischio. Urgente un deciso cambio di passo sul fronte della tutela di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
11 Aprile 2024 | Dai Territori > Veneto
Sgomento e grande tristezza anche da parte di tutta Cisl Veneto per il terribile incidente accaduto ierialla centrale idroelettrica di Enel Green Power nel bacino di Suviana, sull’Appennino bolognese, che ha provocato la morte di tre persone e conta un ingegnere...
Emilia Romagna. Cisl: Servono soluzioni concrete per fermare la lunga scia delle strati sul lavoro
11 Aprile 2024 | Dai Territori > Emilia Romagna
L'ennesima tragedia sul lavoro, avvenuta martedì scorso all'impianto Enel del lago di Suviana, a Bargi, nell'Appennino emiliano che ha coinvolto almeno 12 tecnici di cui 3 morti, 5 feriti e attualmente 4 dispersi, ha nuovamente posto in...
Veneto. Cento delegati e delegate da Treviso e Belluno a Roma per l’Assemblea Cisl sulla sicurezza sabato 13 aprile
10 Aprile 2024 | Dai Territori > Veneto
Si terrà sabato 13 aprile al PalaTiziano di Roma (Palazzetto dello Sport - Viale Tiziano- Villaggio Olimpico) dalle 9.30 alle 13.00, l’Assemblea Nazionale delle delegate e dei delegati Cisl su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. L’iniziativa si inserisce nel...
Il Lavoro che cambia in Romagna. Nasce l’Osservatorio Cisl Romagna sulle trasformazioni dell’economia e del lavoro
10 Aprile 2024 | Dai Territori > Emilia Romagna
“Per fare sindacato in una fase di grandi trasformazioni come questa, sia a livello tecnologico che economico, è necessario comprendere i cambiamenti e saper reagire ad essi. È per questo motivo che come CISL Romagna - afferma il Segretario generale CISL Romagna...
Basilicata. “Le donne lucane lavorano in media circa 200 giorni all’anno, ovvero quasi 20 giorni in meno rispetto agli uomini”. Il dato diffuso a margine del secondo e ultimo modulo del corso di educazione finanziaria promosso dalla Banca d’Italia insieme a Cgil, Cisl e Uil
10 Aprile 2024 | Dai Territori > Basilicata
Si è tenuto oggi il secondo e ultimo modulo del corso di educazione finanziaria dal titolo «Le donne contano anche nel mondo del lavoro», a cura della Banca d’Italia in collaborazione con Cgil, Cisl e Uil, che ha registrato la partecipazione di numerose donne...
Lazio. Sabato 13 aprile a Roma la Cisl del Lazio al Palatiziano insieme ai suoi lavoratori, ai pensionati e agli Rls, alla grande Assemblea sulla sicurezza
10 Aprile 2024 | Dai Territori > Lazio
Sabato prossimo, 13 aprile, a Roma, la Cisl del Lazio insieme ai suoi lavoratori, ai pensionati e agli RLS, i Rappresentanti dei lavoratori perla sicurezza, parteciperà alla grande Assemblea nazionale indetta dalla Cisl nazionale sul tema della salute e sicurezza che...
Veneto. Aggrediti direttore e comandante di reparto della casa circondariale di Belluno. Cisl Fns: “Struttura obsoleta che non garantisce la sicurezza di operatori e detenuti”
10 Aprile 2024 | Dai Territori > Veneto
La Cisl Fns denuncia il grave episodio accaduto martedì 9 aprileall’interno dell’istituto penitenziario bellunese, dove, durante una contestazione disciplinare, un detenuto di nazionalità italiana ha aggredito...
Puglia. Solazzo (Cisl): “Brindisi capitale italiana per la cultura 2027. Una sfida da accettare e vincere insieme
10 Aprile 2024 | Dai Territori > Puglia
E’ una bella notizia la presentazione della candidatura di Brindisi a capitale nazionale per la Cultura 2027 auspicando che, a seguire, l’attribuzione di tale prestigioso riconoscimento, istituito per promuovere la straordinaria...