CISL
CISL

Dai Territori

Marche. “Il lavoro delle donne: la storia, i luoghi di vita e di lavoro tra passato e presente”15 aprile 2024 ore 15.30 Sala Boxe –  Mole Vanvitelliana – Ancona

“Il lavoro delle donne: la storia, i luoghi di vita e di lavoro tra passato e presente” lunedì 15 aprile 2024 ore 15.30 ad Ancona, presso la Sala Boxe della  Mole Vanvitelliana. L’iniziativa è promossa e organizzata dalla Federazione dei Pensionati della CISL Marche...

leggi tutto

Cisl Toscana, il saluto di Recce. Si è dimesso da segretario generale regionale per raggiunti limiti di mandato. Sarà per ora un reggente, nominato dalla Cisl nazionale, a guidare la Cisl

Ciro Recce non è più il segretario generale della Cisl Toscana: si è dimesso per limiti di mandato, secondo lo Statuto Cisl, avendo raggiunto 20 anni di presenza nella segreteria regionale. Le dimissioni sono state formalizzate oggi davanti al Consiglio generale...

leggi tutto

Veneto. Cisl: esplosione nella centrale idroelettrica Enel di Suviana. Il nostro, un settore ad alto rischio. Urgente un deciso cambio di passo sul fronte della tutela di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

Sgomento e grande tristezza anche da parte di tutta Cisl Veneto per il terribile incidente accaduto ierialla centrale idroelettrica di Enel Green Power nel bacino di Suviana, sull’Appennino bolognese, che ha provocato la morte di tre persone e conta un ingegnere...

leggi tutto

Basilicata. “Le donne lucane lavorano in media circa 200 giorni all’anno, ovvero quasi 20 giorni in meno rispetto agli uomini”. Il dato diffuso a margine del secondo e ultimo modulo del corso di educazione finanziaria promosso dalla Banca d’Italia insieme a Cgil, Cisl e Uil

Si è tenuto oggi il secondo e ultimo modulo del corso di educazione finanziaria dal titolo «Le donne contano anche nel mondo del lavoro», a cura della Banca d’Italia in collaborazione con Cgil, Cisl e Uil, che ha registrato la partecipazione di numerose donne...

leggi tutto