In concomitanza con l’avvio dell’iter parlamentare della legge di bilancio e in vista dell’incontro tra Governo e parti sociali già fissato per il 7 dicembre, la Cisl Basilicata riunirà il Comitato esecutivo domani pomeriggio alle 15, a Potenza, nella sede regionale...
Dai Territori
Metalmeccanici. Fim Cisl: ”Gruppo ex Ilva Acciaierie D’Italia. Riequilibrare la governance subito”
1 Dicembre 2022 | Categorie ed Enti CISL, Dai Territori > Puglia
Riequilibrare la governance. È quanto urge in questo momento storico all’ex Ilva, il più grande polo siderurgico d’Europa. Alla vigilia dell’assemblea dei soci, inizialmente prevista per lo scorso 25 novembre e poi rinviata a domani 2 dicembre, è necessario...
Fit-Cisl Lazio, il 7 dicembre un cantiere aperto su “Le periferie al Centro di Roma: il valore sociale dei Trasporti”
1 Dicembre 2022 | Dai Territori > Lazio
Ore 9.30 – Auditorium via Rieti, 13 – RomaPrima sessione, “i decisori politici”: interviene il presidente dell’Assemblea capitolina, Svetlana Celli, gli assessori Massimiliano Valeriani, Andrea Catarci ed Eugenio Patanè e il capogruppo Fdi al Consiglio Comunale di...
Basilicata. Cavallo (CISL): “Infortuni sul lavoro. Servono più controlli e una nuova cultura del lavoro”
30 Novembre 2022 | Dai Territori > Basilicata
“Se vogliamo affrontare in modo strutturale il fenomeno infortunistico occorre rafforzare la rete dei controlli e incentivare tra le imprese una nuova cultura del lavoro che metta al primo posto la salute e il benessere delle persone”.Questo il commento del segretario...
Puglia. Cisl: ”DEMA DAR. Bene i pagamenti ai debitori, serve un confronto ministeriale utile a definire un piano industriale”
30 Novembre 2022 | Dai Territori > Puglia
«Nessuna convocazione, alcun cenno di risposta da parte del Ministero delle Imprese e del made in Italy (ex Mise) per i lavoratori del Gruppo Dema. Nessuna certezza sul Piano aziendale». È quanto dichiarato dell’operatore territoriale...
Marche. Sindacati: ”Sanità. Venerdì 2 dicembre manifestazione nazionale”
30 Novembre 2022 | Dai Territori > Marche
Venerdì 2 dicembre manifestazione regionale sanità pubblica promossa e organizzata dalle segreterie regionali di Fp Cgil, Fp Cgil Medici, Cisl Fp, Cisl Medici Uil Fpl Marche, UIL Medici. Ad Ancona ore 11.00 in piazza del Plebiscito presidio dei lavoratori della...
Toscana. Venerdì 2 Dicembre, ore 10,30, Sesto Fiorentino, via Pratese n. 40. All’appuntamento anche il sindaco Lorenzo Falchi e il Segretario generale della Cisl di Firenze-Prato, Fabio Franchi
30 Novembre 2022 | Dai Territori > Toscana
Festa venerdì 2 Dicembre a Sesto Fiorentino per la Cisl, che inaugura la nuova sede zonale del comune della Piana. Appuntamento alle ore 10,30 nei nuovi locali di via Pratese 40, dove il sindacato si è trasferito da alcune settimane dalla vecchia sede di via Verdi,...
Basilicata. Carella (Femca Cisl): “Zes Jonica. Valutare la possibilità di inserire anche l’area di Bernalda”
29 Novembre 2022 | Dai Territori > Basilicata
“Il summit che si è tenuto ieri tra i sindaci della provincia di Matera e il commissario della Zes Jonica Floriana Gallucci indica che il percorso verso la fase attuativa della zona economica speciale è definitivamente instradato. Ora si tratta di accelerare i tempi...
Puglia. Solazzo (Cisl): “La transizione ecologica sempre più necessaria per la salvaguardia dell’ambiente”
29 Novembre 2022 | Dai Territori > Puglia
La tragedia che, nei giorni scorsi, ha colpito Casamicciola Terme, nell’isola di Ischia - 60mila abitanti e più di 27 mila pratiche di sanatoria - dimostra in tutta evidenza la necessità che sia sempre rispettato l’ambiente e, anche per questo, che si investa...
Basilicata. Cavallo (Cisl): ”Da Aliano un impegno concreto per le aree interne”
28 Novembre 2022 | Dai Territori > Basilicata
Ci sono due dati che saltano all’occhio quando si parla del futuro delle aree interne della Basilicata. Il primo è un dato negativo che segnala un vero e proprio «collasso demografico»: attualmente la Basilicata conta una popolazione di circa 540 mila abitanti, per un...
Lombardia. Lanzoni (Cisl): ”Mercato del lavoro nel Milanese. Crescono gli occupati ma solo il 20% dei contratti e’ a tempo indeterminato”
28 Novembre 2022 | Dai Territori > Lombardia
E’ stato presentato oggi il Rapporto sul mercato del lavoro 2022 a cura dell’Osservatorio della Città metropolitana di Milano. I dati relativi al primo semestre 2022 rivelano che l’andamento ha proseguito il trend positivo del 2021. Questo, nonostante i...
Puglia. Ligonzo (Fp Cisl): ”Taranto. Il territorio ha bisogno di assistenti sociali. Si assumano 20 unita’ con i fondi della legge di Bilancio 2022
28 Novembre 2022 | Dai Territori > Puglia
Con una pianta organica pari a 676 dipendenti, oltre la metà della sua dotazione, il Comune di Taranto soffre la carenza di personale in tutti i settori. Anche in questo caso, la Segreteria della Cisl FP al Comune di Taranto è impegnata a proporre...
Basilicata. Cisl: ”Aree interne, stakeholder a confronto domani ad Aliano”
28 Novembre 2022 | Dai Territori > Basilicata
Appuntamento promosso dalla CISL per immaginare un nuovo paradigma di sviluppo territoriale. Concluderà i lavori il segretario nazionale Andrea CuccelloPotenza, 27 novembre 2022 – “Aree interne della Basilicata: luoghi da vivere”. È il tema del Consiglio generale...
Precariato, incontro Regione – NIdiL CGIL CALABRIA – FeLSA CISL CALABRIA – UILTemp CALABRIA e Segreterie regionali CGIL, CISL, UIL
28 Novembre 2022 | Dai Territori > Calabria
C’era aria di un cauto ottimismo al termine della riunione tenutasi mercoledì 23 novembre u.s. tra la Vice Presidente ed Assessore al Lavoro Princi, l’Assessore all’Agricoltura Gallo e le delegazioni sindacali di CGIL e Nidil-Cgil, CISL e Felsa-Cisl, UIL e...
Emilia Romagna. Verso la privatizzazione della sanità: primi effetti su pronto soccorso e servizio Cuptel. Allarme Cisl
26 Novembre 2022 | Dai Territori > Emilia Romagna
La manovra economica presentata dal Governo trascura la sanità con gravi ripercussioni a livello regionale e, quindi, anche reggiano. Le risorse previste – circa due miliardi di euro – basteranno appena per il caro bollette, ma non risolveranno il problema delle liste...