Nel giorno in cui in Regione si riunisce il tavolo tecnico sul caro energia riferito alle imprese, il segretario generale della Cisl Basilicata Vincenzo Cavallo torna a sollecitare interventi urgenti a tutela delle produzioni e dell’occupazione e chiede al presidente...
Dai Territori
Puglia. Solazzo (Cisl Taranto Brindisi): “La comunità ionica piange l’ennesima vittima sul lavoro”
25 Agosto 2022 | Dai Territori, Dai Territori > Puglia, Senza categoria
"Ancora una volta piangiamo a Taranto l’ennesima morte sul lavoro, con il settore agricolo in questo caso a pagarne il prezzo più alto. Esprimiamo piena solidarietà alla famiglia di Giuseppe De Marinis, 55 anni, schiacciato dal trattore su cui stava lavorando, presso...
Toscana. Filctem Cgil, Flaei Cisl, Uiltec Uil: “Bisogna rendere le linee elettriche sempre più resilienti alle nuove situazioni climatiche e fare assunzioni”
25 Agosto 2022 | Dai Territori > Toscana, Senza categoria
Le organizzazioni sindacali del settore elettrico, Filctem-Cgil, Flaei-Cisl e Uiltec-Uil, manifestano forte preoccupazione e indignazione per i gravi disagi dei giorni scorsi nel servizio di fornitura della corrente elettrica, registrati in numerosi comuni della...
Emilia R. Ceramica: il gas manda in cassa centinaia di lavoratori
25 Agosto 2022 | Dai Territori > Emilia Romagna
"Siamo molto preoccupati per la tenuta occupazionale nel distretto ceramico».Parole del segretario generale della Femca Cisl Emilia Centrale Massimo Muratori che, intervistato dalla Gazzetta di Modena, fa il punto della situazione alla luce dei continui aumenti dei...
Basilicata. Stellantis, l’azienda ha annunciato ai sindacati che la ripresa della produzione dopo la pausa estiva sarà graduale
25 Agosto 2022 | Dai Territori, Dai Territori > Basilicata
La ripresa della produzione nello stabilimento Stellantis di Melfi, dal primo turno di lunedì 29 agosto, avverrà in modo graduale per effetto di alcuni lavori effettuati dentro la fabbrica e dei tempi necessari alla salita produttiva. Si annuncia pertanto una...
Sardegna. Farina (Fnp): “La vertenza socio sanitaria partirà anche in campagna elettorale”. Fnp chiede l’impegno anche dei candidati al nuovo Parlamento
24 Agosto 2022 | Dai Territori, Dai Territori > Sardegna
L’annuncio che il prossimo autunno sarà particolarmente difficile per i cittadini preoccupa fortemente il sindacato dei pensionati. Tra gli over 65 ( il 22% della popolazione sarda ) si trova gran parte della categoria dei fragili: economicamente ( media...
Basilicata. Elezioni, Cavallo (Usr Cisl): “Partiti sottovalutano il rischio astensionismo. Serve concertazione, no a scelte demagogiche”
24 Agosto 2022 | Dai Territori, Dai Territori > Basilicata
“Ci aspetta un autunno carico di incognite legate al caro energia e ai possibili effetti sul lavoro, non possiamo permetterci una campagna elettorale fatta solo di slogan e invettive reciproche. L’invito che rivolgo ai partiti e ai leader politici è di mettere al...
Lazio. Turismo, Diociaiuti (Fisascat-Cisl Roma): “Basta improvvisazioni, per il comparto serve una politica industriale”
24 Agosto 2022 | Dai Territori, Dai Territori > Lazio
“In questi mesi abbiamo protestato duramente contro alcune grandi realtà alberghiere della Capitale che hanno deciso di licenziare centinaia di lavoratori, adducendo come motivo alcune criticità economiche. Al tempo stesso, si continua a parlare di incassi record e di...
Emilia R. Scritte no vax sede Inail di Modena: la solidarietà della Cisl ai lavoratori
23 Agosto 2022 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Solidarietà della Cisl Emilia Centrale agli operatori Inail di Modena, la cui sede è stata ricoperta da scritte no vax. «Siamo vicini ai lavoratori di questo ente che, come gli operatori sanitari, quelli dell’Agenzia delle Entrate e dell’Agenzia regionale del lavoro,...
Lazio. Coppotelli: “Occorre sbloccare gli iter burocratici che frenano lo sviluppo e gli investimenti nella nostra Regione riaccendendo i riflettori sulla Valle del Sacco”
23 Agosto 2022 | Dai Territori, Dai Territori > Lazio
"Le nostre coordinate sono la garanzia ed il rilancio dei posti di lavoro, dando centralità alla persona. Come Cisl Lazio abbiamo apprezzato e condiviso la linea del Presidente Nicola Zingaretti sulla sospensione, del decreto di perimetrazione del SIN del Bacino...
Toscana. Nodo AV di Firenze: il People Mover è la soluzione migliore o crea un nuovo imbuto ?
23 Agosto 2022 | Dai Territori, Dai Territori > Toscana
La Fit-Cisl evidenzia le criticità del progetto per collegare la nuova stazione Foster con Santa Maria Novella e avanza una soluzione alternativa. Sui tempi di realizzazione, il sindacato apprezza la posizione della Regione Toscana nei confronti delle FS, ma invita a...
Veneto. Paglini (Cisl Belluno-Treviso): “La politica metta al centro l’interesse delle future generazioni”
23 Agosto 2022 | Dai Territori, Dai Territori > Veneto
“Nell’interesse delle future generazioni”. Così recita l’articolo 9 della nostra Costituzione relativamente alla tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi, articolo modificato nel corso della legislatura che sta per concludersi e che pone in primo...
Lazio. Zara, sindacati Roma e Lazio:“Ieri sciopero al punto vendita Bocconi, adesione altissima”
5 Agosto 2022 | Dai Territori, Dai Territori > Lazio
“La casa madre Itx Italia rifiuta di riconoscere economicamente l’impegno straordinario richiesto negli ultimi anni: inaccettabile” “Nell’ambito dello stato di agitazione indetto a livello nazionale dai sindacati di categoria per i lavoratori di Itx Italia, che...
Basilicata. Sanità, Cisl Fp reg.le: “Verso una risoluzione i problemi del reparto di ostetricia di Melfi”
5 Agosto 2022 | Dai Territori > Basilicata
Potenza, 5 agosto 2022 - Si va verso un superamento della carenza di ostetriche nelle strutture ospedaliere della Basilicata, a partire da Melfi dove si registra al momento la situazione più critica. L'Azienda Ospedaliera San Carlo, con la delibera n. 872 del 4...
Emilia Romagna. Sanità: accordo regionale per stabilizzazione precari assunti per l’emergenza Covid
5 Agosto 2022 | Dai Territori > Emilia Romagna
Sono oltre mille (di cui 110 a Modena tra Ausl e Azienda ospedaliero-universitaria) i precari assunti per fronteggiare l’emergenza Covid che saranno stabilizzati grazie a un accordo sindacati-Regione. Ne danno notizia Fp Cgil, Cisl Funzione pubblica e Uilp Uil...