Le Segreterie Confederali unitarie di Cgil – Cisl – Uil e le Categorie del Pubblico Impiego e della Scuola hanno deciso il seguente percorso di mobilitazione: Fino al 13 novembre assemblee nei luoghi di lavoro per illustrare le richieste contenute nelle piattaforme di...
Categoria: Notizie > Lavoro > Pubblico Impiego
Per un nuovo modello contrattuale nel settore pubblico: spunti, elementi di analisi e riflessioni
L'apertura di una discussione sul nuovo modello contrattuale e nuove relazioni sindacali non puo' prescindere da una approfondita analisi dei cambiamenti che ha subito il settore pubblico in Italia ed in tutti i paesi europei a seguito della crisi esplosa nel...
Rinnovo contratti P.A. Cgil, Cisl e Uil chiedono al Governo l’apertura immediata della stagione contrattuale
1° ottobre 2015 - Cgil, Cisl e Uil hanno richiesto formalmente al Governo l'apertura immediata della stagione contrattuale nella Pubblica Amministrazione che l'Esecutivo avrebbe già dovuto avviare dopo il pronunciamento della Corte Costituzionale e sentenze...
Sciopero nei servizi pubblici essenziali: tutelare gli utenti ma rispettare l’importanza del principio di autonomia negoziale
La regolamentazione del diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali è tornata all’attenzione generale soprattutto in virtù di alcuni episodi ampiamente riportati dai mass media in relazione ai quali si è assistito ad assai discutibili strumentalizzazioni...
Lo sciopero nei servizi pubblici essenziali: le proposte di legge della XVII legislatura
Un riepilogo dei progetti di legge presentati nel corso della XVII legislatura a cura del Dipartimento Democrazia Economica della Cisl. I testi vanno tutti ad integrare, in modo più o meno incisivo, la legge n. 146/1990 “Norme sull’esercizio del diritto di...
Pubblica amministrazione. Approvata in via definitiva la legge delega di riforma
Roma, 5 agosto 2015 - Nella giornata di ieri il Senato ha dato il via libera definitivo al disegno di legge di riforma della pubblica amministrazione atto S. 1577 – B. che conferisce ben 11 deleghe al governo per la riforma complessiva del settore pubblico. Per la...
Apprendimento permanente. Accordo in Conferenza Unificata tra Governo, Regioni ed Enti Locali
Roma 21 luglio 2014 - Approvato in Conferenza Unificata tra Governo, Regioni ed Enti Locali l'accordo sulle linee strategiche per la realizzazione nei territori di reti dei servizi per l’apprendimento permanente che dovranno essere create su iniziativa delle Regioni....
Le osservazioni e le proposte della CISL in merito al disegno di legge di riforma della scuola
In sintesi i punti su cui è più urgente un intervento emendativo: pur apprezzando l’investimento finanziario per le assunzioni dei precari non possiamo non considerare l’ingiustizia di aver escluso quei lavoratori che prestano servizio da più di tre anni e...
“La scuola che cambia il Paese”: l’appello di sindacati e Associazioni al Parlamento per cambiare il ddl presentato dal Governo
9 Arile 2015 - "La scuola che cambia il Paese", l'appello al Parlamento Italiano promosso da diverse Associazioni ed Organizzazioni sociali e del lavoro per chiedere di cambiare il disegno di legge 'La Buona Scuola' presentato dal Governo. Le associazioni firmatarie...