Approvato l'8 luglio scorso in Conferenza Unificata, il 'Piano strategico nazionale per lo sviluppo delle competenze della popolazione adulta'. Si tratta di un testo, lungamento atteso da Cgil Cisl Uil, che insieme al sistema nazionale di validazione e certificazione...
Categoria: Notizie > Lavoro > Pubblico Impiego
Competenze e nuovi lavori: la riforma degli ITS
Una nota di approfondimento sull’importanza della riforma del sistema nazionale di istruzione tecnica superiore per l’acquisizione da parte dei giovani e delle giovani del nostro Paese delle competenze necessarie per i lavori legati alle nuove opportunità...
Audizione Cisl su Ddl S. 2285 “Disposizioni in materia di attività di ricerca e di reclutamento dei ricercatori nelle università e negli enti pubblici di ricerca”
La Cisl, Cgil e Uil, è stata audita presso l’Ufficio di Presidenza integrato dai rappresentanti dei Gruppi parlamentari della 7^ Commissione del Senato inerente all’esame del disegno di legge n. 2285 (Disposizioni in materia di attività di ricerca e di reclutamento...
Istruzione. Intesa sul Piano pluriennale Sistema integrato 2021-2025
L’8 luglio scorso è stata raggiunta in Conferenza Unificata l’Intesa sullo schema di delibera del Consiglio dei Ministri recante l'adozione del “Piano di azione nazionale pluriennale per il Sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita ai sei anni per...
Scuola. Richiesta di incontro e documento unitario sul progetto di legge di riforma degli ITS e IFTS (sistema di istruzione e formazione tecnica superiore).
E' in discussione alla Camera un progetto di legge di riforma del sistema di istruzione e formazione tecnica superiore che, in particolare, riscrive la disciplina degli ITS (istituti tecnici superiori),una filiera formativa che avrà un ruolo sempre più strategico per...
Disciplina del lavoro agile nel pubblico impiego (D. Legge 30 aprile 2021 n. 56)
Con il Decreto Legge n. 56/2021 recante “Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi” sono state apportate modifiche alla disciplina del lavoro agile nel pubblico impiego.L’art. 1 – comma 1 – reca modifiche alla disciplina del lavoro agile prorogando il...
Incontro Cgil Cisl Uil – Brunetta: la Cisl “fiduciosa e disponibile ad affrontare una nuova stagione di confronto e di concertazione”
Roma, 17 marzo 2021 - Si è svolta nel pomeriggio del 12 Marzo la riunione convocata in videoconferenza dal Ministro per la Pubblica amministrazione On.le Renato Brunetta. Il responsabile del dicastero che aveva preannunciato la convocazione in occasione della firma...
DM 20 gennaio 2021 – Proroga lavoro agile emergenziale al 30 Aprile
3 Febbraio2021 - Con il DM della Funzione Pubblica del 20/1/2021 sono state prorogate al 30 aprile le modalità organizzative, i criteri ed i principi in materia di flessibilità del lavoro pubblico e di lavoro agile stabiliti dal DM del 19 ottobre 2020, allineandone...
Decreto Ministra per la Pubblica Amministrazione sul lavoro agile. La posizione della Cisl
20 Ottobre 2020 - Nella tarda serata di ieri la Ministra per la Funzione Pubblica, Fabiana Dadone ha firmato il Decreto Ministeriale con il quale sono state individuate le modalità organizzative per lo svolgimento del lavoro agile nelle Pubbliche Amministrazioni ai...
Direttiva n. 3/2020 Ministro PA – Svolgimento prestazione lavorativa nelle pubbliche amministrazioni
5 Maggio 2020 - Alla luce dell’evolversi della situazione epidemiologica la direttiva n. 3/2020 del Ministro per la Funzione Pubblica interviene per fornire alle amministrazioni nuovi indirizzi operativi per lo svolgimento della prestazione lavorativa.Il DPCM del 26...
Emergenza Coronavirus: documento Cisl sulle priorità per la scuola in vista della ripartenza
19 Aprile 2020 - Da una prima riflessione di merito sulle questioni prioritarie da affrontare per predisporre la riapertura, frutto di un lavoro congiunto tra il Dipartimento confederale Cisl per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro e la CISL Scuola, è stato elaborato...
Scuola: decreto Legge 8 aprile 2020 n. 22 “Misure urgenti sulla regolare conclusione e l’ordinato avvio dell’anno scolastico e sullo svolgimento degli esami di Stato”. Una scheda di lettura
E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legge 8 aprile 2020 n. 22 che detta misure per le istituzioni scolastiche per la conclusione dell’a.s. 2019-20 e l’avvio del nuovo a.s. 2020-21 per quanto riguarda, in particolare, lo svolgimento degli esami di...
Emergenza Coronavirus: misure del Decreto Legge n.18 del 17 marzo 2020 riguardanti Scuola, Università e Ricerca
Due schede di lettura degli articoli che riguardano il sistema di istruzione e della ricerca contenuti nel Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18 che contiene misure di potenziamento del servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e...
Istruzione e ricerca: intesa Governo sindacati
24 Aprile 2019 - L'Accordo tra le organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative del comparto istruzione e ricerca (FLC- Cgil, Cisl FSUR, Federazione UIL Scuola RUA , SNALS Confsal, Gilda-Unams), il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ed il Ministro...
Pubblico impiego e Fondi integrativi del Servizio Sanitario nazionale: audizioni della Cisl
13 febbraio 2019. Le Audizioni Cisl alla Camera dei Deputati su Pubblico impiego e Fondi integrativi del Servizio Sanitario Nazionale.Audizione Cisl presso le Commissioni riunite Affari Costituzionali e Lavoro pubblico e privato della Camera sul disegno di legge C....
Decreto dignità. Le misure nella scuola: una scheda di lettura della Cisl
8 Agosto 2018 - Una scheda riassuntivadelle misure contenute nel decreto-legge 12 luglio 2018, n. 87, approvato in via definitiva ieri al Senato, recante disposizioni urgenti per la dignità dei lavoratori e delle imprese. Misure finalizzate alla continuità didattica,...
Sanità pubblica: sottoscritta ipotesi del CCNL
1° marzo 2018. Con la firma dell'ipotesi di contratto di comparto della Sanità pubblica termina una fase importante dei rinnovi contrattuali 2016-2018, cui seguirà un periodo altrettanto impegnativo per il rinnovo dei contratti delle aree dirigenziali che vede il...
Siglata ipotesi di Contratto Collettivo Nazionale Funzioni Locali
22 febbraio 2018. I lavoratori dipendenti dagli enti locali, dalle Regioni ai piccoli comuni, sono certamente tra i pubblici dipendenti maggiormente a contatto con gli utenti per molte delle loro esigenze e aspettative di servizi. Le condizioni nelle quali si trovano...
Siglato il nuovo CCNL per il Comparto Funzioni centrali (Ministeri, Agenzie fiscali, Enti pubblici non economici, Enac, Cnel e Digit PA)
23 dicembre 2017 - A quasi 9 anni dalla sottoscrizione degli ultimi adeguamenti economici delle funzioni centrali è stato sottoscritto il contratto pubblico del Comparto Funzioni centrali che comprende i Ministeri, le Agenzie fiscali, gli Enti pubblici non...
Testo unico Pubblico Impiego. Decreto correttivo 165/2001: le proposte di Cgil, Cisl, Uil e il documento Cisl all’Audizione alla Camera
Aprile 2017 - Si è svolta il 4 Aprile presso la Commissione lavoro della Camera dei deputati, l'Audizione informale di Cgil, Cisl, Uil prevista nell'ambito dell'esame del decreto correttivo 165/2001 recante modifiche al Testo Unico del Pubblico Impiego. Al termine...