5 febbraio 2019 - Memoria presentata in occasione dell’audizione informale presso la XI Commissione (Lavoro pubblico e privato) del Senato dei rappresentanti di CGIL, CISL, UIL nell’ambito dell’esame del decreto legge n.4 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 23 del...
Categoria: Notizie > Società > Fisco e Previdenza
Rivalutazione pensioni 2019: circolare INPS n. 122/2018
Con circolare n. 122 del 27 dicembre 2018, l’INPS ha comunicato gli adeguamenti degli importi delle prestazioni pensionistiche e delle attività correlate relative al 2019, in relazione all’indice di rivalutazione definito con decreto del 16 novembre 2018 del Ministero...
Le priorità per la legge di Bilancio 2019: Piattaforma Cgil Cisl Uil
Le proposte di Cgil, Cisl, Uil per la crescita e lo sviluppo del Paese, contenute nella Piattaforma approvata dagli Esecutivi unitari riuniti il 22 ottobre scorso per valutare il Def e la legge di Bilancio 2019.Le proposte delle tre Confederazioni verranno arricchite...
Pensioni. Le richieste della Cisl per il confronto con il Governo
10 Agosto 2018 - La Cisl, unitamente alle altre confederazioni, ha recentemente inviato una richiesta di incontro al Ministro del Lavoro allo scopo di discutere le possibili scelte da compiere in materia previdenziale.Nell’ambito del dibattito in corso,...
Credito di imposta formazione 4.0. Sottoscritto accordo nazionale tra Cgil Cisl, Uil e Confindustria
5 luglio 2018 - Sottoscritto tra Cgil, Cisl, Uil Nazionali e Confindustria l'Accordo Nazionale su credito di imposta formazione 4.0, misura inserita nella legge di bilancio 2018 e successivo decreto di attuazione. L'intesa applica quanto previsto dalla...
Pensioni. Decreto 18 aprile 2018 su blocco 2019-2020 incremento requisiti per aspettativa di vita per lavori gravosi e usuranti
20 Giugno 2018 - E' stato pubblicato in Gazzetta ufficiale ill Decreto del Ministero del lavoro e delle politiche sociali n. 134 del 12 giugno 2018con il quale sono state definite le procedure di presentazione delle domande per la pensione di vecchiaia e la pensione...
Previdenza. Messaggio Inps 2389/2018 ‘quattordicesima’ pensioni
Giugno 2018 - Con il recente messaggio n. 2389 del 13-6-2018 l’INPS ha fornito indicazioni per la messa in pagamento della somma aggiuntiva prevista dalla legge 127/2007, la cosiddetta “quattordicesima” pensioni, che avverrà con la mensilità di pensione di luglio...
Audizione Cisl Documento di economia e finanza 2018 – programma di stabilita’
Roma, 15 maggio 2018. Il Documento di Economia e Finanza (DEF) appena licenziato riformula lo scenario economico e della finanza pubblica, ma, in assenza di un Esecutivo nella pienezza dei suoi poteri, non definisce le previsioni programmatiche che incorporano...
Dossier Previdenza 2018: una bussola per orientarsi nel complicato mondo delle pensioni
Il 2018 si è aperto con alcune novità importanti per la previdenza che in parte proseguono sul solco delle misure introdotte con la legge di bilancio dell’anno precedente e per altro verso introducono ulteriori misure innovative. Sono state infatti ampliate le...
RITA (Rendita Integrativa Temporanea Anticipata). Il commento della Cisl
Roma, 12 marzo 2018 - La legge di bilancio per il 2018 ha riformulato e reso più coerenti le norme inerenti la “rendita integrativa temporanea anticipata” cosiddetta RITA, la prestazione, che amplia le possibilità della previdenza complementare, ...
Ape volontario – Circolare INPS n. 28/2018
Febbraio 2018 - Dopo una lunghissima attesa è stata finalmente emanata la circolare INPS n. 28 del 13 febbraio 2018in tema di Anticipo finanziario a garanzia pensionistica (Ape volontario). La misura, assolutamente innovativa non solo nel panorama previdenziale...
Cosa cambia dal primo gennaio 2018 nel sistema previdenziale italiano anche alla luce dell’accordo sulla legge di stabilità
Dopo due anni di stasi torna la perequazione delle pensioni. L’importo delle pensioni grazie all’adeguamento all’inflazione sale dell’1,1%. Per capirci, una pensione di 1.000 € avrà un incremento annuo di 140 euro. L’adeguamento si applica in misura piena per le...
#passodopopasso, la campagna Cisl di sensibilizzazione a sostegno del ‘pacchetto pensioni’
Roma, 1° dicembre 2017. #passodopopasso il leit motiv scelto dalla Cisl per la sua Campagna di sensibilizzazione sul pacchetto previdenza, risultato del confronto con il Governo su cui la Cisl ha predisposto un VOLANTINO esplicativo. Numerose sono state le...
Ddl bilancio 2018, norme in materia di Fisco, Previdenza, Riforme Istituzionali. Una scheda di lettura
6 Novembre 2017 - Una nota della Cisl riguardante le norme in materia di Fisco, Previdenza, Riforme Istituzionali contenute nel disegno di legge di bilancio 2018 che ha iniziato la scorsa settimana il suo iter parlamentare ...
Previdenza. Le proposte di Cgil, Cisl, Uil nella Fase 2 del confronto con il Governo
Roma, 20 settembre - Cgil, Cisl e Uil hanno presentato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e al Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali una proposta unitaria sui temi al centro del confronto della fase due sulla previdenza. Le proposte intendono superare...
Legge sulla Concorrenza n. 124/2017 . Le norme sulla previdenza complementare
Agosto 2017 - Dopo un lunghissimo iter parlamentare il 29 agosto è entrata in vigore la Legge annuale per il mercato e la concorrenza n. 124/2017 (pubblicata in G.U. n. 189/2017) che prevede una serie di importanti disposizioni in materia di apertura dei mercati,...
Ape sociale e lavoratori precoci: pubblicati in G.U. i decreti attuativi
Pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale n. 138 del 16 giugno 2017 il DPCM (Decreto Presidenza Consiglio dei Ministri) 23 maggio 2017 n. 88 attuativo dell’APE sociale (vedi legge 232/2016 art. 1 commi da 166 a 186) e il DPCM 23 maggio 2017 n. 87 relativo al pensionamento...
Pensioni. Breve Rapporto statistico INPS
6 Giugno 2017 - Pubblicato dall'INPS un rapporto statistico sugli andamenti delle prestazioni pensionistiche previdenziali e assistenziali (escluse le gestioni dei dipendenti pubblici e ex Enpals) dell’Istituto vigenti al 1 gennaio 2017 e liquidate nel 2016. Il...
Richiesta pensionamento per chi svolge lavori usuranti: precisazioni per l’applicazione delle nuove regole
A seguito dell’accordo sulle pensioni del 28 settembre 2016, la legge di bilancio per il 2017 (legge n. 232/2016 art. 1 commi da 206 a 208) ha previsto a decorrere dal 1° gennaio 2017 l’alleggerimento di alcune norme contenute nel d.lgs. n. 67/2011 in materia di...
Le pensioni dal 2011 ad oggi: effetti dei principali interventi a favore e contro. Evidenze e stime dalla banca dati Caf Cisl
Maggio 2017 - Un breve rapporto sulle pensioni e sugli effetti che i principali interventi hanno avuto su di esse dal 2011 ad oggi. Lo studio, elaborato secondo le evidenze e le stime della banca dati Caf Cisl, è stato presentato in occasione del Congresso...