Dati del contribuenteTessera Cisl (per poter usufruire delle tariffe ridotte è necessario esibirla in fase di erogazione del servizio);Tessera sanitaria del contribuente, del coniuge e dei familiari a carico, anche per i familiari di extracomunitari;Dichiarazione dei...
Categoria: Notizie > Società > Fisco e Previdenza
Tassazione giochi
Roma, 9 marzo 2016. In seguito alle modifiche introdotte con la Legge di Stabilità 2016, è stata prodotta dal Dipartimento Cisl di competenza una nota di sintesi con un quadro d’insieme e un confronto della tassazione dei giochi rispetto all’imposizione dei redditi da...
Dossier Previdenza: per districarsi nel complicato mondo delle pensioni
La rigidità dei requisiti per l’accesso alla pensione rimane uno dei problemi più gravi del sistema previdenziale dopo gli interventi normativi di dicembre 2011. Ora questo limite è riconosciuto a tutti i livelli ma non è affatto chiaro quando e come verrà...
Fisco. Sospesi per il 2016 gli aumenti dei tributi locali: una indagine Cisl sull’impatto della misura su Regioni e province
Sospese per il 2016 con la legge di stabilità le delibere degli enti regionali e locali che prevedono aumenti dei tributi e delle addizionali irpef (con l’esclusione della Tari). In una approfondita nota la Cisl verifica l’impatto che la misura viene ad avere su...
Approvata la Legge di Stabilità 2016: analisi e valutazioni Cisl su Fisco e Previdenza
Il 22 dicembre 2015 il Senato ha approvato in via definitiva la Legge di Stabilità 2016. E’ un testo che contiene alcune novità rispetto a quello presentato in Consiglio dei Ministri e al testo approvato in prima lettura dal Senato stesso. Le modifiche apportate dal...
Un fisco per la crescita, ma con poca equità: dati ricerca Caf-Cisl sulle dichiarazioni dei redditi
Il Dipartimento di Democrazia economica, Economia sociale, Fisco, Previdenza e Riforme istituzionali della Cisl e il Caf nazionale hanno elaborato ed analizzato le informazioni delle dichiarazioni dei redditi dei lavoratori dipendenti e dei pensionati che si sono...
Mobilitazione previdenza: il documento Cgil Cisl Uil
Le Segreterie Nazionali di CGIL CISL UIL hanno convocato, per il 17 dicembre 2015, tre Attivi unitari interregionali a sostegno della piattaforma unitaria sui temi della previdenza. A tal proposito hanno elaborato un documento, “Cambiare le pensioni, dare lavoro ai...
Legge Stabilità 2016: valutazioni della Cisl in merito a Fisco, Previdenza,Riforme Istituzionali
Con il disegno di legge sulla stabilità per il 2016, il Governo utilizza i margini di flessibilità concessi dalla disciplina europea del fiscal compact e rinvia al 2018 il raggiungimento del pareggio di bilancio in termini strutturali, per sostenere una politica...
Pensioni: audizione Cisl presso la XI Commissione (Lavoro pubblico e privato) della Camera dei Deputati
Proposte di Legge n° 857 e abbinate inerenti la “Flessibilità pensionistica Roma, 9 settembre 2015- Audizione Cisl presso la Commissione Lavoro della Camera sulle "proposte di legge Damiano e abbinate" per il pensionamento anticipato.. Per la Cisl "le proposte di...
Flessibilità pensionistica: le richieste della Cisl alla XI Commissione Lavoro della Camera
Le proposte di "legge Damiano e abbinate" per il pensionamento anticipato, al vaglio della Commissione Lavoro della Camera, costituiscono una base di confronto e di discussione utile per ripristinare la flessibilità nell'accesso al pensionamento. Per la Cisl...
Analisi e proposte Cisl su Fisco locale e nuove frontiere del Federalismo fiscale
Il ridisegno del fisco locale e le nuove frontiere del federalismo fiscale e della contrattazione territoriale sindacale sono analizzati in questo articolo del Segretario confederale della Cisl, Maurizio Petriccioli
Dossier Previdenza 2015
Orientarsi nel reticolo delle norme previdenziali che si sono affastellate in modo sempre più confuso nel corso degli anni è sempre più complicato. Con il Dossier Previdenza, che viene periodicamente aggiornato, la Cisl si propone di fornire le informazioni...
Campagna Cisl “Per un Fisco più equo e più giusto”
Il 23 febbraio u.s. la Cisl ha depositato presso la Corte di Cassazione di Roma il Progetto di legge di iniziativa popolare: “Per un fisco più equo e giusto” che persegue l’obiettivo della riduzione della pressione fiscale sui contribuenti soggetti al pagamento...
Un’imposta sulle grandi ricchezze per favorire l’incontro fra equità, crescita e risanamento
Negli ultimi mesi l’economia europea ha avuto un'evoluzione nuova e positiva ma insufficiente a riassorbire gli effetti negativi prodotti da 7 anni di crisi. I margini di flessibilità del Fiscal Compact sono aumentati e la Banca Centrale Europea ha accentuato la...
Documento idee per la pensione
Le modifiche dei requisiti di accesso al pensionamento, realizzate tra il 2004 e il 2011 (dalla legge "Maroni, fino alla legge "Fornero") sono state segnate da una visione solo quantitativa, finalizzata alla quadratura del cerchio dei conti pubblici, al di fuori di un...
I principali problemi che assillano oggi la previdenza complementare: il punto della Cisl
La Cisl, in occasione dell’Assemblea annuale di Assofondipesione, l’associazione dei fondi pensione negoziali (Roma il 10 dicembre 2014) ha fatto il punto su alcuni dei principali problemi che assillano oggi la previdenza complementare : il limitato numero...
Proposte Cisl su contrasto all’evasione fiscale
Il tema dell’evasione fiscale viene drammaticamente riportato alla luce dall’urgenza dei problemi che il nostro Paese si trova ad affrontare, di fronte ad un quadro politico ed economico fragile e sballottato dai vincoli europei sul debito e l’esigenza, da tutti...