Aprile 2019 - Una scheda di letturadella Cisl relativa al D.L. 4/2019 che prevede l’introduzione del Reddito di Cittadinanza (Rdc), convertito in Legge 28 marzo 2019, n. 26, pubblicata nella Gazzetta ufficiale n.75 del 29 marzo 2019 il 27 marzo scorso. "Un...
Categoria: Notizie > Società > Sociale e sanità
Riparto tra le Regioni del Fondo nazionale per la non-autosufficienza. Il DPCM pubblicato in Gazzetta ufficiale
18 Febbraio 2019 - Il testo del Decreto del Presidente del Consiglio, di riparto tra le Regioni del Fondo nazionale per le non autosufficienze, pubblicato lo scorso 11 febbraio sulla Gazzetta Ufficiale. La dotazione complessiva del Fondo, che fa riferimento alle...
Audizione su Prevenzione maltrattamenti – videosorveglianza
Si è svolta il 30 gennaio 2019 l'audizione informale delle parti sindacali alla Commissione Affari Costituzionali del Senato, in relazione all'esame in sede referente dei disegni di legge nn. 897 e connessi (“Misure per prevenire e contrastare condotte di...
Riparto Fondo nazionale e Spesa sociale dei Comuni
E’ stato di recente pubblicato sulla Gazzetta ufficiale il Decreto di riparto del Fondo Nazionale per le Politiche Sociali per il 2018, con una dotazione di circa 276 milioni di euro di cui oltre 266 destinati alle Regioni.Il provvedimento definitivo risulta analogo...
Decreti di riparto Fondi sociali nazionali
Nei giorni scorsi in Conferenza Unificata è stata raggiunta l’intesa sui decreti di riparto di alcuni importanti Fondi sociali nazionali per il 2018, la cui entità complessiva ammonta a circa 747,5 milioni di euro. Più nel dettaglio dei provvedimenti: il Fondo...
Manifestazione Cgil Cisl Uil sulla Sanità: il documento unitario
"Salute, diritti, lavoro, sviluppo. L'Italia che vogliamo" lo slogan della grande Manifestazione organizzata da Cgil Cisl Uil a Salerno, il 19 settembre scorso, per fare il punto della situazione a 40 anni dalla Riforma Sanitaria, approvata con la legge 833 del 1978,...
Conversione in legge del Decreto Dignità. Norme in materia di ludopatie da gioco d’azzardo
9 Agosto 2018 - Nella seduta del 7 agosto scorso, il Senato ha approvato definitivamente il DDL di conversione, con modificazioni, del decreto Dignità (DL 12 luglio 2018, n. 87). Il testo contiene misure, come già comunicato nella circolare del 13 luglio u.s....
Assistenza sanitaria transfrontaliera: per poterne usufruire serve l’autorizzazione
25 maggio 2018 - Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 22/05/2018, il decreto (16/04/2018,n.50) del Ministero della salute “Regolamento in materia di assistenza sanitaria transfrontaliera soggetta ad autorizzazione preventiva”. Le norme contenute nel Provvedimento...
La contrattazione collettiva rivolta a disabilità/inidoneità in tema di accomodamenti ragionevoli
9 maggio 2018 - I materiali realizzati a supporto della divulgazione e della contrattazione collettiva in tema: di "Inidoneità alla mansione e disabilità dei lavoratori. Nuovi diritti e contributi per l'accomodamento ragionevole durante il rapporto di lavoro", nel...
Legge di bilancio 2018: schede di lettura e commento Politiche Sociali, Famiglia e infanzia, Non autosufficienza, terzo settore e Sanità
Le schede di lettura e commento relative alla Legge di Bilancio 2018 sui temi delle politiche sanitarie, sociali, della famiglia e del terzo settore corredata da una tabella riassuntiva dei finanziamenti riferiti ai Fondi sociali nazionali.
Decreto riparto Fondo Politiche sociali e Fondo povertà 2017 – Spesa sociale dei Comuni
Gennaio 2018. E’ stato finalmente pubblicato nei giorni scorsi in Gazzetta Ufficiale il Decreto di riparto del Fondo nazionale politiche sociali per il 2017 che consegue una complessa vicenda relativa ai rapporti finanziari tra Stato e Regioni. Infatti, visto il...
Continua la campagna contro il gioco d’azzardo
La Campagna “Mettiamoci in gioco”, a cui la Cisl aderisce, insieme a Cgil e Uil ed altre Associazioni, continua il suo costante impegno nella rivendicazione di regolamentazione del settore e di sensibilizzazione sui rischi del gioco d’azzardo...
Welfare. Alla Cisl il patrocinio dell’XI Edizione di Handimatica, la mostra sulle tecnologie assistive digitali che si aprirà il 29 novembre a Bologna
Ottobre 2017 - La Cisl ha accolto positivamente la richiesta di patrocinio in favore dell'iniziativa Handimatica 2017, la mostra-convegno che quest'anno è alla sua XI Edizione, dedicata alle tecnologie assistive digitali a servizio delle disabilità, organizzata da...
Rapporto finale relativo alla “Verifica Adempimenti Lea”
Il Ministero della salute ha pubblicato ieri, 12 ottobre, il Rapporto finale relativo alla “Verifica Adempimenti Lea” – Anno 2015.Va sottolineato che la verifica di “adempienza” consente alle Regioni coinvolte, (sono escluse: la Valle d’Aosta, le due Provincie...
Decreto interministeriale a sostegno delle politiche di conciliazione vita‐lavoro: una scheda di lettura della Cisl
Firmato il decreto interministeriale con il quale finalmente vengono attuate le disposizioni dell'art. 25 del decreto legislativo 80/15 del Jobs act, che prevede a sostegno delle politiche di conciliazione vita‐lavoro misure di decontribuzione legate alla...
Decreto riparto Fondo Non Autosufficienza 2017
Roma, 12 settembre 2017. Raggiunta l’intesa in sede di Conferenza Unificata sul Decreto di riparto del Fondo per le Non autosufficienze per il 2017 (in allegato il testo in bozza in attesa della versione definitiva che verrà pubblicata in Gazzetta Ufficiale), che...
REI: primo passo verso la lotta alla povertà assoluta ma deve essere accompagnato da un Piano per l’ incremento delle risorse
8 settembre 2017. Nella Confrenza stampa del 6 settembre u.s. l'Alleanza contro la povertà in Italia ha espresso soddisfazione per la definitiva approvazione del Reddito d’Inclusione Sociale (REI), la misura strutturale di contrasto alla povertà che sostituirà il SIA...
Vaccini: le indicazioni operative del ministero della Sanità
6 settembre 2017. Come ormai noto, l’applicazione delle norme sui vaccini obbligatori (legge n° 119 del 31 luglio 2017 recante “Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale, di malattie infettive e di controversie relative alla somministrazione di...
Decreto vaccini: adempimenti per l’iscrizione a scuola
A seguito della recente legge 119 sui vaccini, sono state comunicate le due date (10 settembre p.v. per i nidi e scuola dell'infanzia e 31 ottobre p.v. per la scuola dell'obbligo) entro le quali i genitori dovranno consegnare alla scuola del proprio figlio il...
Vaccini: convertito in legge il decreto che istituisce l’obbligo vaccinale
La decisione del Governo di intervenire sulla prevenzione vaccinale con una legge (D.L. 7 giugno 2017, n. 73), è stata sollecitata dalla flessione, preoccupante, delle coperture per le principali profilassi vaccinali, tutte ormai al di sotto della soglia del 95% (al...