Ottobre 2017 - La Cisl ha accolto positivamente la richiesta di patrocinio in favore dell'iniziativa Handimatica 2017, la mostra-convegno che quest'anno è alla sua XI Edizione, dedicata alle tecnologie assistive digitali a servizio delle disabilità, organizzata da...
Categoria: Notizie > Società
Rapporto finale relativo alla “Verifica Adempimenti Lea”
Il Ministero della salute ha pubblicato ieri, 12 ottobre, il Rapporto finale relativo alla “Verifica Adempimenti Lea” – Anno 2015.Va sottolineato che la verifica di “adempienza” consente alle Regioni coinvolte, (sono escluse: la Valle d’Aosta, le due Provincie...
Previdenza. Le proposte di Cgil, Cisl, Uil nella Fase 2 del confronto con il Governo
Roma, 20 settembre - Cgil, Cisl e Uil hanno presentato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e al Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali una proposta unitaria sui temi al centro del confronto della fase due sulla previdenza. Le proposte intendono superare...
Decreto interministeriale a sostegno delle politiche di conciliazione vita‐lavoro: una scheda di lettura della Cisl
Firmato il decreto interministeriale con il quale finalmente vengono attuate le disposizioni dell'art. 25 del decreto legislativo 80/15 del Jobs act, che prevede a sostegno delle politiche di conciliazione vita‐lavoro misure di decontribuzione legate alla...
Decreto riparto Fondo Non Autosufficienza 2017
Roma, 12 settembre 2017. Raggiunta l’intesa in sede di Conferenza Unificata sul Decreto di riparto del Fondo per le Non autosufficienze per il 2017 (in allegato il testo in bozza in attesa della versione definitiva che verrà pubblicata in Gazzetta Ufficiale), che...
REI: primo passo verso la lotta alla povertà assoluta ma deve essere accompagnato da un Piano per l’ incremento delle risorse
8 settembre 2017. Nella Confrenza stampa del 6 settembre u.s. l'Alleanza contro la povertà in Italia ha espresso soddisfazione per la definitiva approvazione del Reddito d’Inclusione Sociale (REI), la misura strutturale di contrasto alla povertà che sostituirà il SIA...
Vaccini: le indicazioni operative del ministero della Sanità
6 settembre 2017. Come ormai noto, l’applicazione delle norme sui vaccini obbligatori (legge n° 119 del 31 luglio 2017 recante “Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale, di malattie infettive e di controversie relative alla somministrazione di...
Casa: cessione ecobonus
5 settembre 2017. Con il provvedimento emanato lo scorso 28 agosto, l’Agenzia delle Entrate ha definito le modalità in base alle quali i contribuenti che rientrano nella no tax area possono cedere il credito relativo all’ecobonus sui lavori condominiali anche a banche...
Legge sulla Concorrenza n. 124/2017 . Le norme sulla previdenza complementare
Agosto 2017 - Dopo un lunghissimo iter parlamentare il 29 agosto è entrata in vigore la Legge annuale per il mercato e la concorrenza n. 124/2017 (pubblicata in G.U. n. 189/2017) che prevede una serie di importanti disposizioni in materia di apertura dei mercati,...
Decreto vaccini: adempimenti per l’iscrizione a scuola
A seguito della recente legge 119 sui vaccini, sono state comunicate le due date (10 settembre p.v. per i nidi e scuola dell'infanzia e 31 ottobre p.v. per la scuola dell'obbligo) entro le quali i genitori dovranno consegnare alla scuola del proprio figlio il...
Vaccini: convertito in legge il decreto che istituisce l’obbligo vaccinale
La decisione del Governo di intervenire sulla prevenzione vaccinale con una legge (D.L. 7 giugno 2017, n. 73), è stata sollecitata dalla flessione, preoccupante, delle coperture per le principali profilassi vaccinali, tutte ormai al di sotto della soglia del 95% (al...
Riforma del Terzo Settore: approvati i decreti legislativi applicativi della Legge delega
Il Consiglio dei Ministri ha approvato lo scorso 28 giugno in via definitiva tre importanti Decreti legislativi applicativi della Legge delega 106/2016 di Riforma del Terzo Settore. I provvedimenti in questione riguardano: il Codice del Terzo Settore (non ancora...
Rapporto annuale Istat sulla povertà e decreto REI. Le considerazioni della Cisl
19 luglio 2017 - Nessuna buona notizia dal Rapporto annuale Istat sulla povertà relativo ai dati del 2016 pubblicato il 13 luglio scorso. La povertà, sia assoluta che relativa, risulta infatti in aumento seppur assai lieve (rispettivamente al 6,3% e al 10,6% delle...
Quadro nazionale sfratti 2016: le osservazioni della Cisl
23 giugno 2017 - L’Ufficio Centrale di Statistica del Ministero dell’Interno ha reso noto il quadro degli sfratti del 2016 per singole regioni e per province. A livello nazionale i provvedimenti di sfratto sono 61.718, in calo del 5,5% rispetto all’anno...
Ape sociale e lavoratori precoci: pubblicati in G.U. i decreti attuativi
Pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale n. 138 del 16 giugno 2017 il DPCM (Decreto Presidenza Consiglio dei Ministri) 23 maggio 2017 n. 88 attuativo dell’APE sociale (vedi legge 232/2016 art. 1 commi da 166 a 186) e il DPCM 23 maggio 2017 n. 87 relativo al pensionamento...
Ecobonus e Sismabonus: l’Agenzia delle Entrate emana i provvedimenti per la cessione del credito
Finalmente l’Agenzia delle Entrate, con due provvedimenti distinti, ha definito le modalità di cessione dei crediti d’imposta corrispondenti all’eco bonus ed al sisma bonus dei condomini, così come sollecitato dalla Cisl in una recente lettera inviata al Direttore...
Pensioni. Breve Rapporto statistico INPS
6 Giugno 2017 - Pubblicato dall'INPS un rapporto statistico sugli andamenti delle prestazioni pensionistiche previdenziali e assistenziali (escluse le gestioni dei dipendenti pubblici e ex Enpals) dell’Istituto vigenti al 1 gennaio 2017 e liquidate nel 2016. Il...
Richiesta pensionamento per chi svolge lavori usuranti: precisazioni per l’applicazione delle nuove regole
A seguito dell’accordo sulle pensioni del 28 settembre 2016, la legge di bilancio per il 2017 (legge n. 232/2016 art. 1 commi da 206 a 208) ha previsto a decorrere dal 1° gennaio 2017 l’alleggerimento di alcune norme contenute nel d.lgs. n. 67/2011 in materia di...
Le pensioni dal 2011 ad oggi: effetti dei principali interventi a favore e contro. Evidenze e stime dalla banca dati Caf Cisl
Maggio 2017 - Un breve rapporto sulle pensioni e sugli effetti che i principali interventi hanno avuto su di esse dal 2011 ad oggi. Lo studio, elaborato secondo le evidenze e le stime della banca dati Caf Cisl, è stato presentato in occasione del Congresso...
I decreti attuativi dell’Ape sociale e della pensione per i lavoratori precoci – Una nota esplicativa
24 Maggio 2017 - La legge di bilancio per il 2017 (legge n. 232/2016) che ha introdotto in via sperimentale nell’ordinamento l’innovativo istituto dell’Ape – Anticipo pensionistico e la pensione con 41 anni di contributi per i lavoratori precoci ha anche previsto...