18 maggio 2017. L’Agenzia delle Entrate ha recentemente emanato una risoluzione (n. 53/E) che ha chiarito un dubbio riguardante i requisisti per accedere alle agevolazioni (bonus) prima casa: l'acquirente della “prima casa” dichiarando che l'immobile si trova nel...
Categoria: Notizie > Società
Contrasto alla povertà: nuovi criteri per il Sostegno all’Inclusione Attiva (SIA)
Con il Decreto interministeriale del 16 aprile scorso (in “Gazzetta ufficiale” il 29 aprile) sono stati ridefiniti i criteri per beneficiare del Sostegno all’Inclusione Attiva (SIA), operativo su tutto il territorio nazionale già da settembre 2016, ed i relativi...
Manovra economica. Le osservazione della Cisl al Decreto legge 24 Aprile 2017, n. 50
2 Maggio 2017- Osservazioni al Decreto legge 24 Aprile 2017, n. 50 “Disposizioni urgenti in materia finanziaria, iniziative a favore degli enti territoriali, ulteriori interventi per le zone colpite da eventi sismici e misure per lo sviluppo”, illustrate dalla Cisl...
Misure per le occupazioni abusive degli immobili
Il Governo ha recentemente approvato il decreto legge 20 febbraio 2017, n. 14 recante “Disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle città”, nel quale, tra le altre, sono presenti delle misure che verranno adottate contro le occupazioni arbitrarie di immobili.In...
Guida dell’Agenzia delle Entrate per l’acquisto della casa
Roma, 27 aprile 2017. L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato un utile vademecum che illustra le procedure da seguire per portare a compimento l’acquisto della casa. Nel documento che trovate in allegato, vengono spiegate, con l’ausilio di esempi pratici, le principali...
NAFU, il Nuovo Assegno Familiare Universale, la proposta Cgil, Cisl, Uil contenuta nel documento “Costruire misure fiscali immediate di equità fiscale a misura di famiglia”
21 Aprile 2017 - "Costruire misure fiscali immediate di equità fiscale a misura di famiglia", il documento presentato dalla Cisl, insieme a Cgil e Uil, in occasione della seduta plenaria dell'Osservatorio Nazionale sulla Famiglia riunitasi il 20 aprile alla presenza...
DEF 2017. Politiche abitative: la posizione della Cisl
21 Aprile 2017 - La CISL accoglie con favore la scelta del Governo di continuare nella politica di investimento sulle abitazioni, evidenziando l’utilità dei provvedimenti presi nella Legge di Stabilità 2017, che hanno garantito la proroga delle detrazioni ed...
Povertà ed inclusione sociale, siglato il Memorandum d’intesa. Cisl: “Frutto del nostro impegno per i più deboli. Ma la nostra battaglia continua”
Aprile 2017 - E' stato siglato il 14 Aprile a Palazzo Chigi dal Presidente del Consiglio Gentiloni, dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Poletti e dal portavoce dell' Alleanza contro la Povertà Rossini, il Memorandum d'intesa su povertà ed inclusione...
Provvedimenti su leasing abitativo, detrazioni acquisto, ristrutturazioni e risparmio energetico, cedolare secca
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato due provvedimenti (la circolare 7/E e la circolare 8/E) che contengono informazioni utili in merito al leasing abitativo, alla cumulabilità del bonus per l’acquisto delle case con la detrazione del 50%, alla cedolare secca, alle...
Sovraindebitamento: il fisco non può ipotecare né pignorare la casa a chi ha troppi debiti
3 aprile 2017. Non si può ipotecare né pignorare la casa a chi ha già troppi debiti. Lo ha stabilito un decreto del Tribunale di Lodi del 3 marzo scorso facendo riferimento alle legge 3/2012 -cosiddetta salvasuicidi- che stabilisce norme in materia di soluzione...
Pensioni. Statistiche INPS sugli andamenti delle prestazioni pensionistiche vigenti da gennaio 2017, liquidate nel 2016
3 Aprile 2017 - In un breve rapporto statistico l'INPS da conto degli andamenti delle prestazioni pensionistiche dell’Istituto vigenti al 1 gennaio 2017 e liquidate nel 2016. Il documento conferma alcuni trend, già da tempo evidenziati, significativi secondo la Cisl...
Affitti calmierati. Pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto che regolamenta gli accordi tra proprietà e inquilini
E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del ministero delle Infrastrutture e Trasporti che regolamenta gli accordi territoriali tra le associazioni della proprietà edilizia e degli inquilini in merito ai contratti a canale calmierato. Una novità di...
Nuovi tagli al Fondo per la morosità incolpevole. Per la Cisl “un vero e proprio colpo nei confronti di cittadini in forte disagio abitativo”
Roma, 23 marzo 2017 - Un nuovo taglio al fondo per la morosità incolpevole penalizzerà gli inquilini con problemi di morosità dovuti ad una situazione di sopravvenuta impossibilità causata dalla perdita o da una consistente riduzione della capacita' reddituale del...
Bonus edilizia, mobili ed elettrodomestici – La guida sulle detrazioni fiscali previste dalla legge di stabilità 2017
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato le guide che contengono le numerose novità previste dalla legge di stabilità 2017 sul bonus fiscale per gli interventi di ristrutturazione edilizia, l’acquisto di mobili, elettrodomestici e misure antisismiche.Si tratta di utili...
Legge delega povertà. Approvata in via definitiva. Cisl: “Un passaggio storico significativo ma non ancora orientata verso un welfare più inclusivo”
17 Marzo 2017 . Il Senato ha approvato in via definitiva il 9 Marzo 2017 la “Legge Delega recante norme relative al contrasto alla povertà, al riordino delle prestazione e al sistema degli interventi e dei servizi sociali”, non apportando alcuna modifica al testo già...
Assistenza socio-sanitaria. Anche la retta per i malati di Alzheimer ricoverati nelle Rsa sarà a carico del Servizio sanitario nazionale
17 Marzo 2017 - Il Tribunale di Monza con la sentenza n. 617/2017 pubblicata il 1° marzo scorso, ha stabilito che il malato di Alzheimer ricoverato in Rsa (Residenza sanitaria assistenziale) che necessita di prestazioni sanitarie, non è tenuto a pagare la retta che...
Decreti “la buona scuola” e inclusione bambini disabili:le posizioni espresse dalla Cisl
Febbraio 2017 - l documento Cisl e il documento congiunto con la Cisl Scuola, che sintetizzano le posizioni espresse in sede parlamentare sugli schemi di decreto attuativi della legge delega n.107 "La buona scuola", condivise nel percorso con le associazioni delle...
Tassazione giochi e Legge di stabilità 2016: cosa cambia
Con la legge 28 dicembre 2015, n. 208 "Disposizioni per la formazione del bilancio e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2016)" è stato intordotto un nuovo modello di tassazione per il settore dei giochi pubblici. La Legge di Stabilità 2016 ha quindi...
Analisi dichiarazioni dei redditi 2015
Il Ministero dell’Economia ha diffuso nei giorni scorsi i dati riferiti alle dichiarazione dei redditi 2015. Dall’analisi emerge innanzitutto un evidente squilibrio nell’addizionale regionale e comunale, pagata quasi interamente dai lavoratori e pensionati. Dopo...
Tagli al Fondo non autosufficienza e politiche sociali. La Cisl sollecita Governo e Regioni a trovare soluzioni alternative che salvaguardino la spesa sociale
6 Marzo 2017 - A causa del mancato raggiungimento dell’obiettivo di riduzione della spesa corrente da parte delle regioni come previsto dalla Legge di Stabilità per il 2016, è stata sottoscritta nei giorni scorsi un'intesa tra Governo e Regioni, che impone la...