La Conferenza Unificata ha dato il via libera al decreto interministeriale proposto dalla ministra De Micheli, che prevede l’erogazione di 219 milioni di euro per progetti di edilizia residenziale sociale. Si tratta di risorse già stanziate da anni ma ancora non...
Categoria: Notizie > Società
Recovery Fund e Mes. Cgil Cisl e UIl aderiscono agli appelli dell’ Associazione “Salute Diritto Fondamentale” per sollecitare il Governo sull’utilizzo dei Fondi UE
8 dicembre 2020 - Cgil Cisl e Uil insieme ad una ampia coalizione di Associazioni, hanno aderito agli appelli (vedi allegati) dell' Associazione “Salute- Diritto Fondamentale" per sollecitare il Governo sull'utilizzo dei Fondi Ue. Sul tema le tre confederazioni...
Approvato il decreto qualità dell’abitare. Le osservazioni della Cisl
15 dicembre 2020 - E' stato pubblicato il Decreto Interministeriale n. 395 del 16/09/2020 sulla 'Qualità dell’Abitare', che assegna 853,81 milioni di euro per gli interventi previsti dal Programma Innovativo Nazionale.Il Programma mira alla riduzione del disagio...
Finanziamenti ordinari e straordinari per la ripresa e il rilancio del Welfare Sanitario e Socio Sanitario
Ripreso il confronto con il Governo sulle misure necessarie per affrontare l’emergenza pandemica e superarla.Per quanto riguarda le azioni e i provvedimenti riferiti al welfare sanitario e sociosanitario, da assumere anche con la legge di bilancio e i piani di...
Previdenza complementare: regolamento COVIP in materia di trasparenza della politica di impegno e degli elementi della strategia di investimento azionario dei fondi
Dando esecuzione al decreto n. 49/2019, con il quale è stata recepita la direttiva 2017/828 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 maggio 2017 che modifica, a sua volta, la direttiva 2007/36/CE, per quanto riguarda l’incoraggiamento dell’impegno a lungo termine...
Affitti: canoni giù a causa del Covid-19
Calano i canoni degli affitti nel 2020. È quanto emerge da una indagine svolta dal portale SoloAffitti. La pandemia da Coronavirus ha determinato un vero e proprio sconvolgimento dello scenario di mercato nelle principali città del paese, mettendo fine ad una crescita...
Anticipo TFS/TFR dipendenti pubblici. Le Circolari INPS n. 130, n. 131, n. 134 del 2020
4 dicembre 2020 - Nei giorni scorsi l’INPS ha pubblicato sul suo sito tre circolari con cui descrive i molteplici aspetti della procedura per l’anticipo, nel limite di 45.000 euro, dei trattamenti di fine servizio comunque denominati dei dipendenti pubblici ed enti...
Superbonus 110%: impatto positivo su occupazione e crescita
Incremento occupazionale di 100mila addetti, impatto sul Pil di 3 punti percentuali e una crescita stimata di 63miliardi di euro. Sono questi i numeri pubblicati dall’agenzia per il lavoro Orienta sui benefici che produrrà il Superbonus del 110%. Inoltre, sempre...
Previdenza: perequazione delle pensioni. Decreto Mef 16 novembre 2020
Il Ministero dell’Economia di concerto con il Ministero del lavoro, ha pubblicato il decreto 16 novembre 2020 (Gazzetta Ufficiale del 24 novembre 2020 n. 292) con cui viene aggiornato l’indice di perequazione delle pensioni sulla base della variazione percentuale...
Sanità: disposizioni per l’accesso dei visitatori a strutture residenziali socio-assistenziali, socio-sanitarie e hospice
A causa della violenta pandemia che sta interessando il nostro Paese, le persone, in particolare gli anziani, ricoverate nelle strutture residenziali socio-assistenziali, socio-sanitarie e hospice, vivono una condizione di isolamento sociale e di solitudine, che...
XIX Rapporto annuale “Inps tra emergenza e rilancio”
Nei giorni scorsi è stato presentato il XIX Rapporto annuale “Inps tra emergenza e rilancio”. Il documento presenta dati di grande interesse e non si limita ad analizzare la situazione dell’Istituto nel 2019 ma fotografa il contesto sviluppatosi nel corso del...
Affitti in Italia nel 2020: indagine dell’Ufficio Studi Tecnocasa
Diminuiscono i canoni di locazione nel primo semestre del 2020: -0,2% per i monolocali e -0,9% per bilocali e trilocali. Nello stesso periodo, il 74,7% ha cercato casa come scelta abitativa – in crescita rispetto al 71,4% dell’anno scorso – mentre si riscontra una...
Rapporto dell’Osservatorio del Mercato Immobiliare: scenari incerti per il futuro del mercato residenziale
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il rapporto immobiliare dell’Osservatorio del Mercato Immobiliare sull’andamento delle compravendite, dei mutui ipotecari e delle locazioni nel 2019.In particolare, si rileva un incremento dei contratti di affitto complessivamente...
Previdenza complementare. Decreto Ministro del lavoro n.108 2020 su requisiti professionalità: una nota Cisl
13 Ottobre 2020 - Una nota della Cisl sul Decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali 11 giugno 2020, n.108, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 4 settembre 2020, con il quale è stato adottato il “Regolamento in materia di requisiti di...
La Circolare Inps N°111 del 29.09.2020: proroga Naspi e DisColl e risoluzione rapporto di lavoro a seguito di accordo collettivo aziendale
5 Ottobre 2020 - La Circolare Inps n.111 del 29.9.2020 interviene in merito all’operatività di due norme del decreto-legge 104/2020 ('Decreto agosto'), quella relativa alle proroghe di Naspi e DisColl e quella relativa alla risoluzione del rapporto di lavoro a seguito...
Casa: è in continua espansione il miglioramento delle prestazioni energetiche
Cresce il numero di edifici ad elevate prestazioni energetiche in Italia. E’ quanto emerge dal Rapporto annuale sulla Certificazione Energetica degli Edifici pubblicato dall’ENEA e dal CTI (Comitato Termotecnico Italiano)Lo studio, basato sull’analisi di oltre 4,5...
Accordo quadro anticipo TFR/TFS dipendenti pubblici – Decreto 19 agosto 2020
E' stato pubblicato, sulla G.U. n. 221 del 5 settembre 2020, il decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Funzione pubblica - del 19 agosto 2020 che approva l’Accordo quadro per l’anticipo dei trattamenti di fine servizio comunque...
Piattaforma fiscale Cgil Cisl Uil “Un nuovo fisco per un nuovo modello di sviluppo”
"L’emergenza sanitaria ha completamente modificato la nostra economia con una drammatica caduta del PIL e con ripercussioni sull’occupazione, sul reddito e in generale sul sistema Paese. Per affrontare una sfida inedita è necessario un nuovo modello di sviluppo capace...
Decreto legge ‘Semplificazioni’: le norme riguardanti gli interventi di demolizione e ricostruzione degli edifici
Roma, 15 settembre 2020 - Il decreto Semplificazioni (D.L. n. 76/2020) diventa legge grazie alla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n 228 del 14 settembre 2020 della legge 11 settembre 2020 n. 120 di conversione. Dopo il definitivo sì della Camera del 10...
La Relazione della Corte dei Conti sui Fondi per il sostegno all’abitazione. Per la Cisl i temi della casa e dell’abitare devono tornare ad essere centrali nel dibattito politico
10 Settembre 2020 - Una interessantissima indagine recentemente svolta dalla Corte dei Conti esamina la gestione delle risorse dei fondi previsti per dare sostegno a chi, trovandosi in evidente difficoltà economica, non riesce a far fronte alle spese dell’affitto...