“La vera preoccupazione di Marco Biagi, la sua vera ed unica ossessione era quella di proteggere tutti e in particolare chi si sarebbe trovato in situazione di difficoltà, dare all’Italia nuove tecniche per regolare tutti i tipi di lavori, anche quelli atipici,...
Categoria: Notizie
“Sulla strada aperta da Marco Biagi oltre precarietà e supponenze” da ‘Avvenire’
Sono passati vent’anni dal barbaro assassinio di Marco Biagi, il “giurista progettuale” che con il suo Libro bianco si era impegnato a cambiare le condizioni del mercato del lavoro. Uno tra gli obiettivi di riforma di Marco Biagi era lo “Statuto dei Lavori”,...
Basilicata. Vigilanza, la Fisascat Cisl regionale rinnova la richiesta di convocazione delle parti al Prefetto di Potenza
Non si è fatta attendere la risposta della Fisascat alle dichiarazioni di Confapi sullo sciopero del personale addetto alla vigilanza della Regione Basilicata (lotto 6) previsto per il 23 marzo. “Evidentemente occorreva riportare in maniera testuale quanto previsto...
Sardegna. Sindacati: “Senza misure compensative grandi problemi per Portoversme Srl. A rischio 1500 posti di lavoro”
I rincari sui costi dell’energia continuano a farsi sentire sul settore produttivo e sulle aziende energivore che, senza misure compensative, rischiano di fermare gli impianti e mandare a casa tutti i lavoratori. È il caso della Portovesme srl che, oltre a fare i...
Toscana. Feriti due operai della NewLat di Sansepolcro(AR). “Forte preoccupazione” di Flai, Fai, Uila: “Anche nel 2022 si continua con l’ennesima sciagura”
"Ancora due inaccettabili incidenti sul lavoro in Toscana fanno tornare in evidenza con tutta la sua drammaticità il tema della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. Due operai, della NewLat di Sansepolcro (AR), sono rimasti feriti dal vapore durante la...
Emilia Romagna. Pieri (Cisl ER) su anniversario assassinio Marco Biagi: “L’importanza della qualità del lavoro è uno dei suoi preziosi lasciti”
"L’opera di Marco Biagi continua ad essere una preziosa eredità per riflettere sul passato ma, soprattutto, per guardare al futuro. Ancor di più in un momento come questo, dove l’obiettivo della qualità del lavoro, tanto caro alla Cisl e di cui Marco era un coraggioso...
Veneto. Istruzione, contratti Covid prorogati sino alla fine dell’anno. Cisl Scuola Belluno-Treviso: “Ottima notizia, determinante l’azione persuasiva di Cisl Scuola e Cisl confederale a livello nazionale”
Giovedì il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera alla proposta del ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi. Stanziati ulteriori 200 milioni rispetto ai 400 già previsti dalla Legge di bilancio per garantire agli oltre45mila lavoratori tra insegnanti e...
Puglia. Il 21 e 22 marzo a Bari il Congresso della Cisl regionale. Saranno presenti Luigi Sbarra e Daniela Fumarola
Si terrà il 21 e 22 marzo il XIII Congresso regionale della Cisl Puglia. I lavori si svolgeranno a partire dalle ore 9:00 presso l’Hotel Parco dei Principi, a Bari Palese – viale Europa, 6 – e prevedono due giorni di intenso dibattito e di iniziative sui temi attuali...
Edilizia. Pelle (Filca Cisl): Prezzari. Ecco come sbrogliare la matassa”
Il 16 marzo sulla Gazzetta Ufficiale (serie generale numero 63) è stato pubblicato il decreto prezzari a firma del ministro Roberto Cingolani. Il testo individua i massimali per i bonus e i superbonus da applicare dal prossimo 14 aprile. L’intento, a mio avviso, è...
Lazio. Un primo importante passo sulla strada giusta:CGIL-CISL-UIL incontrano il 4 Municipio e il distretto 4 della ASL RM2
“In data 17 marzo alle ore 10,30 le Organizzazioni Sindacali CGIL Rieti Roma EVA, CISL Roma Capitale Rieti e UIL Lazio, insieme alle rispettive categorie dei pensionati e della funzione pubblica, hanno incontrato il Municipio 4 di Roma Capitale, così come previsto dal...
Lavoro. Dal 5 al 7 Aprile Congresso Nazionale Fai Cisl
Si intitola “Rigenerazione: persona, lavoro, ambiente”, il VII° Congresso nazionale della Fai, federazione agroalimentare ambientale della Cisl che conta oltre 220mila iscritti tra lavoratori agricoli, dell’industria alimentare, delle foreste, della pesca, del...
Emergenza abitativa nella Regione Marche: subito un confronto con le Istituzioni
Le Organizzazioni Sindacali degli inquilini, SUNIA, SICET ed Uniat delle Marche esprimono una forte preoccupazione per la situazione abitativa della regione, caratterizzata dai pesanti riflessi della emergenza sanitaria, dalla ripresa generalizzata delle esecuzioni...
Scuola. Sbarra al Congresso della Cisl Scuola: “Il rinnovo delle Rsu ai primi di aprile è l’occasione fondamentale di partecipazione e di protagonismo di un sindacato riformista”
“In questo tornante difficile e complicato della storia, la scuola rappresenta una chiave strategica di rigenerazione del tessuto sociale, valoriale e produttivo. Dalla scuola bisogna ripartire se vogliamo ricostruire su basi solide il paese”. Lo ha detto oggi a...
Ivana Barbacci è la nuova segretaria generale della Cisl Scuola. Eletta a pieni voti dal Consiglio Generale
Ivana Barbacci è la nuova segretaria generale della CISL Scuola, eletta a pieni voti dal Consiglio Generale riunitosi, con la presenza del segretario generale della CISL Luigi Sbarra, subito dopo la conclusione del 7° Congresso Nazionale. Come aveva voluto definirlo...
Emilia Romagna. Cisl: «Rischio sociale nel distretto ceramico, subito tavolo con istituzioni»
«In questa fase in cui la forte domanda di prodotti ceramici si scontra con la non convenienza a produrre per colpa dei rincari energetici, non possiamo attuare una strategia puramente difensiva. I Comuni facciano pressione sulle multiutilities di cui sono azionisti...
Lazio. Sindacati dei pensionati: “Attivare un proficuo confronto con i Comuni del territorio sulle problematiche di anziani e anziane”
Si è volta ieri la riunione tra SPI CGIL Roma EVA, FNP CISL di Roma Capitale e Rieti e UIL Pensionati Lazio con i responsabili territoriali della provincia di Roma, quadrante est area metropolitana (Monterotondo, Guidonia, Tivoli, Subiaco-Olevano Romano) per definire...
Terziario. Agenzia delle entrate, domani scioperano gli addetti ai servizi dipulizia in appalto nei lotti 1 – 4 – 5 contro riduzione ore lavoro e salari
Incroceranno le braccia domani 18 marzo gli addetti ai servizi di pulizia presso le sedi dell’Agenzia delle Entrate dei Lotti 1,4 e 5 dell’appalto pubblico in Piemonte, Valle d’Aosta, Emilia-Romagna, Toscana, Liguria e Umbria. Lo sciopero è stato indetto dai sindacati...
Sabato 19 Marzo la diretta streaming del webinar in ricordo di Marco Biagi con Sbarra, Stirpe, Treu
“A vent’anni dalla sua scomparsa…l’attualità del pensiero di Marco Biagi” il titolo del webinar organizzato dalla Cisl, d’intesa con la Fondazione Ezio Tarantelli e il Centro Studi di Firenze, che si terrà sabato 19 marzo su piattaforma zoom a partire dalle ore 9.45....
Basilicata. Il lucano Bollettino al congresso nazionale della Cisl Fp: “Lavoratori pubblici motore di crescita e sviluppo per il paese”
“Il ruolo della pubblica amministrazione deve essere quello di aiutare, creare e supportare la comunità: oggi tutti noi pubblici dipendenti dobbiamo arrivare a fare la differenza in positivo nella vita degli altri, ossia essere un sostegno costante per tutti i...
P.A. Sbarra al Congresso della Fp Cisl: “Il Patto per innovazione modello vincente, bisogna voltare pagina investendo sul personale. Pronti alla sfida del rinnovo delle Rsu”
“I lavoratori pubblici, una Pubblica Amministrazione dinamica e generativa, possono davvero essere la carta vincente da giocare nella sfida per la crescita che abbiamo di fronte a noi.” Lo ha detto oggi il segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra nel suo...