“Ricominciare dalla scuola investendo risorse e costruendo relazioni e patti di comunità perché è dalla scuola che può arrivare lo slancio per la ripresa e la riduzione dei divari territoriali”. È l’appello che lancia il segretario generale della Cisl Basilicata,...
Categoria: Notizie
Alitalia. Sbarra: “Un errore pensare ad una compagnia nazionale mignon”
“È un errore storico puntare su una compagnia aerea mignon. Bisogna rispettare i contratti ed avere più rispetto per le persone che stanno vivendo una situazione drammatica”. Lo ha detto ieri sera il Segretario Generale della Cisl, Luigi Sbarra,...
Emilia Romagna. La Fit Cisl sostiene la lotta contro il tumore al seno: la quota annuale dei nuovi iscritti andrà a Komen Italia
La Fit Cisl Emilia Romagna devolverà l’intera quota annuale dei nuovi iscritti all’associazione Komen Italia onlus, l’organizzazione di volontariato in prima linea nella lotta ai tumori del seno. Un progetto nato da una proposta del Coordinamento donne della categoria...
Smart working. La Cisl Università scrive a Brunetta
La Cisl Università con una Lettera aperta risponde alle dichiarazioni del Ministro Brunetta in merito allo Smart Working nel Pubblico Impiego precisando che nel Settore Universitario e AFAM le lavoratrici e i lavoratori non hanno garantito solo i servizi minimi...
Lavoro. Sbarra: “Vaccino dovere civile e morale. Serve un patto sociale per far crescere tutto il Paese”
“Il vaccino è un dovere civile e morale, l’arma migliore per battere l’emergenza sanitaria ed economica in corso”. Lo ha detto oggi a Padova il Segretario Generale della Cisl Luigi Sbarra nel suo intervento al Consiglio Generale della Cisl Veneta. “La Cisl, con tutte...
Termini Imerese. Stop concordato, si apre la fase di cessione. Entro 24 mesi serve una soluzione industriale, Governo e Invitalia devono agire in maniera diversa rispetto al passato
Nella giornata di oggi si è svolto in presenza presso Il Ministero dello Sviluppo Economico l’incontro per il gruppo Blutec. Il MiSE ci ha comunicato ufficialmente l’interruzione del concordato e l’incarico all’amministrazione straordinaria di procedere alla...
Lazio. Sindacati: “Casa. Nuova amministrazione dovrà segnare cambio di passo”
"L'intervento recente del Prefetto di Roma su alcune situazioni difficili, improntato sulla collaborazione istituzionale e sull'attenzione dei cittadini più fragili per prevenire tensioni sociali, può essere ancora più incisivo e inclusivo se si proseguirà nel dialogo...
Cinema. Sbarca alla 78sima Mostra del Cinema di Venezia il docufilm “Centootto”, sui pescatori sequestrati in Libia un anno fa
Sarà presentato domani 10 settembre in anteprima assoluta il docufilm “Centootto” (Italia, 50’). Occasione della proiezione, il Premio collaterale “Persona, Lavoro, Ambiente” della Fondazione Fai Cisl Studi e Ricerche, che sbarca per la seconda volta alla Mostra...
Terziario. Green Pass e mense scolastiche: Le parti sociali chiedono un intervento normativo del Governo
Dopo l’incontro di martedì scorso con i dirigenti del Ministero dell’Istruzione e del Ministero della Salute richiesto per avere un chiarimento rispetto alla situazione di incertezza e confusione che si è venuta a realizzare, in questi giorni, per le imprese e le...
Emilia Romagna. Cisl Scuola: «Maestra no vax. Vaccinazione fondamentale per lezioni in presenza»
«La nostra posizione è stata chiara fin dall’inizio: ci siamo battuti per una scuola in presenza, quindi le condizioni per andare verso questa soluzione prevedono la vaccinazione del personale, che è fondamentale» Lo ha ribadito Antonietta Cozzo, segretaria generale...
Puglia. Solazzo (Cisl): “Con il consorzio dell’ambito territoriale sociale BR4 più partecipazione e corresponsabilità sociale”
Salutiamo, prendendone positivamente atto, l’avvenuta costituzione con atto notarile, del Consorzio per la gestione integrata dei servizi socio-sanitari dell’Ambito territoriale sociale Br4 di Mesagne. Un buon risultato, non solo frutto di unanimi provvedimenti...
Politiche attive del lavoro. Sbarra: “Positivi l’impianto e gli obiettivi ma occorre accelerare su operatività di misure e interventi”
“Un incontro positivo e utile, ma non ancora decisivo, in cui il Governo ha declinato alcuni obiettivi e contenuti della strategia di rilancio della nuova rete delle politiche attive e della Garanzia di occupabilità dei lavoratori (Gol). Intenzioni apprezzabili,...
Metalmeccanici. Fim Cisl: “Tavares a Pomigliano importante la conferma per il SuvTonale,
servono risposte sul “dopo Panda”
La visita del Ceo di Stellantis allo stabilimento di Pomigliano d’Arco e l’incontro con le nostre Rappresentanze sindacali, è un segnale importante per lo stabilimento, per i lavoratori e per tutta la realtà produttiva e sociale della Campania. Le rassicurazioni di...
Chimici. Sindacati a Governo: “Situazione Sanac gravissima. Acciaierie d’Italia sta affossando realtà importante dell’industria italiana”
“La situazione in cui si trova la Società Sanac in A.S. è davvero paradossale: dopo circa 30 mesi ArcelorMittal (oggi Acciaierie d’Italia) non ha ancora provveduto a firmare il contratto per l’acquisizione della società. E dal giugno scorso non invia più ordini di...
Alitalia/ITA. Di Cesare (Fit-Cisl): “Dura trattativa in corso ma fiduciosi. Governo intervenga”
“È in corso una dura trattativa con ITA, tuttavia confidiamo in un suo esito positivo”. È quanto dichiara Stefano Di Cesare, Responsabile Nazionale Piloti Fit-Cisl, che prosegue: “Il nostro obiettivo resta quello di salvaguardare tutti i livelli occupazionali dei...
Metalmeccanici. Benaglia. Fim Cisl: “Apertura stagione congressuale. Davanti ai cambiamenti in atto nel lavoro “Partecipiamo per più lavoro giusto”
Con la convocazione in presenza del Consiglio generale oggi a Roma, la FIM CISL da il via alla propria stagione di congressi che la porterà alla celebrazione del XX° Congresso Nazionale FIM a Torino il 20 e 21 aprile 2022 a Torino. A Torino la FIM aveva celebrato, nel...
Lazio. “Rifiuti e mobilità, questioni Capitali”: due ricerche della Fit Cisl commentate con manager e candidati sindaco
“Rifiuti e mobilità, questioni Capitali”: se ne è parlato oggi nell'ambito di un incontro organizzato dalla Fit-Cisl del Lazio presso l’auditorium Donat-Cattin in via Rieti, a Roma. Un’occasione per presentare due ricerche di carattere empirico-scientifico,...
Scuola. Gissi (Cisl): “Incontro Ministro sindacati su atto di indirizzo. Concretizzare gli impegnui sottoscritti nel Patto Scuola”
Il Ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi ha incontrato in videoconferenza i rappresentanti dei sindacati rappresentativi del comparto istruzione e ricerca per un confronto in vista dell'atto di indirizzo da inviare all'ARAN come atto preliminare all'avvio del...
Toscana. Recce (Cisl): “Patto per il lavoro. Lavate i sostegni al reddito alla formazione per renderlo effettivo”
“Fare in modo che chiunque beneficia di un sostegno al reddito, dalla Naspi al Reddito di cittadinanza, debba anche, obbligatoriamente, essere formato per poter rientrare nel mondo del lavoro.” E’ la proposta che il segretario generale della Cisl Toscana, Ciro Recce,...
Puglia. Sicet Cisl: “Nel 2020 2.538 sfratti nonostante il blocco del Governo”
Sono stati pubblicati dall’ufficio statistica sfratti del Ministero degli Interni i dati relativi alle esecuzioni autorizzate dai Tribunali della Puglia che risultano 2.538 nonostante fosse in vigore il blocco deciso dal Governo fino al 30 giugno 2021. Dall’analisi...