Disponibilità a mantenere aperto un canale di comunicazione con il tavolo permanente delle Parti Sociali firmatarie della contrattazione di settore. Questa la principale novità per il settore gioco pubblico in concessione emersa dall’incontro al Ministero del Lavoro,...
Categoria: Notizie
Basilicata. Stellantis, attivo dei delegati della Fim Cisl. Evangelista candida Melfi a capitale dell’elettrico e della mobilità sostenibile
Ieri si è riunito si è riunito l'attivo dei delegati della Fim Cisl dello stabilimento Stellantis di Melfi, il primo in presenza dopo mesi di riunioni in videoconferenza. Al centro della discussione il calendario di lavoro di giugno e luglio, dove si prevedono...
Trasporti. Pellecchia (Fit-Cisl): “Rinnovo Ccnl Tpl e riforma settore non più rinviabili”
“Negli ultimi quattordici anni gli autoferrotramvieri-internavigatori hanno beneficiato di soli due rinnovi contrattuali e sono trascorsi, infruttuosamente, più di tre anni dalla scadenza di quello rinnovato (dopo otto anni) nel novembre del 2015: è un chiaro segno...
Emilia Romagna. Papaleo (Cisl Emilia Centrale): “2 giugno: 75esimo anniversario del voto alle donne, ma ancora troppe discriminazioni”
"Il 2 giugno non è solo il 75 esimo anniversario della nascita della Repubblica italiana, ma anche della prima partecipazione al voto delle donne, che il 2 giugno 1946 furono ammesse al referendum istituzionale. A distanza di 75 anni, però, permangono ancora...
Toscana. Fisascat Cisl: “Il 2 giugno sia davvero la festa di tutti. Regione convochi parti sociali per avviare confronto su aperture domenicali”
"Ancora una volta registriamo la scarsa predisposizione da parte di alcune Aziende nel favorire la possibilità di garantire a tutte le lavoratrici e i lavoratori di dare un valore reale alla Festa della Repubblica che ha fra i suoi principi anche la tutela del...
Istat. Sbarra: “Attenzione ad illusioni ottiche, ripresa è ancora lontana. Impensabile non prorogare blocco licenziamenti”
"Attenzione alle illusioni ottiche: i numeri che arrivano dall’Istat non descrivono un quadro di ripresa strutturale, quanto invece un recupero ‘fisiologico’ del lavoro a tempo determinato dovuto alle riaperture di questi mesi. Un dato certo positivo ma ben lontano...
Emilia Romagna. Cisl: “2 giugno, 75 anni dal diritto di voto per le donne: una strada da ultimare”
Il fenomeno della discriminazione della donna è molto negativo e colpisce in misura diversa tutto il mondo. In queste ore nel reggiano ne abbiamo una tristissima riprova. Inaccettabile il fatto che si possa ancora parlare di matrimoni obbligati, figuriamoci se alle...
Consumatori. Adiconsum (Cisl): “Disponibili per tutti online le due video-pillole “Il 5G e la salute” realizzate nell’ambito della video-rubrica di informazione consumeristica “Conoscere per Consumare”
Sono state pubblicate, e sono disponibili per tutti sia sul sito che su tutti i canali social, le due video-pillole ideate da Adiconsum su “Il 5G e la aalute” nell’ambito della video-rubrica di informazione consumeristica “Conoscere per consumare”.Sebbene il 5G stia...
Decreto Sostegni-bis: audizione della Cisl presso la Commissione Bilancio della Camera
Il testo dell'Audizione parlamentare della Cisl presso la Commissione Bilancio della Camera dei Deputati, nell’ambito dell'esame del disegno di legge di conversione del Decreto “Sostegni-Bis” - Decreto legge 25 maggio 2021, n.73, recante “Misure urgenti connesse...
Ccnl Cooperative. Fim Cisl: “Rinnovato il contratto per oltre 14.000 metalmeccanici delle PMI. Aumentati i minimi di 112 euro mensili, valorizzata la professionalità”
Dopo quasi 17 mesi dalla scadenza si è chiuso positivamente a Roma con le associazioni di rappresentanza Legacoop e Confcooperative, il rinnovo del Contratto che riguarda oltre 14.000 lavoratori delle Piccole e Medie Imprese del settore metalmeccanico. L’aumento medio...
Agroalimentare. Sindacati: “CCNL consorzi agrari scaduto nel 2019, trattative ulteriormente rinviate. I sindacati denunciano immobilismo e avviano campagna di assemblee informative nei luoghi di lavoro.
Il Coordinamento Nazionale dei consorzi agrari di Fai, Flai, Uiltucs e Sinalcap, riunitosi il 27 maggio scorso, denuncia il continuo rinvio delle trattative per il rinnovo del CCNL di comparto, scaduto nel 2019, e annuncia l’avvio di una campagna di informazione e...
Ex Ilva. Fim Cisl: “Sentenza “ambiente svenduto” condanna un modo sbagliato di fare industria. Le colpe del passato non ricadano sul futuro di Acciaierie d’Italia”
“La sentenza “ambiente svenduto” di primo grado emessa oggi dalla Corte di Assise del tribunale di Taranto, individua precise responsabilità legate al disastro ambientale e alla dolosa mancanza di tutele sanitarie per i cittadini e per chi ha lavorato nel polo...
Banche. Colombani (First Cisl): “Bene Visco su sostegno banche a imprese, ma piccoli istitutit sono fondamentali”
“È condivisibile l'appello del Governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco alle banche affinché continuino a garantire sostegno alle imprese in un momento di difficoltà per l'economia”. A dichiararlo è il segretario generale di First Cisl Riccardo Colombani.“Visco...
Legno/Arredo. Sindacati: “Rinnovato contratto settore rappresentato da Unital-Confapi”
Si è chiusa positivamente la trattativa per il rinnovo del Contratto Nazionale del Legno-Arredo per il settore delle piccole e medie imprese rappresentate da UNITAL CONFAPI: lo rendono noto i sindacati di settore FenealUil Filca Cisl Fillea Cgil che esprimono un...
Toscana. Sindacati: “Occupazione. Un tavolo permanente per il Valdarno. E’ l’impegno scaturito dall’incontro di stamani a Figline Valdarno tra Regione, sindaci, sindacati e associazioni datoriali”
La Cisl Firenze-Prato accoglie con assoluto favore l’impegno a costruire un protocollo guida e ad istituire un tavolo permanente per dare risposte concrete a tutti coloro che in Valdarno sono fuoriusciti dal mercato del lavoro o che verosimilmente potrebbero perdere...
Metalmeccanici. Fim Cisl: “Ex-Ilva. Sentenza “ambiente svenduto” condanna un modo sbagliato di fare industria. Le colpe del passato non ricadano sul futuro di Acciaierie d’Italia”
“La sentenza “ambiente svenduto” di primo grado emessa oggi dalla Corte di Assise del tribunale di Taranto, individua precise responsabilità legate al disastro ambientale e alla dolosa mancanza di tutele sanitarie per i cittadini e per chi ha lavorato nel polo...
Valutazioni dell’Agenzia del Farmaco sulla seconda dose del vaccino AstraZeneca e Johnson & Johnson
A seguito della segnalazione, in soggetti sottoposti a vaccinazione anti-SARS-CoV-2 con i vaccini a vettore virale Vaxzevria (AstraZeneca) e Janssen (Johnson & Johnson), di eventi trombotici in sedi atipiche (trombosi dei seni venosi cerebrali e/o del distretto...
Emilia Romagna. Sindacati: “Manifattura Riese. Domani nuovo sciopero”
Nuovo sciopero domani – martedì 1 giugno – alla Manifattura Riese, l’azienda di Carpi che produce il marchio Navigare. I lavoratori si fermano per otto ore, mentre scioperano per l’intera giornata gli addetti dei punti vendita di tutta Italia. Domani a Carpi sono...
Bankitalia. Sbarra: “Bene Visco su necessità coesione e protezioni sociali per attuazione PNRR. Ma occorre anche patto sociale e nuova stagione di partecipazione”
“Dal Governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco è giunto oggi un richiamo positivo alla assoluta necessità di coesione sociale e di una ampia condivisione nella attuazione del PNRR e delle complesse riforme che lo accompagnano per far fronte agli impegni assunti...
Decreto Sostegni Bis: le format card contenenti tutte le misure previste dal DL
Le card del Decreto Sostegni Bis contenenti tutte le misure per lavoro, sanità, trasporti, famiglie, cultura e spettacolo, scuola, enti territoriali, agricoltura e pesca, elaborato sul testo pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 25 maggio scorso.