Milano 25 marzo 2021 - Si chiamano “spettacoli viaggianti”, ma sono universalmente conosciute come “giostre”: un mondo di magia e divertimento, che da sempre attira bambini e giovani (e non solo), precipitato in una crisi gravissima a causa della pandemiaIn...
Categoria: Notizie
Protocollo d’intesa tra CGIL CISL UIL e Assodelivery
Firmato dal Ministro del Lavoro Orlando, il Protocollo di intesa sottoscritto tra CGIL, CISL, UIL e Assodelivery, la Associazione che rappresenta le maggiori aziende del settore del food delivery, per la legalità contro il caporalato, l’intermediazione illecita e lo...
Emilia Romagna. Trasporto pubblico locale: venerdì 26 marzo sciopero nazionale per rinnovo ccnl
24 marzo 2021 - Interessa anche i lavoratori di Seta (l’azienda che gestisce il trasporto pubblico locale a Modena, Reggio Emilia e Piacenza) lo sciopero nazionale di 24 ore proclamato per dopodomani – venerdì 26 marzo - dai sindacati Filt Cgil, Fit Cisl,...
Toscana. Beccastrini (Fim Cisl): “Bekaert. Positiva la ripresa del dialogo”
Firenze, 24 marzo 2021. Nella giornata di oggi, in via telematica, si è tenuto l'incontro per la Bekaert di Figline Valdarno tra ministero dello Sviluppo economico, Regione, comune di Figline-Incisa Valdarno, azienda, sindacati e Invitalia.Per la Fim-Cisl la ripresa...
Puglia. Sindacati: “Appalti ArcelorMittal. Ancora ritardi e 200 famiglie senza futuro certo”
Taranto, 24 marzo 2021. In data odierna avrebbe dovuto tenersi l’incontro per il passaggio dei lavoratori dalla società Alliance Green Services S.r.l. alle nuove affidatarie del servizio, Sea S.r.l. e Semat Service S.r.l. L’incontro non ha avuto luogo per...
Banche. Sindacati: “Bpm. Basta a pressioni commerciali su lavoratori”
Milano, 24 Marzo 2021. In un clima già alterato di relazioni sindacali tese e negoziati che non decollano, le OO.SS del BancoBPM dicono BASTA. Continuano a persistere indebite pressioni commerciali nei confronti delle lavoratrici e dei lavoratori allo scopo di fissare...
Lavoratori autonomi e somministrati. Sindacati: “Decreto sostegni. Continuità con qualche novità nn sempre positiva”
Roma, 23 marzo 2021. – “Luci e ombre” il giudizio di FeLSA Cisl NIdiL Cgil UILTemp sul Decreto Sostegni in vigore dal 23 marzo: “Le misure varate si muovono nel solco delle precedenti adottate, con qualche elemento di novità, non tutti positivi.” “Bene la proroga per...
Basilicata. Cisl: “Questione non autosufficienza. Approntare soluzioni territoriali”
Potenza, 24 marzo 2021. Nei giorni scorsi è stata rilanciata l'iniziativa unitaria per una legge quadro sulla non autosufficienza in vista della definizione del PNRR. In Basilicata, nel 2020, le persone over 65 anni con limitazioni funzionali sono circa il 20 per...
Settore elettrico e gas. Sindacati: “Governo e Parlamento correggano art.177. Lavoratori pronti alla mobilitazione”
Roma, 24 marzo 2021. “L’art. 177 del Codice degli appalti, obbligando le aziende concessionarie ad esternalizzare l’80% delle attività, provocherà la destrutturazione di un servizio essenziale e fondamentale per l’intero Paese. Il trasferimento della quasi totalità...
Lavoro. Sbarra: “Welfare aziendale, formidabile opportunità per la crescita, coesione sociale, partecipazione dei lavoratori”
società, oltre che uno strumento di coesione sociale e di partecipazione dei lavoratori. Ma bisogna fare molto di più". Lo ha detto il Segretario Generale della Cisl, Luigi Sbarra, intervenuto oggi alla presentazione del 4° Rapporto Censis- Eudaimon sul...
Lavoro. Cgil, Cisl, Uil: “Sottoscritto accordo contro caporalato e sfruttamento nel settore del food delivery”
24 Marzo 2021 - Cgil, Cisl, Uil e Assodelivery hanno sottoscritto oggi, alla presenza del Ministro del Lavoro, il Protocollo Quadro Sperimentale per la legalità, contro il caporalato, l’intermediazione illecita e lo sfruttamento lavorativo nel settore del food...
Toscana. Cisl: “Vaccini agli over 80, ancora non ci siamo”
Firenze, 24 Marzo 2021. “Il numero di cittadini, compresi gli over 80, raggiunti dai vaccini anticovid in tre mesi è talmente basso che produce rabbia, delusione e tanta preoccupazione.” E’ lo sfogo di Viviano Bigazzi, segretario generale della Fnp, il sindacato...
Lavoro. Cgil, Cisl, Uil: “Sottoscritto accordo contro caporalato e sfruttamento nel settore del food delivery”
24 Marzo 2021 – Cgil, Cisl, Uil e Assodelivery hanno sottoscritto oggi, alla presenza del Ministro del Lavoro, il Protocollo Quadro Sperimentale per la legalità, contro il caporalato, l’intermediazione illecita e lo sfruttamento lavorativo nel settore del food delivery.
Lavoro. Sbarra: “Welfare aziendale, formidabile opportunità per la crescita, coesione sociale, partecipazione dei lavoratori”
Roma, 24 marzo 2021 – “Il welfare aziendale è una formidabile opportunità per una crescita diffusa della nostra società, oltre che uno strumento di coesione sociale e di partecipazione dei lavoratori. Ma bisogna fare molto di più”.
Edilizia. Sindacati: “Incontro con Italcementi. Gruppo ha garantito investimenti in Italia, ora rilancio del settore”
Roma, 24 marzo 2021. I sindacati FenealUil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil esprimono soddisfazione per l’esito della video conferenza di ieri con i vertici di Italcementi. All’incontro hanno partecipato i segretari nazionali Fabrizio Pascucci, Salvatore Federico, Tatiana...
Mezzogiorno. Sbarra: “Al Sud serve una vera strategia del Governo che rimetta in moto la crescita e lo sviluppo. Il lavoro e la legalità devono arrivare insieme, perché sono facce della stessa medaglia”
23 marzo 2021 - “È una iniziativa importante e lodevole quella della Ministra Carfagna di confronto sui temi del rilancio del Mezzogiorno che significa fare i conti anche con la crescita del Centro-Nord, con il futuro del Paese ed anche con il destino e la funzione...
Pensioni. Ganga: “Orlando convochi Commissioni di studio sulla spesa previdenziale ed assistenziale e sui lavori gravosi”
Roma, 23 marzo 2021 – “Tanti lavoratori e lavoratrici si chiedono con preoccupazione quali saranno le regole per andare in pensione dopo la scadenza di quota 100 a dicembre 2021. La situazione determinata dal protrarsi della crisi pandemica aumenta lo stato di incertezza ed è importante che il Governo, accanto alla gestione dell’emergenza, dia la disponibilità a ragionare sui vari problemi della previdenza a partire da quello relativo alla flessibilità per accedere alla pensione fino al tema delle rivalutazioni dei trattamenti in essere”.
Banche. Bcc, aumentano sportelli e occupati Mutualità centrale per il futuro
Roma, 23 marzo 2021 - Il sistema delle banche di credito cooperativo resta fondamentale per l’economia del Paese, ma presenta alcune criticità che devono essere risolte. Dal 1996 al 2019 il numero degli sportelli è cresciuto da 2.589 a 4.236, mentre nel periodo...
Antitrust. Sindacati: su porti autorità dimentica diritti lavoratori
Roma, 23 marzo 2021 – “La modifica che suggerisce l’Antitrust al Governo non porterebbe maggior sviluppo nei porti bensì maggior sfruttamento. I porti si sviluppano con collegamenti terrestri migliori e più veloci, con adeguamenti infrastrutturali per vocazione...
Agroalimentare. Decreto Sostegni, i lavoratori agricoli protestano al Senato il 31 marzo
Roma, 23 marzo 2021 - Le segreterie nazionali di Fai-Flai-Uila si sono riunite questa mattina per esaminare i contenuti del Decreto Sostegni e lo stato dei rinnovi dei contratti provinciali agricoli. Per quanto riguarda il Decreto Sostegni, Fai, Flai e Uila...