Palermo, 1 aprile 2020 - Non si arresta il disagio sociale nella Sicilia che già prima dell’emergenza coronavirus contava 700 mila famiglie in povertà relativa. Così, a levare la voce oggi, con una nota indirizzata al presidente della Regione Nello Musumeci e...
Categoria: Notizie
Agroalimentare. Fai Cisl: solidarietà alla Callipo, colpita dal maltempo
Roma, 1 aprile 2020 - La Fai Cisl esprime solidarietà all’azienda Callipo per i gravi danni provocati dal maltempo che nella serata di lunedì ha colpito violentemente l’area di Vibo Valentia. “È drammatico – dichiara il segretario generale della Fai Cisl Calabria,...
Medici. Conferenza Stato Regioni: via libera al nuovo Acn specialistica ambulatoriale
Roma, 1 aprile 2020 - "Apprendiamo con soddisfazione la ratifica da parte della Conferenza Stato- Regioni del nuovo Accordo Collettivo Nazionale 2016-2018 per la disciplina dei rapporti con i medici Specialisti Ambulatoriali interni Veterinari ed altre Professionalità...
Basilicata. Bollettino (Cisl Fp): “Lsu lucani senza reddito e dimenticati da tutti”
Potenza, 1 aprile 2020 - La storia si ripete anche quest'anno con l'aggravante dell'emergenza coronavirus: i lavoratori socialmente utili che operano negli enti locali della Basilicata sono senza reddito da gennaio. La denuncia arriva dalla Cisl Funzione Pubblica che...
Report N°1 – Globalizzazione, Prospettive Post COVID-19
31 Marzo 2020 - Una prima analisi della crisi in atto conseguente alla pandemia da Covid-19 e delle sue evoluzioni/involuzioni destinate ad incidere profondamente sulle vite di tutti noi. Il Report, curato dal Coordinamento Attività Internazionali della Cisl, è...
Fca. Bentivogli e Apetino (Fim Cisl): “Emergenza Covid, proteggere la salute dei lavoratori e preparare oggi, la ripresa produttiva in sicurezza”
Roma, 31 marzo 2020 - Oggi si è tenuto oggi in video-call, un incontro tra i Segretari Generali di Fim-Fiom-Uilm-Fismic- Uglm-e Aqcf e il Ceo Emea di Fca Pietro Gorlier ed il Responsabile delle relazioni Industriali Pietro De Biasi per un approfondimento...
Agroalimentare. Braccianti stranieri, la Fai Cisl scrive a Mattarella e Conte: “Non siano gli ultimi tra gli ultimi”
Roma, 31 marzo 2020 - “L’emergenza sanitaria rischia di creare nuove guerre tra poveri e rappresenta una minaccia reale per tutti, ancora di più per i braccianti stranieri: non lasciamo che siano gli ultimi tra gli ultimi”. È un passaggio della lettera del segretario...
Lazio. Coronavirus, Catizone (Fisascat Cisl Roma Capitale e Rieti): “Molti farmacisti senza dpi, necessario lavorare a battenti chiusi”
Roma, 31 marzo 2020 - “Purtroppo si cominciano ad annoverare le prime vittime del Coronavirus tra i farmacisti, anche sul territorio: si tratta di lavoratori in prima linea, anch’essi operatori sanitari, a confronto con un pubblico vasto e non controllato, spesso...
La Circolare Inps n. 49 – Indennità COVID-19 per autonomi, stagionali, etc. e proroga termini domande disoccupazione
31 Marzo 2020 - Una scheda di lettura ed un commento alla Circolare Inps n. 49 del 30 marzo 2020 attuativa degli artt. 27,28,29,30, 38 del Decreto-legge 17 marzo 2020 n.18 relativi alla corresponsione di una indennità per il mese di marzo 2020 pari a 600 euro per...
Commercio. Covid-19, Dl Cura Italia, Fisascat Cisl: una circolare Inps fa chiarezza sulle modalià di accesso all’indennità per gli agenti e rappresentanti di commercio
Roma, 31 marzo 2020 – Dal 1° aprile 2020 anche gli Agenti e i Rappresentanti di Commercio, circa 250mila in Italia, potranno presentare richiesta di accesso all’indennità per i lavoratori autonomi introdotta dal Dl Cura Italia varato dal Governo per fronteggiare...
Edilizia. Macale (Filca Cisl): “No al balletto di cifre sui lavoratori che accedono alla cassa integrazione, è bene fare chiarezza”
Roma, 31 marzo 2020 - “In questi giorni alcuni organi di informazione hanno fatto stime sul numero di lavoratori dell’edilizia potenzialmente interessati dalla Cassa integrazione. Tutti, però, hanno commesso un errore: il calcolo deve effettuarsi su circa 600 mila...
Puglia. Natuzzi, Delle Noci (Filca Cisl): “per i dipendenti solo metà stipendio, comportamento dell’azienda grave e irresponsabile”
Bari, 31 marzo 2020 - “Il comportamento dei vertici del Gruppo Natuzzi è di una gravità inaudita. I 1.500 dipendenti un giorno prima del pagamento, previsto domani, hanno infatti ricevuto via sms la comunicazione che sarà erogato solo il 50% di quanto spetta ad...
Consumatori. Telefonia, grazie al servizio gratuito di Adiconsum, già 9.000 cittadini hanno ottenuto il rimborso per le bollette 28gg
31 marzo 2020 - Da ottobre 2019 ad oggi, più di 11.000 consumatori hanno usufruito del servizio GRATUITO lanciato da Adiconsum per aiutarli a recuperare i soldi pagati in più per la fatturazione a 28 gg delle bollette di telefonia fissa. L’iniziativa nasceva con un...
Toscana. Pensare al dopo epidemia del turismo
Firenze, 31 marzo 2020 - Una campagna promozionale, con vantaggi fiscali e riduzione di tariffe, per rilanciare il turismo in Toscana. E’ quanto propongono il segretario generale della Cisl Toscana, Riccardo Cerza e il segretario della Fisascat-Cisl Toscana, Carlo Di...
Osservatorio sulla rappresentanza: da oggi consultabile sul web
In ottemperanza a quanto stabilito nella Convenzione fra Cgil-Cisl-Uil, Confindustria e Inps, la raccolta dei dati associativi per realizzare la certificazione della Rappresentanza sindacale, è in atto dal mese di gennaio 2020. Nell’Osservatorio della Rappresentanza...
Emilia Romagna. Coronavirus: nuova denuncia dei sindacati modenesi su mancate tutele operatori sanitari
Modena, 31 marzo 2020 - "Non è accettabile che un lavoratore della sanità che si rivolge alla sorveglianza sanitaria per denunciare un contatto con un paziente Covid-19 sia sentito solo per telefono, rassicurato con qualche parola e rimesso a lavorare senza alcun tipo...
Marche. Applicazione smart working pubbliche amministrazioni nella regione. Talevi (Cisl Fp): “Positivo il dato rilevato dal Ministero Funzione Pubblica ma si può far meglio.”
Ancona, 31 marzo 2020 - La drammatica emergenza Covid ha portato il Governo ad emanare provvedimenti che hanno reso lo smart working lo strumento prioritario per il lavoro amministrativo dei pubblici dipendenti.Il Ministero della Funzione Pubblica ha emanato i primi...
Coronavirus: utilizzo dei Fondi Europei per fronteggiare la crisi sanitaria ed economica
L’Unione Europea per dare risposta alla crisi sanitaria ed economica determinata dal coronavirus, oltre alle misure note di sospensione del patto di stabilità, ed alle misure di ampliamento degli aiuti di Stato, e quindi delle possibilità di finanziamento per le...
Emilia Romagna. Coronavirus. Sindacati: “Protocollo banche è un importante risultato che garantisce stipendio e sicurezza sanitaria. Rispetto alle condizioni economiche è migliorativo dell’accordo nazionale”.
Bologna, 31 marzo 2020 - Il protocollo siglato tra Regione, istituzioni locali, sindacati e istituti bancari è un importante risultato per la difesa del reddito. Garantisce l'arrivo dello stipendio direttamente e in tempi rapidi nei conti bancari delle lavoratrici e...
Coronavirus: i moduli per la richiesta di anticipo di tutte le integrazioni salariali
La convenzione per l’anticipazione bancaria di tutte le forme di integrazione salariale (CIGO, CIGD, FIS e fondi bilaterali), siglata da Governo, parti sociali ed Abi, prevede un’anticipazione di 1.400 euro, riparametrati a 9 settimane e riproporzionati in caso di sospensione inferiore a zero ore, reiterabili in caso di proroga degli art. 19 e 22 del DL 18/2020.