“Il modello sindacale a cui si rifà la Cisl è quello di una soggettività politica autonoma, che non vuole sostituirsi ai partiti di qualunque colore o surrogare il loro ruolo e la loro rappresentanza fuori e dentro il Parlamento. Riteniamo invece nostro dovere spronare e incalzare i decisori pubblici per raggiungere insieme obiettivi di sviluppo, coesione e inclusione. Bisogna muoversi insieme”. “(Il sindacato serve) Oggi più che mai. Il suo compito è governare il cambiamento verso obiettivi di progresso, attraverso la contrattazione e la partecipazione. Non significa accantonare il conflitto ma ricorrervi solo quando il dialogo salta e mantenere nel confronto una linea pragmatica e non meramente antagonistica.
“Fatico a capire Landini. Le mosse dei 5 Stelle? E’ l’ora della responsabilità” – Corriere della Sera
